Ossessione
Giorgio Gosetti
(Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] che confessare la verità ai soccorritori.
Il romanzo di JamesM. Cain ha avuto ben quattro adattamenti per lo schermo , in "Monthly film bulletin", n. 632, September 1986.
R. Schneider, 'Ossessione', acte de naissance du néoréalisme italien, in ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] pièce di O. Hammerstein II e del romanzo di M. Landon, The king and I (1956; Il re Cary Grant, Eva Marie Saint e James Mason. L. collaborò ancora con a The short night, tratto da un romanzo di R. Kirkbride, film che Hitchcock, ormai malato, non riuscì ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] se Hecht, W.R. Burnett e Seton I. Miller diedero un apporto decisivo alla sceneggiatura. Nello stesso anno M. scrisse i dialoghi per un altro gangster film, The beast of the city (Il pericolo pubblico n. 1) di Charles Brabin, con James Cagney, quindi ...
Leggi Tutto
Reinhardt, Max
Bruno Roberti
Nome d'arte di Maximilian Goldmann, regista teatrale e cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1940, nato a Baden (presso Vienna) l'8 settembre 1873 e [...] espressionista con messinscene, tra l'altro, di M. Maeterlinck e di F. Wedekind. Passato di K. Vollmöller, sulla cui base lo stesso R., in coregia con Cherry Kearton, girò un breve ironia (dal Bottom scatenato di James Cagney al pirotecnico Puck di un ...
Leggi Tutto
Republic Pictures Corporation
Anton Giulio Mancino
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] (tra cui il dittico costituito da Gangs of New York, 1938, di James Cruze, e Gangs of Chicago, 1940, di Arthur Lubin) e, in Republic, Kew Gardens (NY) 1965.
R.M. Hurst, Republic studios, Metuchen (NJ) 1979.
R.M. Hayes, The Republic chapterplays: a ...
Leggi Tutto
La grande bouffe
Mario Sesti
(Francia/Italia 1973, La grande abbuffata, colore, 123m); regia: Marco Ferreri; produzione: Vincent Malle per Mara Film/Capitolina Produzioni Cinematografiche/Films 66; [...] ), Cordelia Piccoli (Barbara), Rita Scherrer (Anulka), James Campbell (Zac), Patricia Milochevitich (Mini), Mario Vulpiani Carducci (le hostess), Eva Simonnet (la segretaria).
Bibliografia
M. Ferreri, R. Azcona, La grande abbuffata, Milano 1973.
P. ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] Broadway. Tra il 1926 e il 1930 M. lavorò alla Paramount Famous Lasky Corporation alla sceneggiatura di alcuni film della serie di James Bond e di Superman negli anni Settanta. Kane book: raising Kane, Boston 1971; R. Meryman, Mank: the wit, world and ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] sia dai romantici antieroi alla James Cagney del cinema anni Trenta narrativo del romanzo di William R. Burnett da cui è tratto Bruno, Giungla d'asfalto, in "Filmcritica", n. 3, febbraio 1951.
M. Vivès, De l'homme… 'Asphalt Jungle', in "Positif", n. ...
Leggi Tutto
Beau Geste
José Maria Latorre
(USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] James Stephenson (maggiore Henri de Beaujolais), Heather Thatcher (Lady Patricia Brandon), James Dickens, The Films of Gary Cooper, New York 1970.
R. Schickel, The Men Who Made the Movies, New n. 6, June 1997.
J.M. Latorre, Avventura in cento film, ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] ; A qualcuno piace caldo), basato su una storia di R. Thoeren e M. Logan, è un meccanismo farsesco tra i più perfetti sulla guerra fredda, ambientata a Berlino e interpretata da James Cagney. Riprendendo il tema dello sdoppiamento e del travestimento ...
Leggi Tutto