STATUTUM IN FAVOREM PRINCIPUM
WWerner Goez
Il privilegio in favore dei principi rilasciato da Federico II ad Aquileia nel maggio 1232 è una ripetizione del documento che i principi ecclesiastici e laici [...] castelli, città e strade sul territorio dei principi, i danni arrecati a mercati già . Non è in primo luogo lo Statutum ad aver determinato di rinnovare le concessioni, modificò in quattro punti il testo nel senso di una generalizzazione delle ...
Leggi Tutto
Consiliarii
Beatrice Pasciuta
Nella indeterminata strutturazione dell'entourage domestico e politico del sovrano, quello compreso con diverse accezioni nei grandi ambiti semantico-istituzionali della [...] 738-739), si possono cogliere i punti principali richiesti dal sovrano: innanzitutto l'impegno o un qualsiasi negocium; in secondo luogo l'obbligo di immediata restituzione di qualsiasi sovrano di qualsiasi negligenza dei curiales regi. Erano ospitati ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...