• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
376 risultati
Tutti i risultati [2303]
Arti visive [376]
Biografie [1074]
Cinema [489]
Sport [220]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [105]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

Bojorquez, Chaz

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista statunitense di origine messicana Charles Bojorquez (n. Los Angeles 1949). Storico rappresentante della cultura chicana della California sul fronte di una tipologia di scrittura [...] . Oltre a vantare esposizioni internazionali, le sue opere fanno parte delle collezioni permanenti di musei ed istituti culturali tra cui il MOCA e il LACMA di Los Angeles e lo Smithsonian Institute, National Museum of American Art di Washington. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTE – LOS ANGELES – CALIFORNIA – WASHINGTON – LACMA

Polesèllo, Gianugo

Enciclopedia on line

Architetto italiano (Castions di Strada 1930 - Udine 2007). Laureatosi in architettura a Venezia nel 1956, è stato assistente di I. Gardella e di G. Samonà dal 1956 al 1964. Presso l'Istituto univ. di [...] professor  presso la facoltà di architettura del Politecnico di Cracovia e la scuola di architettura dell'univ. Usc di Los Angeles nel 1983. Nel 1984 è stato nominato Accademico di San Luca. La sua architettura è frutto di un attento processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO – CASTIONS DI STRADA – LOS ANGELES – ALDO ROSSI – CRACOVIA

Legorreta, Ricardo

Enciclopedia on line

Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] suo nome con sede anche a Los Angeles. Influenzato da L. Barragán e dalla tradizione messicana, L. ha elaborato un linguaggio progettuale che si muove tra la tradizione popolare messicana e la cultura architettonica propria del Sud-Ovest degli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SAN ANTONIO – MONTERREY – SANTA FE

SOM

Enciclopedia on line

SOM Studio di progettazione fondato nel 1939 dagli architetti statunitensi L. Skidmore (Lawrenceburg, Indiana, 1897 - Winter Haven, Florida, 1962), A.N. Owings (Indianapolis 1903 - Santa Fe 1984) e J.O. [...] Merrill (St. Paul, Minnesota, 1896 - Colorado Springs 1975) con sedi a Chicago, San Francisco, Los Angeles, New York, Washington, Londra e Hong Kong. Lo studio ampliò quello già fondato dai soli Merrill e Owings nel 1936. Tra le sue realizzazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – WASHINGTON – HONG KONG

Lambri, Luisa

Enciclopedia on line

Fotografa italiana (n. Como 1969). Conseguito il dottorato di ricerca al DAMS di Bologna, ha recepito creativamente gli stimoli del modernismo e del razionalismo architettonico compiutamente espressi nei [...] varie esposizioni. Tra le sue personali vanno citate quelle tenutesi al Baltimore Museum of Art (2007), all’Hammer Museum di Los Angeles (2010), al Met Breuer di New York (2016) e al PAC di Milano (2021). Per l’Istituto della Enciclopedia Italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAZUYO SEJIMA – RAZIONALISMO – LOS ANGELES – MODERNISMO – NEW YORK

Witkin, Joel-Peter

Enciclopedia on line

Fotografo statunitense (n. New York 1939). Dopo aver studiato scultura alla Cooper union school di New York, ha conseguito il Master of arts in fotografia (1976, University of New Mexico, Albuquerque). [...] , 1995, Pace Wildenstein McGill gallery, New York; Between travesty and transfiguration, 1998, Pace Wildenstein McGill gallery, Los Angeles; Joel Peter Witkin, 2007, Palazzo Mediceo, Seravezza, Lucca; retrospettiva al Photolux Festival, Lucca, 2015). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Banham, Reyner

Enciclopedia on line

Storico dell'architettura britannico (Norwich 1922 - Londra 1988). Dopo un periodo di apprendistato alla Bristol aeroplane company (1939-45) frequentò a Londra il Courtauld Institute (1949-52); successivamente [...] , si ricordano: Theory and design in the first machine age (1960); The new brutalism: ethic or aesthetic? (1966); Los Angeles: the architecture of four ecologies (1971; trad. it. 1983); Megastructure: urban futures of the recent past (1976; trad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW BRUTALISM – LOS ANGELES – NORWICH – LONDRA

Friedlander, Lee

Enciclopedia on line

Fotografo statunitense (n. Aberdeen, Washington, 1934), si è formato presso l'Art Center di Los Angeles. Trasferitosi a New York, nel 1956 ha cominciato a farsi conoscere realizzando le foto per le copertine [...] di alcuni dischi jazz. Il suo lavoro è stato inizialmente influenzato da E. Atget, R. Frank e W. Evans. Come i suoi maestri F. ha saputo rappresentare attraverso lo scatto squarci della realtà quotidiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – WASHINGTON – ROCHESTER – ABERDEEN – NEW YORK

Murakami, Takashi

Enciclopedia on line

Murakami, Takashi Murakami, Takashi. – Artista giapponese (n. Tokyo 1962). Personalità  eclettica e abile sperimentatore di ibridazioni culturali, ha utilizzato forme di espressione artistica eterogenee (pittura e scultura [...] sono tenute presso il Walker Art Center di Minneapolis (2001), la Torino triennale tremusei (2005), il Museo Guggenheim di Bilbao (2009), la reggia di Versailles (2010), il Los Angeles County Museum of Art (2013) e il Palazzo Reale di Milano (2014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – REGGIA DI VERSAILLES – BIENNALE DI VENEZIA – MINNEAPOLIS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murakami, Takashi (1)
Mostra Tutti

Weiner, Lawrence

Enciclopedia on line

Weiner, Lawrence Weiner, Lawrence. – Artista statunitense (New York 1942 - ivi 2021). Tra i protagonisti dell'arte concettuale, ha fatto del valore grafico della parola il suo principale mezzo di espressione, fin dalla [...] all'artista, si ricordano quelle di Washington (Hirshhorn Mus., 1990), San Francisco (MoMA, 1992), Philadelphia (Mus. of Art, 1994), Berlino (Deutsche Guggenheim, 2000), Londra (Tate Modern, 2006), Los Angeles (Mus. of Contemporary Arts, 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CONCETTUALE – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – WASHINGTON – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 38
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali