(fr. amulette; sp. amuleto; ted. Amuleti ingl. amulet). Il termine ci viene dal latino amuletum, forse derivato da amoliri "allontanare"; assai meno probabile l'etimologia che lo riconduce all'arabo ḥimālah, [...] comprende i paesi del Mediterraneo dall'isola di Creta all'Albania, dall'Italia al Portogallo. Rientrano in questa categoria i cosiddetti iluigi d'oro, reputati portentosi contro le mutilazioni; i bavaresi qualche fuscello di felce imbevuto di ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 702; III, I, p. 441; IV, I, p. 535)
Il giudizio sulla legittimità costituzionale delle leggi, ovvero quella che, con più comprensiva espressione, viene definita la giustizia costituzionale, [...] di C. c., oggi presente in Austria (1920), Repubblica Federale di Germania (1949), Italia (1948), Francia (1958), Spagna (1978), Portogallo ed è rieleggibile, fermi in ogni caso i termini di scadenza dall'ufficio di giudice.
In questi anni il ricorso ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] romancia dall'1%. I protestanti ammontano al 56,3%, i cattolici al 42,1 di partecipare all'istituzione della Piccola zona di libero scambio, fissata alla conferenza di Stoccolma tra Gran Bretagna, Austria, Danimarca, Norvegia, Svezia, Portogallo ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] del 7 aprile di detto anno.
Alla riunione di Algeciras parteciparono i rappresentanti di tredici potenze: Germania, Austria-Ungheria, Belgio, Spagna, Stati Uniti d'America, Francia, Gran Bretagna, Italia, Marocco, Paesi Bassi, Portogallo, Russia e ...
Leggi Tutto
Quando egli nasceva a Torino, il 24 aprile 1719, le condizioni morali e intellettuali del Piemonte erano così poco liete che, come Carlo Botta lasciò scritto, "i preclari ingegni che avea il Piemonte generati, [...] a educare e a rafforzare le sue idee e i suoi sentimenti, e amò quel paese e quella letteratura Portogallo, la Spagna e la Francia, che fu davvero un peccato "l'ignoranza e la politicuzza e la malignità", come egli ebbe a scrivere, gl'impedissero di ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577)
Luigi CHIAVARELLI
Economia. - Le recenti vicende di questo metallo non hanno confermato le previsioni pessimistiche avanzate, nel 1929-30, da alcuni competenti in merito alla sua offerta [...] nei rispettivi paesi. Sorsero così i varî Fondi di perequazione dei cambî e i "conti inattivi". In questi ultimi Portogallo, Egitto), un aggio dell'oro monetato su quello in verghe, di almeno il 25 per cento, che conferma la notevole ricerca di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 67; App. II, I, p. 861; III, I, p. 559; IV, I, p. 707)
Sono superate le difficoltà che si frapponevano al reclutamento di nuovi epigrafisti: essi sono ora numerosi in ogni paese. Dopo il 7° congresso [...] (1981-86); le Inscriptions de la Mésie Supérieure (Iugoslavia) di cui sono usciti i fasc. 1, 2, 4, 6 (1976-82); per Granada, M. Pastor Muñoz-A. Mendoza Eguaras, 1987); in Portogallo, J. d'Encarnaçao ha pubblicato le iscrizioni del Conventus Pacensis ( ...
Leggi Tutto
Pena mediante la quale il condannato viene privato dei diritti civili e politici, allontanato dal luogo del commesso reato e relegato in un'isola o in un territorio lontano dalla madre patria.
La deportazione [...] d'oltremare.
Nel Portogallo è conservata tuttora, e i deportati vengono, preferibilmente, la deportazione dei prigionieri politici detenuti nell'ergastolo di S. Stefano, tra i quali erano Luigi Settembrini e Silvio Spaventa; furono infatti imbarcati ...
Leggi Tutto
SEVRES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Andrée R. SCHNEIDER
Francesco TOMMASINI
Piccola città della Francia settentrionale, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise, circondario di Versailles, [...] Sèvres in un castello già di proprietà del Lulli. Luigi XV la ricomperò, la alfine competere con la famosa manifattura di Meissen in Sassonia, i cui prodotti erano diffusi in Grecia, Higiaz, Polonia, Portogallo, Romania, Iugoslavia e Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
Il suo nome spetta alla letteratura portoghese, sebbene le sue famose lettere non ci siano pervenute che in una versione francese. Figlia di un proprietario di terre, appartenente a una famiglia della [...] . Era questi venuto in Portogallo a far parte di un piccolo esercito di volontarî francesi, che sotto il comando del conte Federigo Schomberg si era formato col segreto favore diLuigi XIV per aiutare i Portoghesi, i quali, dopo la rivoluzione ...
Leggi Tutto