• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

mito

Sinonimi e Contrari (2003)

mito s. m. [dal gr. mŷthos "parola, discorso, racconto, favola, leggenda"]. - 1. (etnol.) a. [narrazione fantastica tramandata da una civiltà, oralmente o in forma scritta, con valore religioso e simbolico: [...] di una realtà, un evento o un personaggio: il m. di Napoleone; il m. della purezza della razza] ≈ idea, idealizzazione, leggenda ritenuti irrealizzabili: il calo dell'inflazione si è rivelato un m.] ≈ chimera, illusione, sogno, utopia. c. [alterazione ... Leggi Tutto

maschera

Sinonimi e Contrari (2003)

maschera /'maskera/ (ant. o dial. mascara /'maskara/) s. f. [da una voce preindoeur. masca "fuliggine, fantasma nero"]. - 1. a. [finto volto di materiale vario, indossato per non farsi riconoscere o a [...] . (estens.) [ciò con cui ci si maschera: un ballo in m.] ≈ camuffamento, costume, mascheramento, travestimento. 2. (fig.) [ nasconde la realtà: la sua amicizia è solo una m.] ≈ apparenza, dissimulazione, esteriorità, finzione, mascheramento, ... Leggi Tutto

espada

Sinonimi e Contrari (2003)

espada /e'spaða/, it. /e'spada/ s. m., sp. [da espada s. f. "spada" e quindi, con uso estens., "torero armato di spada"], in ital. invar. - [chi uccide il toro durante una corrida] ≈ matador. ⇑ toreador, [...] torero ... Leggi Tutto

licantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

licantropo /li'kantropo/ s. m. [dal gr. lykánthrōpos, comp. di lýkos "lupo" e ánthrōpos "uomo"]. - 1. (med.) [persona affetta da licantropia]. 2. [secondo un'antica superstizione popolare, persona che [...] si trasformerebbe in lupo nelle notti di plenilunio] ≈ lupo mannaro, uomo lupo. ... Leggi Tutto

urbanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

urbanesimo /urba'nezimo/ s. m. [der. di urbano]. - (soc.) [fenomeno per cui gruppi di individui si trasferiscono stabilmente dalla campagna in città] ≈ inurbamento, (non com.) urbanismo, urbanizzazione. ... Leggi Tutto

coboldo

Sinonimi e Contrari (2003)

coboldo /ko'bɔldo/ s. m. [dal ted. Kobold, in origine "padrone della casa"]. - (mitol.) [personaggio del folclore germanico, rappresentato come un nano, che protegge la casa] ≈ ‖ elfo, folletto, gnomo, [...] spiritello ... Leggi Tutto

afroamericano

Sinonimi e Contrari (2003)

afroamericano [comp. di afro e americano]. - ■ agg. [relativo alla popolazione americana di origine africana] ≈ (spreg.) negro, nero. ‖ di colore. ↔ ‖ bianco, giallo, mulatto. ■ s. m. (f. -a) [membro della [...] di origine africana] ≈ (spreg.) negro, nero. ↔ ‖ bianco, giallo, mulatto, pellerossa. ◉ Il vocabolo afroamericano viene oggi impiegato spesso (insieme a nero) in luogo di negro, dato che quest'ultima parola è sentita come gravemente offensiva. ... Leggi Tutto

sistema

Sinonimi e Contrari (2003)

sistema /si'stɛma/ s. m. [dal lat. tardo systema, gr. sýstēma, propr. "riunione, complesso"] (pl. -i). - 1. (anat.) [complesso di strutture e di organi affini o coordinati per una funzione specifica: s. [...] .) [complesso organizzato di teorie o di dottrine: il s. hegeliano] ≈ pensiero. ‖ concezione, teoria. 5. (polit., amministr.) a. [modo in cui è organizzato un settore della vita di una collettività, di una nazione e sim.: s. sociale] ≈ ordinamento ... Leggi Tutto

smart-set

Sinonimi e Contrari (2003)

smart-set /'smɑ:tsɛt/, it. /zmart'sɛt/ locuz. ingl. (propr. "gruppo, ambiente [set] elegante [smart]"), usata in ital. come s. m. - [l'insieme delle persone che conducono vita mondana, che appartengono [...] alle classi più agiate e sim.] ≈ alta società, bel (o gran) mondo, crema, élite, fior fiore, haute, high society, jet set, (non com.) mondanità. ↔ plebe, popolino, popolo. ↑ feccia ... Leggi Tutto

sottoproletariato

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoproletariato s. m. [comp. di sotto- e proletariato]. - (polit.) [nella teoria marxistica, parte del proletariato che vive in condizioni di illegalità o di vagabondaggio, priva di ogni coscienza di [...] classe] ≈ Lumpenproletariat. ‖ plebe, proletariato ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali