Little Caesar
Jonathan Rosenbaum
(USA 1930, 1931, Piccolo Cesare, bianco e nero, 79m); regia: Mervyn LeRoy; produzione: Hal B. Wallis per First National; soggetto: dall'omonimo romanzo di W.R. Burnett; [...] omonimo romanzo di William R. Burnett, pubblicato l il potere e il successo. Per contro Tom Powers (James Cagney) in The Public Enemy aveva le sue ragazze Little Caesar, in "Variety", January 13, 1931.
S.M. Kaminsky, 'Little Caesar' and its role in the ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] Massive Attack, in "Sight & Sound", n. 2, February 1998.
J.-M. Lalanne, Le Titanic n'a pas seulement coulé, in "Cahiers du cinéma", n Time in James Cameron's 'Titanic', in "Journal of popular film and television", n. 4, Winter 1999.
R. Menarini, ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] Hinds (Sophie, la segretaria di Gittes), James O'Rear (avvocato), James Hong (Kahn, il maggiordomo di Evelyn), , in "Films and Filming", n. 1, October 1974.
M. Eaton, Chinatown, London 1977.
R.B. Palmer, 'Chinatown' and the Detective Story, in " ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] Hingle (commissario James W. Gordon M. Monteleone, Luna Dark. Il cinema di Tim Burton, Recco 1996.
M. Spanu, Tim Burton, Milano 1998.
G. Canova, L'alieno e il pipistrello, Milano 2000.
A. Boschi, Tim Burton, in Hollywood 2000, a cura di L. Gandini, R ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] L'incendio di Chicago) e Jesse James (1939; Jess il bandito), entrambi diretti dai costi contenuti come il sarcastico M*A*S*H (1970; M.A.S.H.) di Robert corporate and financial history, Metuchen (NJ) 1988; R. Behlmer, Memo from Darryl F. Zanuck, New ...
Leggi Tutto
The Set-up
Peter von Bagh
(USA 1949, Stasera ho vinto anch'io, bianco e nero, 72m); regia: Robert Wise; produzione: Richard Goldstone per RKO; soggetto: dall'omonima poesia di di Joseph Moncure March; [...] Kenny O' Morrison (Moore), James Edwards (Luther Hawkins), David -up, in "Variety", March 23, 1949.
R. Pilati, L'envers de la boxe: une in "Film", n. 27, 3 luglio 1950.
B. Chardère, M. Subiela, Réflexions sur le tragique moderne, in "Positif", n. 9 ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] cui Washington merry-go-round (1932) di James Cruze, adattamento di un'opera teatrale di M. Anderson, e Lady by choice (1934; La film di Ford sceneggiato con Riskin adattando un racconto di W.R. Burnett, e interpretato da Edward G. Robinson nel ruolo ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] New York (1948) di Richard Fleischer, da un romanzo di R. Lardner, fu un insuccesso di pubblico e di critica. Grande out (1980; Ormai non c'è più scampo) di James Goldstone.
Bibliografia
M. Wald, Carl Foreman, in Dictionary of literary biography, 26 ...
Leggi Tutto
Paths of Glory
Altiero Scicchitano
(USA 1957, Orizzonti di gloria, bianco e nero, 86m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Bryna; soggetto: dall'omonimo romanzo di Humphrey Cobb; [...] fronte.
Stanley Kubrick e James Harris possedevano da tempo i , in "Films in review", n. 1, January 1958.
M. Antonioni, L. Del Fra et al., 'Foyer' critico per 1969.
R. Combs, Paths of Glory, in "Monthly film bulletin", n. 607, August 1984.
R. Lefèvre, ...
Leggi Tutto
Nashville
Roberto Chiesi
(USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] la migliore canzone originale (I'm Easy di Keith Carradine). Altman supervisionò Gay), Keenan Wynn (Mr. Green), James Dan Calvert (Jimmy Reese), Donna Denton "Persistence of vision", n. 1, Summer 1984.
R. Altman, 24-Track Narrative? Robert Altman's ' ...
Leggi Tutto