PICCARDIA
D. Sandron
(franc. Picardie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa entro gli od. dip. della Somme, dell'Aisne e dell'Oise.Il termine P. è documentato a partire dalla metà [...] Picardie, a cura di R. Fossier (Univers de la France et des pays francophones), Toulouse 1974; A. Dimier, M. Francey, Les belles granges (Les monuments de la France gothique), Paris 1988; J. James, The Template-Makers of the Paris Basin, Leura 1989; D ...
Leggi Tutto
ORLANDO
M. Mihályi
Il nome O. (o Rolando) costituisce l'equivalente, in volgare italico, del nome francese d'oïl Roland - che conosce versioni simili ma leggermente diverse nelle altre lingue parlate [...] , a cura di A.I. Galletti, R. Roda, Padova 1987; Nuove Effemeridi 9, Arles, del 1373-1375 (Aix-en-Provence, Bibl. Arbaud, M. O. 63).L'unico codice che illustra l'Entrée d ''Codex Calixtinus'' and the Shrine of St. James, a cura di J. Williams, A. ...
Leggi Tutto
Vedi FLIACICI, Vasi dell'anno: 1960 - 1994
FLIACICI, Vasi
A. D. Trendall
I cosiddetti vasi f. sono un gruppo di vasi, in prevalenza a figure rosse, dell'Italia meridionale, su cui sono dipinti singoli [...] Schauspielern und Vasenmalern in Festschrift für James Loeb, 1930, pp. 5-45; R. Zahn, Vom Maler Assteas und sul cratere di Buccino, in Röm. Mitt., XL, 1925, pp. 217-239; G. M. A. Richter, Two Theatre Vases, in Bull. Metr. Mus., XXII, 1927, pp. ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] il 27 apr. 1749 si doveva celebrare in St. James Park la pace di Aquisgrana. Il suo contributo fu , New Haven 1937, V, pp. 89 s.; H. R. Füssli, Allg. Künstlerlexikon, Zürich 1779, p. 140; M. Vasi, Itiner. istruttivo di Roma, Roma 1791, pp. ...
Leggi Tutto
PICA, Vittorio
Davide Lacagnina
PICA, Vittorio. – Nacque a Napoli il 28 aprile 1862 da una relazione extraconiugale fra il patriota abruzzese Giuseppe, professore di diritto criminale all’Università [...] probabilmente un fittizio matronimico indicato da Annie ‘Anna’ James al momento della dichiarazione di paternità (Calzini, 1930 XXe siècle, diretto da R. Froissart Pezone - Y. Chevrefils Desbiolles, Rennes 2011, pp. 39-51; M. Rei, Plus plaisante ...
Leggi Tutto
GALILEI, Alessandro
Silvia Cusmano
Nacque a Firenze il 25 ag. 1691, figlio di Giuseppe Maria, proconsole dei notai dal 1707 al 1711, e di Margherita Merlini, figlia del medaglista della Zecca granducale, [...] realizzato) per il nuovo palazzo reale, da costruirsi o in St. James's Park o fra Tyburn road e Mayfair: l'architetto previde un Ferri, A. G., M. Tuscher, in Kunst des Barock in der Toskana, München 1976, pp. 271-273; R. Poso, Qualche osservazione ...
Leggi Tutto
MAMELUCCHI
D. Behrens-Abouseif
Dinastia islamica, il cui nome deriva da quello dei soldati-schiavi (arabo mamlūk) di origine turca e mongola reclutati in Asia centrale, che governò Egitto e Siria tra [...] voll., Oxford 1952-1959; R. Ettinghausen, Arab Painting (Treasures of Asia, 4), Genève 1962; M. Meinecke, Das Mausoleum des D. Behrens-Abouseif, The Minarets of Cairo, Cairo 1985; D. James, Qur᾽āns of the Mamlūks, London 1988; D. Behrens-Abouseif, ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] su consiglio di James J. Sweeney. Cortenova - T. Toniatto, Milano 1987 (su cui si veda M. Dalai Emiliani, Indegni di T., in Il Giornale dell’ 150 s.; T. a Feltre (catal.), Feltre 1988 (testi di R. De Grada - S. Guarnieri); T. Opere inedite (catal. ...
Leggi Tutto
GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] V, 1660-1782, London 1976, pp. 224 n. 4, 254; G.E. Aylmer - R. Cant, A history of York Minster, Oxford 1977, pp. 449 s.; N. Penny, Church 1700-1830, a cura di C.M. Sicca - A. Yarrington, Leicester 2000, pp. 79-95; J. Physick, James Gibbs, G.B. G. ...
Leggi Tutto
GENNARI, Benedetto, il Giovane
Nora Clerici Bagozzi
Nacque a Cento, presso Ferrara, dove fu battezzato il 19 ott. 1633. Figlio di Ercole e di Lucia Barbieri, sorella di Giovan Francesco, detto il Guercino, [...] the courts of Charles II and James II and a newly discovered portrait of James II, in Apollo, CXVII (1983 Orsola di Bologna. 1592-1992, a cura di R.A. Bernabeo, Bologna 1992, pp. 189, secolo (catal., Cento), a cura di M. Censi, Milano 1998, pp. 136 s ...
Leggi Tutto