Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] della modella Jane nel complesso film di M. Antonioni, Blow-up, vera svolta ma fu nel 1977 che, in Julia, R. offrì una delle sue più intense interpretazioni con alla sua interpretazione in The Bostonians di James Ivory, per cui ha ricevuto un'altra ...
Leggi Tutto
Collezionista d'arte italiano (Milano 1923 - ivi 2010). La sua raccolta rappresenta una sintesi eccezionale delle testimonianze più avanzate e significative dell'arte contemporanea. Essa si è costituita [...] astratto (F. Kline, M. Rothko) e alla pop art (R. Lichtenstein, C. Oldenburg, R. Rauschenberg, J. R. Barry, J. Dibbets, J. Kosuth, ecc.) e all'arte ambientale di artisti californiani come Robert Irwin (n. 1928), Maria Nordman (n. 1943), James ...
Leggi Tutto
Regista e autore teatrale francese (Clermont-Ferrand 1936 - Parigi 2018). Abile direttore di attori, regista dallo stile austero e crepuscolare, elegante e di grande intensità poetica, è egli stesso autore [...] ed E.-M. Labiche), favorì le creazioni di autori contemporanei, fra cui F. X. Kroetz, M. Kundera, M. Vinaver (Théâtre Ha allestito inoltre La bête dans la jungle, adattamento da Henry James (2004); Requiem pour une nonne, da William Faulkner (2005); ...
Leggi Tutto
– Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. [...] rock e successivamente di un rock alternativo che, se da una parte provocò la delusione dei fans storici, dall'altra guadagnò ai M. l'apprezzamento di un più vasto pubblico. Tra gli album più recenti si ricordano: Load (1996); St. Anger (2003); Death ...
Leggi Tutto
Peebles, Phillip James Edwin. – Astrofisico canadese naturalizzato statunitense (n. Winnipeg 1935). Allievo di R.H. Dicke, laureato in Fisica nel 1962 presso la Princeton University, dove ha compiuto [...] le teorie su materia ed energia oscura. Nel 2019 è stato insignito del Premio Nobel per la fisica, condiviso con M. Mayor e D. Queloz, "per le sue scoperte teoretiche nel settore della cosmologia fisica". Tra le sue pubblicazioni: Physical cosmology ...
Leggi Tutto
Architetto (n. Londra 1754 - m. 1827), padre di Charles Robert. Si formò presso R. Taylor e realizzò una singolare casa in stile indiano (Sezincote, Cotswolds, 1805) e la casa di St. James' Square (1819-21), [...] vicina al classicismo di Ledoux ...
Leggi Tutto
Vickrey, William Spencer
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato a Victoria (Columbia Britannica) il 12 giugno 1914, morto a New York l'11 ottobre 1996. Laureatosi in matematica presso la Yale [...] of William S. Vickrey, ed. R.E. Grieson, Lexington (Mass.) 1990.
D.E. Wildasin, James A. Mirrlees and William S. employment. The macroeconomics and public policy of William S. Vickrey, ed. A.W. Warner, M. Forstater, S.M. Rosen, Armon (N.Y.) 2000. ...
Leggi Tutto
Mumford, David Bryant
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese naturalizzato statunitense, nato a Three Bridges (Sussex) l'11 giugno 1937. La sua carriera scientifica si è svolta in gran parte presso la Harvard [...] ); Filtering, segmentation, and depth (1993, in collab. con M. Nitzberg, T. Shiota).
bibliografia
J. Tate, The work of of the International congress of mathematicians, Vancouver 1974, ed. R.D. James, Vancouver 1975, pp. 11-15.
Mumford, David Briant ...
Leggi Tutto
PECCHIO, Giuseppe
Elena Riva
PECCHIO, Giuseppe. – Nacque a Milano il 15 novembre 1785 da una famiglia ammessa al patriziato cittadino già dal 1543. Terzogenito di Antonio e di Francesca Goffredo, ebbe [...] narrative of James Emerson esq., count Pecchio and W.H. Humphreys, insieme con le relazioni di James Emerson Tennent 569, 594, 602, 618; M. Meriggi, Il Regno lombardo-veneto, Torino 1987, pp. 53 s., 288, 313-315; R. Cambria, Federico Confalonieri, il ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] commentatore tardoantico Giovanni Filopono (m. 576 ca.) e poi University Press, 1981).
Allan 1973: Allan, Donald James, La filosofia di Aristotele, a cura di of the seventh Symposium Aristotelicum, edited by G.E.R. Lloyd and G.E.L. Owen, Cambridge-New ...
Leggi Tutto