CHIAROMONTE, Nicola
Piero Craveri
Nacque il 12 luglio 1905 a Rapolla (Potenza) da Rocco e da Anna Catarinella. Di famiglia cattolica osservante - il padre medico ed antifascista -, il C. iniziò gli [...] raccolte nel volume degli Scritti politici e civili, a cura di M. Chiaromonte, Milano 1976) e abbracciano un arco di eventi importante letterario, con gli scritti su Guerra e pace, Roger Martin du Gard Stendhal, Pasternak, raccolti nel volume ...
Leggi Tutto
CASTELVETRO, Giacomo
Luigi Firpo
Nacque a Modena il 25 marzo 1546 da Niccolò, banchiere, che era fratello maggiore del celebre Ludovico, e da Liberata Tassoni. Nella sua casa le idee della Riforma protestante [...] quale maestro d'italiano e di buone creanze da sir Roger North, che gli affidò il compito di rifinire l'educazione pp. 131-176.
Fonti e Bibl.: P. Sarpi, Lettere ai protestanti, a cura di M. D. Busnelli, Bari 1931, I, pp. 193, 195, 200; II, pp. 96 ...
Leggi Tutto
Vedi AMPHIPOLIS dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AMPHIPOLIS (v. vol. I, p. 325 e S 1970, p. 37)
Ch. Koukouli-Chrysanthaki
Negli scavi del 1971 e degli anni successivi è stata scoperta per una larga estensione, [...] c.a 7450 m, la cinta muraria, lungo la quale sono state individuate cinque porte (Α-E). Le ricerche condotte da D. Lazaridis macédonienne, in RA, s. VI, III, 1934, pp. 38-47; J. Roger, Inscriptions de la région du Strymon, ibid., s. VI, XXIV, 1945, pp ...
Leggi Tutto
SOMIS
Luca Rossetto Casel
– Famiglia di musicisti piemontesi. Originario di Villastellone, presso Torino, nella prima metà del XVI secolo il ceppo dei Somis attecchì nella vicina Chieri. Il cognome [...] 1727-2 giugno 1768).
Intorno al 1717 l’editore Étienne Roger di Amsterdam pubblicò la prima delle sue nove raccolte a e le 8 op. II (Parigi, circa 1735; edizione moderna a cura di M. Abbado, Milano 1976) per violino e basso continuo, le 6 op. III ...
Leggi Tutto
SESSA, Enrico
Elisabetta Canobbio
SESSA, Enrico. – Nacque verosimilmente nella prima metà del XIV secolo da una famiglia ticinese di rango capitaneale di cui sono noti i solidi interessi patrimoniali [...] , ne attesta il legame con il cardinale Pierre Roger de Beaufort, il futuro pontefice Gregorio XI; ma 1902, p. 72; Benoît XII (1334-1342). Lettres communes, a cura di J.-M. Vidal, Paris 1902-1922, n. 8504; Lettres secrètes et curiales du Pape Urbain V ...
Leggi Tutto
PACINI, Antonio
Céline Frigau Manning
PACINI, Antonio (Francesco Gaetano Saverio). – Nacque a Napoli il 7 luglio 1778.
Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini il violino, il clavicembalo e [...] 1806-1807 circa) e quella del Voyage impromptu, da M.me Masson (1806). Pacini continuò a pubblicare romanze ed Ambroise Thomas, come scrisse Pacini in una lettera a Jean-Baptiste Roger Fauchon d’Henneville (30 settembre 1839; ibid., LA- Pacini ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella penisola italiana: Palermo
Vladimir Zoric
Palermo
Nel corso del III secolo a P. era già largamente introdotto il cristianesimo, come [...] medievali a Palermo, in SicA, 23 (1973), pp. 57-75.
M.G. Paolini, Considerazioni su edifici civili di età normanna a Palermo, II , Palermo 1997.
W. Tronzo, The Cultures of his Kingdom. Roger II and the Cappella Palatina in Palermo, Princeton 1997. ...
Leggi Tutto
LIVIA DRUSILLA
L. Fabbrini
Figlia di Livio Druso Claudiano e di Alfidia, nacque nel 57 a. C. Andò sposa nel 43 a Tiberio Claudio Nerone e gli dette due figli: Tiberio e Druso. Nel 41 lo seguì in Sicilia [...] ; la seguente serie di ritratti si raggruppa intorno al cammeo Roger ed è il tipo che ricorre sul bronzo di Oea e Leptis Magna, in Africa Italiana, VIII, 1940, p. 50 ss.; p. 76 s.; M. L. Marella, Di un ritratto di Ottavia, in Mem. Lincei, ser. VII, ...
Leggi Tutto
Les contes des quatre saisons
Stefano Todini
Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] Rivière (Dora), Claudine Paringaux (cliente), Roger Dumas (Léontes), Danièle Lebrun (Paulina), conte sans morale, in "L'avant-scène du cinéma", n. 455, octobre 1996.
J.-M. Lalanne, L'annonce fait à Magali, in "Cahiers du cinéma", n. 528, octobre 1998 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] grandioso centro residenziale e sepolcrale di Mua (400 × 500 m) era situato ai bordi di una laguna ed era protetto al. (edd.), Oceanic Culture History. Essays in Honour of Roger Green, (NewZealandJA, Special Publication), Dunedin North 1996, pp. ...
Leggi Tutto
tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino Guillermo Vilas, il vero inventore...
sandalo gioiello
loc. s.le m. Sandalo arricchito con pietre e decorazioni preziose o di bigiotteria. ◆ Altrettanto spettacolare è lo show del giovane Alessandro De Benedetti. Le sue ragazze, affascinate dai riti esoterici, si travestono da...