Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] amare la bomba), fu tra i protagonisti di Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale) di John Huston, Kenneth Hughes, Peter Sellers, a cura di R. Venturelli, Genova 1981.
Peter Sellers, a cura di F. Borin, Venezia 1981.
M. Sellers, P.S. I ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Lucia Elizabeth
Raoul Meloncelli
Figlia di Gaetano Stefano e nipote del celebre incisore Francesco Bartolozzi, nacque a Londra il 3 genn. 1797. Dopo aver studiato canto con D. Corri, debuttò [...] . sposò in seconde nozze l'attore Charles James Mathewsl con il quale si recò poco dopo di Fleureth in Blue Beard di J. R. Planché. Insieme con il marito assunse G. H. Lewes, tratto da La Voie fait peur di M.me de Girardin.
Morì a Londra l'8 ag. 1856.
...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] e The reckless moment (Sgomento), entrambi del 1949, che M. interpretò per la regia di Max Ophuls, mentre decisamente nel 1981.
Bibliografia
C. Hirschhorn, The films of James Mason, London 1975.
R. Haver, A star is born: the making of ...
Leggi Tutto
Warhol, Andy (propr. Warhola, Andy)
Daniela Daniele
Pittore, grafico e regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928 e morto a New York il 22 febbraio 1987. [...] movie, 1968). W. imitò soprattutto le tipologie incarnate da James Dean, Joan Crawford e Hedy Lamar (Hedy, 1965) che A. Aprà, E. Ungari, Il cinema di Andy Warhol, Roma 1971.
R. Milani, Il cinema underground americano, Messina-Firenze 1978.
P.S. Smith ...
Leggi Tutto
Negri, Pola
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Barbara Apollonia Chałupiec, attrice cinematografica polacca, nata a Janowa il 31 dicembre 1894 e morta a San Antonio (Texas) il 1° agosto 1987. Bellezza [...] 1964, Giallo a Creta, di James Neilson, in cui è la maligna autobiografia Memoirs of a star.
Bibliografia
R. Florey, Pola Negri, Leipzig Bromberg bis Hollywood, Wien 1928.
M. Mida, Pola Negri, in "Sipario", 1950, 50.
M. Rosen, Popcorn Venus, New ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] Robert Stevenson, dall'omonimo romanzo di R.L. Stevenson. Nel 1962 la sua protagonisti anche del farsesco Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale) di John rispettivamente nel 1992 e nel 1996.
Bibliografia
M. Freedland, Peter O'Toole: a ...
Leggi Tutto
Chaney, Lon (propr. Leonidas Frank)
Leonardo Gandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Colorado Springs il 1° aprile 1883 e morto a New York il 26 agosto 1930. Tra i più grandi attori del muto, [...] da Joseph Pevney e interpretato da James Cagney. Nel panorama del cinema Lon Chaney, in "Cinema", 1941, 111.
R.G. Anderson, Faces, forms, films: the artistry Lon Chaney, in "Classic film collector", 1979.
F.M. Blake, A thousand of faces: Lon Chaney's ...
Leggi Tutto
Rafelson, Bob (propr. Robert)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 febbraio 1933. Arrivato a Hollywood nella seconda metà degli [...] postino suona sempre due volte), tratto dal romanzo di J.M. Cain e adattato da David Mamet. Interpretato da Jack Nicholson in cui il regista ha affidato a James Caan il ruolo di un Marlowe malinconico. Negli ultimi anni R. ha diretto The house on Turk ...
Leggi Tutto
CARLINI, Agostino
Hugh Honour
Dal necrologio nel Gentleman's Magazine (LX[1790], 2, p. 769) risulterebbe originario di Genova e avviato alla scultura in Italia, ma è a Londra che lo si trova attivo [...] , p. 117; A. T. Bolton, The Architecture of Robert and James Adam, London 1922, II, pp. 314, 317; C. F. R. Gunnis, Dict. of British Sculptors, London 1953, p. 81; M. I. Webb, Architect and Sculptor, in Architectural Review, CXXIII (1958), p. 329; M ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] al suo debutto a Broadway nel 1953 in Picnic di W. M. Inge, conquistando il suo primo successo personale. Ottenuto un contratto di 1955). Fu poi il regista R. Wise a volergli affidare una parte che era stata proposta a James Dean poco prima della sua ...
Leggi Tutto