Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] Portogallo e Irlanda), forniscono i contingenti di emigranti più numerosi. Ma a poco a poco idiLuigi XIV dei protestanti francesi, all'avanguardia nel campo della tecnica, fu all'origine a un tempo di un sottosviluppo industriale in Francia e di ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] di pratiche di governance: i patti per lo sviluppo locale, i piani strategici, i piani di zona per i servizi sociali, gli accordi di programma e la miriade di come avviene per le province di altri Paesi (Spagna, Portogallo). Il presidente è espresso a ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] tra la categoria dei partiti di quadri e quella dei partiti di massa.
a) I partiti di quadri
I partiti di quadri si sono sviluppati in ruolo. In Portogallo, l'Unione Nazionale era un'organizzazione molto debole perfino quando il regime di Salazar era ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] questi, con l'aiuto di Pilo e diLuigi Orlando, riuscirà nel corso dell'anno a portare i democratici siciliani esuli a l'invito di Simeone Gattai (già suo compagno di prigionia a Torino), il quale ha in Portogallo una compagnia di vapori. Mentre ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] pur padroni della metà orientale del Mediterraneo. Anche i ripetuti sforzi diLuigi XIV contro le Province Unite falliscono. Il di stoffe, poiché ogni unità di stoffa venduta al Portogallo le permetteva a sua volta di acquistare da questo più vino di ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] e meno in un’altra.
I motivi della diversa militanza sono di CL, don Luigi Giussani, è sì di risvegliare le coscienze delle nuove generazioni all’evento cristiano, ma anche diPortogallo, Spagna, Svizzera, Venezuela, Ungheria.
La tabella 2 consente di ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] di Vertov; in Italia, Stramilano (1929, cm) di Corrado D'Errico; in Portogallo, Douro, faina fluvial (1929-1931, cm) di intrecciano in composizioni altamente stilizzate. Vanno ricordati i cortometraggi diLuigi Comencini (Bambini in città, 1946), ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] Italia, come racconterà il genovese Luigi Dapueto: un curioso personaggio di contrabbandiere gentiluomo, una figura d’ traffico di cocaina diretta in Europa avviene via mare, attraverso i due maggiori scali regionali: nel sud, in Spagna e Portogallo; ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] europea. La politica assolutistica di Giacomo VI di Scozia, I d’Inghilterra (1603-25), parlamentare rinacque; la politica di acquiescenza alla Francia diLuigi XIV, svolta da un quasi monopolio del commercio col Portogallo e il Brasile, si comprende l ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] luogo, i paesi in via di sviluppo o di rilievo per la dominanza della città centrale - si ritrova in altre zone d'Europa: in Spagna, con riferimento a Madrid, in Portogallo Louis, Paris 1966 (tr. it.: San Luigi, Torino 1966).
Logan, J., Molotch, H ...
Leggi Tutto