LEONICO, Angelo
Paola Cosentino
Nacque a Venezia all'inizio del XVI secolo da Giacomo Antonio Franceschi e Agostina Leonico Tomeo, sorella dell'umanista Niccolò. Sebbene in alcuni documenti risulti [...] figli: Leonico, avviato alla carriera ecclesiastica, Fosco, Lorenzo e Maria, che prese i voti presso il monastero Francesco.
L'edizione de Il soldato è stata pubblicata a cura di M. Milani in Quaderni veneti, XIII (1991), pp. 7-129.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
FONTANA, Marco Publio
Gianfranco Formichetti
Nacque il 18 genn. 1548, non si sa se nel Bergamasco (a Palosco) o nel Bresciano.
Sappiamo di un suo primo maestro, Pietro Rossi, che lo guidò negli studi [...] .B. Morosini, D. Dolfin e M. Zorzi, il bergamasco G.B. Milani, il cremasco G.G. Diedo, e in grande amicizia con M. Gambara il 10 nov. 1609. Fu sepolto nella sua parrocchiale di S. Lorenzo.
Il Vaerini dà un lungo elenco di opere (alcune delle quali ...
Leggi Tutto
overperformare (over performare) v. tr. In economia, e anche in senso estensivo (specialmente nel giornalismo sportivo), rendere più del previsto, offrire una prestazione superiore alle aspettative; sovraperformare. ◆ Nell’esercizio 2016 e nel...