GUALDO, Luigi
Simone Giusti
Nacque a Milano il 9 febbr. 1844 da Alessandro, proprietario terriero bergamasco, e dalla nobile Bianca Taccioli. Nel 1848 la famiglia lasciò la Lombardia, trasferendosi [...] e primo tramite coi letterati vicini a questo gruppo, come J.-M. de Heredia, A. Villiers de L'Isle-Adam, F 1975, pp. 163 s., 176; R. Radice, Eleonora Duse - Arrigo Boito. Lettere d'amore, Milano 1979, pp. 699-702; H. James, Taccuini, ed. ital. a cura ...
Leggi Tutto
GALLENGA STUART, Romeo Adriano
Giuseppe Sircana
Nacque a Roma il 27 febbr. 1879 (secondo il Sarti; il 25 o il 22 secondo il Tosi: v. rispett. Reazione… e R. G.S. e la propaganda…), da Romeo Gallenga [...] da una nobile famiglia inglese.
Il nonno materno, James Montgomery Stuart, corrispondente dall'Italia della Morning Post, A. Iraci, R. G.S., in Boll. della Deputaz. di storia patria per l'Umbria, XXXVI (1939), pp. 186-190; P.M. Arcari, Le ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Carlo (Ape)
Eugenia Querci
– Nacque a Capua il 25 marzo 1839.
La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici.
Conclusi i primi [...] membri anche Leslie Ward, o pittori di fama come James Tissot e Lawrence Alma-Tadema.
Quest’ultimo fu ritratto York 1928, ad ind.; M. Giardelli, Via dei Malcontenti. Figure e caricature fiorentine, Firenze 1971, p. 94; R. Alley, Tate Gallery ...
Leggi Tutto
PIERANGELI, Anna Maria
Simona Trombetta
PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti.
Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] nelle pellicole Race with destiny (1997), James Dean (2001) e in Life, Leonide Moguy, in L’Europeo, 1971, n. 39; R. Strait, Star babies, New York 1979, ad ind.; my life, New York 1988, ad ind.; M. Righini, A.-M. P.: une madone à Babylone, Paris 1989; ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI, Sandro
Antonella Pagliarulo
PALLAVICINI, Sandro (Alessandro Mario Luigi Piero). – Nacque a Ronciglione (Viterbo) il 23 febbraio 1908, da Chiara Draghi, figlia di Alessandro ‘possidente’, [...] nella chiesa protestante di St. James, alla presenza di un gruppo VII, n. 129, 15 aprile 1958, p. 231; M.A. Frabotta, L’Italia e il mondo nella dimensione degli (1950-1960), a cura di E. Di Nolfo - R.H. Rainero - B. Vigezzi, Milano 1992, pp. 371 ...
Leggi Tutto
LINATI, Carlo
Cristiano Spila
, Nacque a Como il 25 apr. 1878 da Eugenio, ingegnere, e da Margherita Perlasca (adombrati con i nomi fittizi di Odoardo Campieri e Carlotta Grimoldi nel romanzo autobiografico [...] F. Leoni, che gli fece conoscere il nuovo teatro nazionale irlandese di J.M. Synge, W.B. Yeats e S. O'Casey. Al ritorno il L traduzioni di testi dall'inglese (M.H. Hewlett, Th. De Quincey, R.L. Stevenson, H. James).
Il trasferimento a Breganze, sull ...
Leggi Tutto
PICA, Giuseppe
Carmine Pinto
PICA, Giuseppe. – Nacque a L’Aquila il 9 settembre 1813 da Giovanni e Niccola Sardi.
La sua famiglia apparteneva al ceto medio meridionale che aveva guadagnato potere economico [...] clamorosi. Nella capitale inglese, tra l’altro, conobbe Anna James, con la quale ebbe un figlio, Vittorio, nato 1848 in poi, Torino 1859; R. De Cesare, La fine di un Regno, I-III, Città di Castello 1909, ad ind.; M. Mazziotti, La reazione borbonica ...
Leggi Tutto
LAMANNA, Eustachio Paolo
Piergiorgio Donatelli
Nacque a Matera il 9 ag. 1885 da Angiolo e Bruna Pizzilli. Studiò all'Università di Firenze dove si laureò in lettere e in seguito in filosofia sotto la [...] L. Limentani, A. Levi, R. Mondolfo). De Sarlo aveva più consolidate, da W. Wundt a W. James a É. Durkheim, oltre agli autori filosofici Riv. di filosofia neoscolastica, VII (1915), pp. 85-91; M.F. Sciacca, Il secolo XX, Roma-Milano 1947, pp. 62 ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] di C., squisito adattamento da L.M. Alcott interpretato dalla Hepburn, e attrice), basato sulla pièce autobiografica di R. Gordon, C. offrì un affettuoso Moss Hart) interpretato da Judy Garland e James Mason (la versione più vicina all'originale ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Giacomo (Mino)
Francesca Franco
Nacque a Roma il 16 dic. 1927, figlio primogenito di Giulio, ufficiale di carriera, e Lola Cohen, ebrea di origine tunisina. Tra il 1943 e il 1945 la famiglia [...] 1964-65). Nel 1965, sotto lo pseudonimo di James Warren, diresse Il terzo occhio con F. Nero , Diz. Bolaffi del cinema italiano, 1, I registi, Torino 1979, p. 91; R. Poppi - M. Pecorari, Diz. del cinema italiano, III, I film dal 1960 al 1966, Roma ...
Leggi Tutto