• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [5]

lucifero

Sinonimi e Contrari (2003)

lucifero /lu'tʃifero/ (o Lucifero) s. m. [dal lat. lucĭfer -a -um, comp. di lux lucis "luce" e fer "-fero", calco del gr. phōsphóros], lett. - 1. [il pianeta Venere nelle sue apparizioni mattutine] ≈ Venere. [...] 2. [l'angelo che si ribellò a Dio e che da allora spinge l'uomo verso il male] ≈ angelo delle tenebre, Belzebù, demonio, diavolo, Satana, satanasso ... Leggi Tutto

luciferino

Sinonimi e Contrari (2003)

luciferino agg. [dal nome di Lucifero]. - 1. (non com.) [di Lucifero] ≈ ‖ satanico. 2. (fig.) [di azione, aspetto e sim., degno del diavolo: sguardo l.] ≈ demoniaco, diabolico, infernale, satanico. ‖ maligno, [...] malvagio, perfido, perverso. ↔ angelico, celeste, divino ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] portato in casa di Roderigo, insieme con la nobiltà e con la belleza, tanta superbia che non ne ebbe mai tanta Lucifero [N. Machiavelli]; cielo e inferno sono stati sempre popolati di legioni angeliche e sataniche, che riempiono l’intervallo tra l ... Leggi Tutto

dio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] portato in casa di Roderigo, insieme con la nobiltà e con la belleza, tanta superbia che non ne ebbe mai tanta Lucifero [N. Machiavelli]; cielo e inferno sono stati sempre popolati di legioni angeliche e sataniche, che riempiono l’intervallo tra l ... Leggi Tutto

satana

Sinonimi e Contrari (2003)

satana /'satana/ (più com. Satana) s. m. [dal lat. tardo, eccles., Satan o Satănas, gr. Satân o Satanâs, dall'ebr. śāṭān "avversario, nemico"]. - 1. (teol.) [il principe dei demoni] ≈ belzebù, lucifero. [...] 2. (estens.) [creatura demoniaca] ≈ demonio, diavolo, satanasso. ↔ angelo ... Leggi Tutto

venere

Sinonimi e Contrari (2003)

venere /'vɛnere/ s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. - 1. (mitol.) a. (con iniziale maiusc.) [nell'antica Roma, dea della natura, della fecondità, dell'amore e della bellezza femminile] ● Espressioni [...] tra Mercurio e la Terra] ≈ [in quanto visibile al tramonto] espero, [spec. con iniziale maiusc., in quanto visibile all'alba] lucifero, [in quanto visibile al tramonto] vespero. 3. (region.) [quinto giorno della settimana: né di v. né di marte non si ... Leggi Tutto

maligno

Sinonimi e Contrari (2003)

maligno [dal lat. malignus "cattivo", comp. di malus "cattivo" e tema di gignĕre "generare"; quindi "di natura cattiva"]. - ■ agg. 1. [che ha una naturale tendenza a pensare e volere il male e a cercare [...] m. (f. -a) [persona cattiva d'animo: le insinuazioni dei m.] ≈ cattivo, malevolo, malizioso, malvagio, perfido. ↔ benevolo, benigno, buono. ● Espressioni: il Maligno [denominazione del demonio] ≈ Belzebù, demonio, diavolo, Lucifero, Satana. [⍈ DIO] ... Leggi Tutto

sprofondare

Sinonimi e Contrari (2003)

sprofondare [der. di profondo, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sprofóndo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare a finire rovinosamente verso il basso: il tetto è sprofondato] ≈ crollare, precipitare, [...] . ■ v. tr. [far precipitare, scagliare nel profondo, con la prep. in del secondo arg.: Dio sprofondò Lucifero nell'inferno] ≈ affondare, inabissare, precipitare, scaraventare, (non com.) subissare. ↔ elevare, innalzare. ■ sprofondarsi v. rifl. 1 ... Leggi Tutto

diana

Sinonimi e Contrari (2003)

diana s. f. [der. di dì]. - 1. (con iniziale maiusc.) (lett.) [stella che appare la mattina in oriente prima del sorgere del sole] ≈ Lucifero, stella diana, Venere. 2. (milit.) [segnale dato anticam. alle [...] milizie, all'alba: suonare la d.] ≈ sveglia ... Leggi Tutto

diavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

diavolo /'djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. "calunniatore", adoperato nel gr. crist. per tradurre l'ebr. śāṭān "contraddittore, oppositore"]. - ■ s. m. 1. (teol.) [spirito [...] corna, coda e talvolta ali: avere paura del d.] ≈ angelo (o principe) delle tenebre, Belzebù, (lett.) demone, demonio, Lucifero, maligno, Satana, tentatore. ● Espressioni (con uso fig.): avere un diavolo per capello ≈ andare su tutte le furie, essere ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Lucifero
Denominazione letteraria del pianeta Venere nelle sue apparizioni mattutine (mentre nelle apparizioni serali è detto Espero).
Lucifero
Il principe e il più bello degli angeli, che promosse la loro ribellione. Sconfitto dall’arcangelo Michele, fu precipitato nell’inferno, dove divenne il capo dei demoni. È identificabile quindi con Satana (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali