Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] dove interpretò con James Finlayson parodie di film di James W. Horne; They go boom (1929; Esplosione) di James La capra Penelope) di Lewis R. Foster, con sceneggiatura di momento, stupore o stizza.
Bibliografia
R. Lacourbe, Laurel et Hardy, ...
Leggi Tutto
GRISONI, Giuseppe
Maria Elena Massimi
Figlio di un fiammingo originario di Mons, nacque a Firenze nell'aprile del 1692 (Gabburri, 1739, cui si fa riferimento quando non altrimenti indicato; Griffo).
Dopo [...] il duca di Chandos, James Bridges, conobbe il compositore per il salone del palazzo del nobile R.B. D'Angiolo (ante 1750), due pittorica della Italia…, I, Firenze 1834, pp. 237 s.; M. Marangoni, La pittura fiorentina nel "Settecento", in Rivista d' ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] Carré, The looking glass war (1969; Lo specchio delle spie) di Frank R. Pierson, ebbe il ruolo di Claudio nell'Hamlet che T. Richardson filmò End (1992; Casa Howard) di James Ivory, tratto dal romanzo di E.M. Forster, dove rende con estrema eleganza ...
Leggi Tutto
CARABBA, Rocco
Benito Recchilongo
Nacque a Lanciano (Chieti) il 7 ott. 1854 da Florindo e da Colomba Casalanguida, umili artigiani. Avviato al mestiere di tipografo, non ancora ventenne già eseguiva [...] di scritti di pensatori contemporanei (Kierkegaard, Bergson, James, Unamuno, Brentano, Sorel, ecc.). Ma la Archivi del Futurismo, a cura di M. Drudi Gambillo-T. Fiori, I, Roma 1958, pp. 307 s.; E. Giancristofaro, L'editore R. C. e la cultura italiana ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] , dopo vent'anni di assenza dagli schermi, dalla vecchia star James Cagney: prodotto da Dino De Laurentiis, il film mostra spesso un titolo è tratto da una canzone a lui dedicata dai R.E.M., il gruppo rock di Athens), pur rivelandosi un film ...
Leggi Tutto
Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] decennio successivo. L'anno precedente R. si era avvicinato al cinema Gibraltar (1967; Il marinaio del Gibilterra) da M. Duras; allo stesso modo, per quanto interessanti (1994; Una figlia in carriera) di James L. Brooks e The patriot (2000; Il ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] di Margot, moglie infedele in Dial M for murder (1954; Il delitto è la brillante fidanzata del protagonista (James Stewart). Il film ha il nitore G. Robyns, Princess Grace. A biography, London 1976.
R. Bowers, Grace Kelly, in "Film in review", November ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] l'ira del presidente R. Nixon e del Pentagono China syndrome (1979; Sindrome cinese) di James Bridges, thriller sociale sulla pericolosità delle Jane Fonda: heroine for our time, New York 1982.
M. Freedland, Jane Fonda: a biography, New York 1988. ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] 1949, con la vivace interpretazione di James Garner; The long goodbye (1973 ", 1946, 61, pp. 8-9 e 14.
R. Borde, É. Chaumeton, Panorama du film noir américain nero. Cinema, letteratura, noir, a cura di M. Fabbri, E. Resegotti, Milano 1989, passim. ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] generazione successiva come Marlon Brando, James Dean e Paul Newman, volte), una versione del romanzo di J.M. Cain diretta da Tay Garnett. Il film il nome d'arte di John Garfield Jr, e Julie R. (nata nel 1946).
Bibliografia
H. Gelman, The films of ...
Leggi Tutto