Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] proibito', Les liaisons dangereuses (1959; Relazioni pericolose), che Roger Vadim trasse dal romanzo di P.-A.-F. Choderlos , il cui titolo allude a quella 'luce interiore' che per la M. costituisce ciò che vi è di più importante in ogni essere umano ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] Les félins (Crisantemi per un delitto). La sua bellezza colpì Roger Vadim che le offrì una parte in La ronde (1964;
Th. Kiernan, Jane Fonda: heroine for our time, New York 1982.
M. Freedland, Jane Fonda: a biography, New York 1988.
P. Fonda, ...
Leggi Tutto
Rambaldi, Carlo
Paolo Marocco
Pittore e realizzatore di effetti speciali, nato a Vigarano Mainarda (Ferrara) il 15 settembre 1925. Trasferitosi negli anni Settanta a Los Angeles, è diventato in breve [...] e i film mitologici. La sua prima opera fu un drago lungo 16 m, in legno rivestito di gomma, dotato di un telaio snodabile per i tra cui il fantascientifico-psichedelico Barbarella (1968) di Roger Vadim e Le avventure di Ulisse (1969) di Franco ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] All'inizio degli anni Settanta entrò in contatto con Roger Corman. Questi lo assunse inizialmente nel settore pubblicitario Mancino, Angeli selvaggi. Martin Scorsese e Jonathan Demme, Chieti 1995; M. Bliss, C. Banks, What goes around comes around: the ...
Leggi Tutto
Kingsley, Ben
Gabriella Nisticò
Nome d'arte di Sir Krishna Bhanji, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Snainton, nei pressi di Scarborough (Yorkshire), il 31 dicembre 1943, da padre indiano [...] a Maurice (1987) di James Ivory, tratto da E.M. Forster, nel ruolo di Lasker-Jones. Interpretò personaggi storici, giorno) di Ivan Reitman; Species (1995; Specie mortale) di Roger Donaldson; la shakespeariana Twelfth night (1996; La dodicesima notte) ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Alida Maria Laura Altenburger, attrice cinematografica e teatrale, nata a Pola (od. Pula, in Croazia) il 31 maggio 1921. Di rara bellezza (incarnato luminoso, corporatura longilinea, occhi [...] du clair de lune (1958; Gli amanti del chiaro di luna) di Roger Vadim, Les yeux sans visage (1960; Occhi senza volto) di Georges Franju G. Laura, Alida Valli, Roma 1979; L. Pellizzari, C.M. Valentinetti, Il romanzo di Alida Valli: storie, film e ...
Leggi Tutto
Gibson, Mel (propr. Mel Columcille Gerard)
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Peekskill (New York) il 3 gennaio 1956. Interprete tra i più rappresentativi [...] Fletcher, capo degli ammutinati in The Bounty (Il Bounty) di Roger Donaldson, già interpretato da Clark Gable e da Marlon Brando. sua carriera è stata segnata da Signs (2002) di M. Night Shyamalan, thriller soprannaturale in cui la recitazione dell' ...
Leggi Tutto
Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] da The fifty minute hour, resoconto del dottor R.M. Linder, P. interpreta la parte di uno psichiatra dell di Richard Benjamin e Shoot to kill (Sulle tracce dell'assassino) di Roger Spottiswoode, e negli anni Novanta a Sneakers (1992; I signori della ...
Leggi Tutto
Argento, Dario
Stefano Della Casa
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Roma il 7 settembre 1940. Capace di lavorare su generi cinematografici raramente affrontati dal cinema italiano [...] in chiave personale, il linguaggio di alcuni registi americani (Roger Corman, George A. Romero, Wes Craven). I suoi pubblicistica.
Bibliografia
R. Pugliese, Dario Argento, Milano 1986.
M. McDonagh, Broken mirrors/broken minds: the dark dream of ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] fiction televisiva Augusto il primo imperatore diretta da Roger Young. Oltre al suo talento d'interprete ha intent: the apprentice uscite rispettivamente nel 1992 e nel 1996.
Bibliografia
M. Freedland, Peter O'Toole: a biography, New York 1982; N ...
Leggi Tutto
tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino Guillermo Vilas, il vero inventore...
sandalo gioiello
loc. s.le m. Sandalo arricchito con pietre e decorazioni preziose o di bigiotteria. ◆ Altrettanto spettacolare è lo show del giovane Alessandro De Benedetti. Le sue ragazze, affascinate dai riti esoterici, si travestono da...