PALMA di CESNOLA, Luigi
Roberto Damilano
PALMA di CESNOLA, Luigi (Louis). – Nacque il 28 giugno 1832 a Rivarolo Canavese, vicino a Torino, da Maurizio e da Eugenia Ricca di Castelvecchio.
La famiglia, [...] , ma si pose in urto con il colonnello James B. Swain, comandante del reggimento, perché le Life and deeds, Paris-Nicosia 2000; V. Karageorghis, in collaborazione con J.R. Mertens - M.E. Rose, Ancient art from Cyprus. The Cesnola collection, New York ...
Leggi Tutto
Eastwood, Clint
Antonio Rainone
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 31 maggio 1930. Inizialmente tacciato di scarse possibilità espressive, nel corso degli [...] loose (1978; Filo da torcere) di James Fargo ‒ fu l'interprete di un non domata può ancora ottenere.
Bibliografia
S.M. Kaminsky, Clint Eastwood, New York 1974. (NJ) 1996 (trad. it. Roma 2000).
R. Schickel, Clint Eastwood: a biography, New York 1996 ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] e The vanishing prairie (1954; La grande prateria), tutti di James Algar ‒ e pochi anni dopo quella dei film a soggetto story of Walt Disney, New York 1957.
M.-Th. Poncet, Walt Disney 1901-1966, Paris 1967.
R. Schickel, The Disney version. The life, ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] Ibsen. Ma la prova decisiva fu quella offerta in Broken dishes di M. Flavin, dove interpretava il ruolo di una ragazza che aiuta il che non si deve amare) di James Whale, prima versione cinematografica del dramma omonimo di R.E. Sherwood. E mentre in ...
Leggi Tutto
ARRIVABENE, Giovanni
Umberto Coldagelli
Nacque a Mantova il 21 genn. 1787 da nobile famiglia. Suo padre Alessandro, già deputato ai comizi di Lione, ma poi avverso al dominio francese, dovette trascorrere [...] politica di James Mill, pubblicata del Senatore G. A., Mantova 1882; M. Battistini, Esuli e viaggiatori italiani in Belgio 1840-1846), in Arch. stor. pugliese, I(1948), pp. 33-69; R. O. J. Van Nuffel, G. A. consigliere provinciale per il Brabante ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] 1946 fece seguito l'insuccesso di Truckline Café di M. Anderson. La carriera teatrale di B. proseguì the screw di H. James, diretto da Michael Winner, 1979.
D. Downing, Marlon Brando, New York 1984.
R. Schickel, Brando: a life in our times, New York ...
Leggi Tutto
Debenedetti, Giacomo
Paola Frandini
Saggista, critico letterario, scrittore e critico cinematografico, nato a Biella il 25 giugno 1901 e morto a Roma il 20 gennaio 1967. Una delle personalità più eminenti [...] studi quali Film come arte (1960) di R. Arnheim, Cinema italiano 1960. Romanzo e antiromanzo Primo tempo", fondata con Solmi e M. Gromo (1922-23). Il cinema , The great Gabbo (1929; Il gran Gabbo) di James Cruze, Two worlds (1930; Due mondi) di Ewald ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] him wrong (Lady you) di Lowell Sherman e per I'm no angel (Non sono un angelo) di Wesley Ruggles, entrambi , tratta da un romanzo di R. Kipling, in cui G. per l'ultima volta, e a un altrettanto bravo James Stewart. G., cui fu data la possibilità di ...
Leggi Tutto
Loach, Ken (propr. Kenneth)
Emanuela Martini
Regista cinematografico e televisivo inglese, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Esordì negli anni Sessanta in televisione e si affermò subito [...] sei episodi della serie (prodotti da James MacTaggart), tra i quali Up the junction play: ispirato alle teorie dell'antipsichiatria di R.D. Laing, racconta la storia di e sociale del primo ministro di allora, M. Thatcher, e al contempo con estrema ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] provocatoria fisicità degli affini idoli generazionali Marlon Brando e James Dean contrappose, in film come From here to servizio del thrilling la sua maschera ormai masochistica.
Bibliografia
R. LaGuardia, Monty: a biography of Montgomery Clift, New ...
Leggi Tutto