Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] il Grande) di Vladimir M. Petrov, Aleksandr Nevskij (1938) di S.M. Ejzenštejn, Ščors (1939) in film come Titanic (1997) di James Cameron o Gladiator (2000; Il gladiatore Una sociologia del cinema, Milano 1977); R. Sklar, Movie-made America: a social ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di JamesM. Cain; [...] di scrivere Double Indemnity: definiva la storia di JamesM. Cain "puro trash". Lo scandalo del film Double Indemnity', in "Films in Review", n. 6-7, June-July 1990.
R. Schickel, Double Indemnity, London 1992.
J. Naremore, Straight down the line: ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] (Una maschietta tutto pepe) di Frank R. Strayer, interpretato da Clara Bow. Nel così), tratto da un romanzo di J.M. Cain, e Rose of Washington Square mine (1963; Prendila, è mia), entrambi con James Stewart e diretti da Henry Koster. In particolare, ...
Leggi Tutto
Shock Corridor
João Bénard Da Costa
(USA 1963, Il corridoio della paura, bianco e nero/colore, 101m); regia: Samuel Fuller; produzione: Leon Fromkess, Sam Firks, Samuel Fuller per F&F/Allied Artists; [...] lungometraggio I Shot Jesse James (Ho ucciso Jesse il -scène du cinéma", n. 54, décembre 1965.
M. Tarratt, Shock Corridor, in "Films and filming Corridor, in "Cinéma 77", n. 217, janvier 1977.
R. Scheib, Tough nuts to crack: Fuller's 'Shock Corridor ...
Leggi Tutto
Cat People
Rinaldo Censi
(USA 1942, Il bacio della pantera, bianco e nero, 73m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Val Lewton per RKO; soggetto: DeWitt Bodeen, Val Lewton; sceneggiatura: DeWitt Bodeen; [...] è in questo senso il più grande interprete di Henry James al cinema. Le tonalità del bianco e del nero diventano n. 132, novembre 1971.
R. Wood, The Shadow Worlds of Jacques Tourneur, in "Film Comment", n. 2, summer 1972.
M. Henry, Le jardin aux ...
Leggi Tutto
The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] nomi di Cary Grant e James Stewart per la parte di criticism", n. 1, Fall 1978.
J.W. Palmer, M.M. Riley, The Lone Rider in Vienna: myth and meaning in "Literature/Film quarterly", n. 1, January 2000.
R. White, The Third Man, London 2003.
Sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] Rita M. Fink; sceneggiatura: Harry Julian Fink, Rita M. Fink, (Cielo di piombo ispettore Callaghan, James Fargo 1976), gli affiancano una donna (Norma), Ruth Kobart (autista dell'autobus).
Bibliografia
R. Ebert, Dirty Harry, in "Chicago Sun Times", ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] (donna dei gatti), James Marcus (Georgie), Michael Orange, in "Film Quarterly", n. 3, spring 1972.
R. Benayoun, Stanley Kubrick le libertaire, in "Positif", n. Stanley Kubrick. 'Arancia meccanica', Torino 1996.
M. Ciment, Kubrick, Paris 1999 (trad. ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] Eve la versione redenta della coppia formata da James Stewart e Kim Novak: Eve inganna Roger McVey, Ed Binns.
Bibliografia
R. Bellour, Le blocage symbolique , Spring 1976.
M. Tarantino, How he does it, in "Take One", n. 2, May 1976.
M. Keane, The ...
Leggi Tutto
The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/United Artists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] (Guido Delinni), Thelma Ritter (Isabella Steers), James Barton (vecchio del bar), Estelle Winwoode (signora of Magic, Boston 1978.
M. Cieutat, Les faux désaxés de la Nouvelle Frontière, in "Positif", n. 260, octobre 1982.
R. Benayoun, John Huston, ...
Leggi Tutto