Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] Broadway. Tra il 1926 e il 1930 M. lavorò alla Paramount Famous Lasky Corporation alla sceneggiatura di alcuni film della serie di James Bond e di Superman negli anni Settanta. Kane book: raising Kane, Boston 1971; R. Meryman, Mank: the wit, world and ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] ; A qualcuno piace caldo), basato su una storia di R. Thoeren e M. Logan, è un meccanismo farsesco tra i più perfetti sulla guerra fredda, ambientata a Berlino e interpretata da James Cagney. Riprendendo il tema dello sdoppiamento e del travestimento ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] già aveva ispirato il film del 1931 di James Whale. Nello stesso anno raggiunse il culmine del con Leonardo Bercovici, di un romanzo di R. Nathan per l'omonimo film, The diretta da Elia Kazan.
Bibliografia
J.M. Brown, The worlds of Robert E ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] Antoinette, 1938, Maria Antonietta, di W.S. Van Dyke), western (Jesse James, 1939, Jess il bandito, di King) e film d'avventura (The secret life of Tyrone Power, New York 1979.
D. Belafonte, M. Alvin, The films of Tyrone Power, Secaucus (NJ) 1979.
...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] Double whoopee (1929) di Lewis R. Foster. Se nella prima comica a irretire il gangster Tom Powers (James Cagney), rispettivamente nei notevoli The secret , New York 1964 (trad. it. Milano 1967).
M. Conway, M. Ricci, The films of Jean Harlow, New York ...
Leggi Tutto
Steinbeck, John (propr. John Ernst)
Daniele Dottorini
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Salinas (California) il 27 febbraio 1902 e morto a New York il 20 dicembre 1968. Tra i fondamentali [...] in modo efficace (grazie anche all'interpretazione di James Dean) gli elementi fondanti la scrittura di S.: la versione del 1945.
Bibliografia
M. Burrows, John Steinbeck and his films, St. Austell 1971.
J.R. Millichap, Steinbeck and film, New ...
Leggi Tutto
Langdon, Harry
Ermelinda Campani
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Council Bluffs (Iowa) il 15 giugno 1884 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1944. Noto con diversi soprannomi [...] American thirst (1930) di William James Craft, con l'avvento del scarso rilievo (fra gli altri, Hallelujah, I'm a bum, 1933, di Lewis Milestone; Zenobia, as metteur-en-scène, Rutherford (NJ) 1983; R.D. MacCann, The silent comedians, Metuchen Iowa ...
Leggi Tutto
Baker, Roy Ward
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 19 dicembre 1916. Nella sua lunga carriera, svoltasi in Inghilterra (con un intervallo a Hollywood) dagli anni Trenta fino [...] spettacolare versione del 1997 di James Cameron. Affinate le proprie chiave ironica e paradossale del testo classico di R.L. Stevenson. L'anno successivo ha girato del fantastico, Roma-Milano 1983, con testi di M. Zatterin, in partic. pp. 8-19; P ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] un romanzo di G. Rogers, con James Cagney nell'inedito ruolo di rappresentante della di cappa e spada tratto dal romanzo di R. Sabatini.Iniziò quindi la sua attività di produttore queste ultime opere la scrittura di M. rivela una perdita di vitalità e ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] … forte) di James Parrott e nel 1937 , R. R. Hardy, che R. aveva visto R anni Trenta R. seguitò R. decise di dedicarsi a produzioni televisive. La nuova attività non fu molto fortunata e R Tuttavia R. non di R. del West) di James W. Horne.
Bibliografia ...
Leggi Tutto