De Laurentiis, Dino (propr. Agostino)
Alessandra Levantesi
Produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Torre Annunziata (Napoli) l'8 agosto 1919. Tra i maggiori produttori del mondo, [...] con la quale realizzò due commedie, L'amore canta (1941) di Ferdinando M. Poggioli e Margherita fra i tre (1942) di Ivo Perilli. Attirò così (1966) di John Huston, da Barbarella (1968) di Roger Vadim a Waterloo (1970) di Sergej F. Bondarčuk, tutti ...
Leggi Tutto
Quai des brumes
Serge Toubiana
(Francia 1938, Il porto delle nebbie, bianco e nero, 91m); regia: Marcel Carné; produzione: Grégor Rabinovitch per Ciné-Alliance; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre [...] (dottore), Jenny Burnay (la ragazza di Lucien), Roger Legris (il fattorino dell'albergo).
Bibliografia
N. C. Terzi, Le quai des brumes, in "Il giornale del popolo", 12 giugno 1948.
M. Martin, Quai des brumes, in "Cinéma 62", n. 63, février 1962.
J. ...
Leggi Tutto
Easy Rider
Franco La Polla
(USA 1969, Easy Rider ‒ Libertà e paura, 1969, colore, 94m); regia: Dennis Hopper; produzione: Peter Fonda per Pando/Raybert Productions; sceneggiatura: Peter Fonda, Dennis [...] già attore dai primi anni Sessanta alla corte di Roger Corman, e destinato, come sappiamo, a ben altri T. Milne, Easy Rider, in "Sight & Sound", n. 4, autumn 1969.
M. Videtta, La fuga impossibile, Roma 1980.
S. Pertoldi, Il mito del viaggio in ' ...
Leggi Tutto
The Big Lebowski
Altiero Scicchitano
(USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] in "Cahiers du cinéma", n. 523, avril 1998.
J. Romney, In Praise of Goofing Off, in "Sight & Sound", n. 5, May 1998.
M. Fadda, B. Fornara, The Big Coen, in "Cineforum", n. 374, maggio 1998.
V. Buccheri, Joel e Ethan Coen, Milano 1999.
F. Marineo ...
Leggi Tutto
Viridiana
Paolo Bertetto
(Spagna/Messico 1961, bianco e nero, 90m); regia: Luis Buñuel; produzione: Gustavo Alatriste, Pedro Portobello per Alatriste/UNINCI/Films 59; sceneggiatura: Julio Alejandro, [...] . Rotha, Viridiana, in "Films and filming", n. 9, June 1962.
M. Estève, Luis Buñuel e 'Viridiana' o la dialettica del sacrilego e del Evans, 'Viridiana' and the Death Instinct, London 1988.
A. Roger, 'Viridiana' ou le 'Tableau vivant', in "Iris", n. ...
Leggi Tutto
Escape from New York
Daniele Dottorini
(USA 1981, 1997 ‒ Fuga da New York, colore, 99'); regia: John Carpenter; produzione: Larry J. Franco, Debra Hill per AVCO Embassy; sceneggiatura: John Carpenter, [...] cinematografica a lui cara (da Howard Hawks a Roger Corman, passando per Orson Welles, John Ford, Assayas, New York 1977, in "Cahiers du cinéma", n. 326, juillet-août 1981.
M. Sineux, En attendant les barbares, in "Positif", n. 246, septembre 1981.
G ...
Leggi Tutto
The Pit and the Pendulum
Peter von Bagh
(USA 1961, Il pozzo e il pendolo, colore, 85m); regia: Roger Corman; produzione: Roger Corman per AIP; soggetto: dall'omonimo racconto di Edgar Allan Poe; sceneggiatura: [...] and the Pendulum, in "Variety", August 9, 1961.
M. Ponzi, Terrore e raziocinio in Roger Corman, in "Filmcritica", n. 142, febbraio 1964.
D. Pirie, Roger Corman's descent into the maelstrom, in Roger Corman, a cura di D. Will, P. Willemen, Edinburgh ...
Leggi Tutto
Mad Max
Roy Menarini
(Australia 1979, Interceptor, colore, 89m); regia: George Miller; produzione: Byron Kennedy per Mad Max; soggetto: Byron Kennedy, George Miller; sceneggiatura: James McCausland, [...] Max Rockatansky), Joanne Samuel (Jessie Rockatansky), Roger Ward (Fifi Macaffee), Steve Bisley (Jim Goose 1979.
E. Braun, Mad Max, in "Films and filming", n. 4, January 1980.
M. Tessier, Mad Max, in "La revue du cinéma", n. 368, janvier 1982.
J. ...
Leggi Tutto
La femme du boulanger
Sandro Toni
(Francia 1938, La moglie del fornaio, bianco e nero, 130m); regia: Marcel Pagnol; produzione: Les Films Marcel Pagnol; soggetto: da un episodio del romanzo Jean Le [...] Alida Rouffe (Céleste, la perpetua), Odette Roger (Miette), Yvette Fournier (Hermine), Charblay ( 1979.
J.P. Fargier, Le miaou qui dit tout, in "Vertigo" n. 19, 1999.
Sceneggiatura: in M. Pagnol, Oeuvres dramatiques. Théâtre et cinéma, Paris 1954. ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] venditore di auto usate), Roger Clark (poliziotto), Eddie Hall (meccanico).
Bibliografia
M. Atkinson, Film Theory's The Book of Film Noir, a cura di I. Cameron, New York 1993.
M. Atkinson, Noir and Away: Notes on the Two Detours, in "Bright Lights", ...
Leggi Tutto
tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino Guillermo Vilas, il vero inventore...
sandalo gioiello
loc. s.le m. Sandalo arricchito con pietre e decorazioni preziose o di bigiotteria. ◆ Altrettanto spettacolare è lo show del giovane Alessandro De Benedetti. Le sue ragazze, affascinate dai riti esoterici, si travestono da...