La teoria neoselezionista dell’evoluzione
Giorgio Bernardi
In biologia esistono problemi di dettaglio e problemi di natura fondamentale, ossia problemi la cui soluzione porta a conclusioni di carattere [...] quando, alla fine degli anni Quaranta, Colette e Roger Vendrely scoprirono che la quantità di DNA per cellula chicken genome, «Gene», 2007, 1-2, pp. 9-15.
G. Bucciarelli, M. Di Filippo, D. Costagliola et al., Environmental genomics: a tale of two ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] due nuovi schemi di acceleratore suggeriti dai suoi pupilli, Edwin M. McMillan (1907-1991) e Luis W. Alvarez (1911-1988 O'Neill, e indipendentemente, da Brobeck a Berkeley e da Roger Newton, da Donald Lichtenberg e da Marc Ross dell'Associazione. Il ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] di età i che lavorano e con m e M l’età lavorativa minima e massima rispettivamente, si ha
[8] y(t) = M∑i=mγim xim(t) + ... + analitici sopra elencati.
Bibliografia
Brockett 1970: Brockett, Roger W., Finite dimensional linear systems, New York, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] più tarda risalgono le testimonianze del chirurgo Muḥammad al-Šafra (m. 761/1360), nato a Crevillent ma attivo prima a 1847, 3 v.
Arnaldez 1969a: Arnaldez, Roger, Ibn Rushd, EI, v. III, pp. 934-944.
‒ 1969b: Arnaldez, Roger, Ibn Zuhr, EI, v. III, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Botanica e tassonomia vegetale
Brigitte Hoppe
Botanica e tassonomia vegetale
Dalla fine del Seicento iniziò a diffondersi in tutta Europa, non soltanto fra principi e nobili ma [...] des Abbayes, J. Bustarret, Ed. Boureau [et al.], préface de Roger Heim, Paris, Société d'édition d'enseignement supérieur, 1954.
Dean . von Ottmar Ette und Walther L. Bernecker, Frankfurt a.M., Vervuert, 2001, pp. 195-218.
Lütjeharms 1936: Lütjeharms ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] e Nana, 1926) e negli anni Trenta aveva prodotto con Roger Richebé alcuni film molto commerciali. Nel corso degli anni Cinquanta, finendo spesso per conferirle un aspetto rivoluzionario.
bibliografia
M. Marie, La Nouvelle vague: une école artistique, ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] le cui scenografie (l'autore è Peter Loyd mentre il fumettista Mœbius è l'ideatore dei costumi) sono, in molte inquadrature, v. oltre: Sonoro). In Who framed Roger Rabbit? (1988; Chi ha incastrato Roger Rabbit?) di Robert Zemeckis sono state ...
Leggi Tutto
SPANO, Velio.
Alexander Höbel
– Nacque il 15 gennaio 1905 a Teulada (allora nella provincia di Cagliari, oggi in quella del Sud Sardegna), da Attilio, segretario comunale, e da Antonietta Contini, [...] e Luigi Longo, in cui emersero le forti critiche di Roger Garaudy (direttore del Centre d’études et de recherches comunista tra il XX Congresso del PCUS e l’VIII Congresso del PCI, a cura di M.L. Righi, Roma 1996, pp. 33, 48 s., 60 s., 119 s., 178 ...
Leggi Tutto
Vedi PARIGI dell'anno: 1963 - 1996
PARIGI (Lutetia Parisiorum)
P. M. Duval
E. Coche de la Ferté
La città sorse in epoca gallica su un'isola della Senna, ma non si conosce alcun resto di questo abitato [...] anche al sec. II. La pianta forma un rettangolo di circa m 90 × 65, con grande frigidarium nel mezzo; due sale con Guide-Catalogue du Musée Guimet, 1939. Musée Rodin: N. Plaoutine-J. Roger, C. V. A., Musée National Rodin, 1945. Cabinet des Médailles ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Nacque tra il maggio 1120 e il maggio 1121, se si accetta la notizia di Romualdo Guarna, arcivescovo di Salerno, secondo la quale (p. 253) [...] ibid. 1922, p. 70; I necrologi cassinesi, a cura di M. Inguanez, I, ibid., LXXXIII, ibid. 1941, c. 290v; Henricus Jamison, The Norman administration of Apulia and Capua more especially under Roger II and William I, in Papers of the British School at ...
Leggi Tutto
tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino Guillermo Vilas, il vero inventore...
sandalo gioiello
loc. s.le m. Sandalo arricchito con pietre e decorazioni preziose o di bigiotteria. ◆ Altrettanto spettacolare è lo show del giovane Alessandro De Benedetti. Le sue ragazze, affascinate dai riti esoterici, si travestono da...