• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4937 risultati
Tutti i risultati [4937]
Biografie [1080]
Cinema [689]
Fisica [453]
Ingegneria [462]
Temi generali [426]
Arti visive [372]
Storia [269]
Industria [208]
Informatica [183]
Matematica [216]

HORNBLOWER

Enciclopedia Italiana (1933)

HORNBLOWER Giuseppe ALBENGA . Famiglia d'ingegneri e d'industriali inglesi, legata allo sviluppo della macchina a vapore. Joseph, nato a Broseley (Shropshire) verso il 1692, morto a Bristol nel 1761, [...] al 1750 costruì insieme col fratello Josiah (nato verso il 1729, morto nel gennaio 1809 a Belleville, N. Jersey) la prima macchina a vapore che fu usata in America, e che venne là portata da Josiah: questi in America raggiunse notevole fama quale ... Leggi Tutto

Holden, Isaac

Enciclopedia on line

Inventore e industriale (Hurlet, Paisley, 1807 - Oaknorth House, Keighley, 1897); ideò una macchina (detta appunto di H.) per pettinare la lana e un processo meccanico per la produzione di filo di lana, [...] che sfruttò impiantando a Parigi (1848), insieme a S. C. Lister, una manifattura che impiegò fino a 4000 operai. Nel 1865 entrò a far parte del parlamento inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

manifattura

Enciclopedia on line

Il complesso dei lavori e delle operazioni, eseguite a mano o a macchina, per le quali una materia prima viene trasformata in oggetto di consumo, in manufatto, e il luogo in cui si esegue la manifattura. [...] Il termine si usa con particolare riferimento alle prime industrie accentrate ma non ancora meccanizzate, fase storica di passaggio dall’industria a domicilio alla fabbrica. M. tabacchi (o m. dei tabacchi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

crittografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crittografo crittògrafo (o criptògrafo) [Comp. di critto- (o cripto-) e -grafo] [INF] Macchina per tradurre un testo dal linguaggio chiaro a quello cifrato e viceversa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Complessità algoritmica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Complessità algoritmica Fabrizio Luccio Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] carattere c∈Π dal nastro ed esegue una delle azioni seguenti: 1) Se ∂(s,c)=(t,d,m), con t∈S, d∈Π, m∈{←,→}, la macchina si porta nello stato t, cancella c dal nastro e scrive al suo posto d, sposta la testa sul nastro di una posizione, a sinistra se m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INSIEME DEI NUMERI NATURALI – TEORIA DELLA COMPUTABILITÀ – TEORIA DELLA COMPLESSITÀ – TEORIA DEGLI INSIEMI

fresa

Enciclopedia on line

Utensile per lavorazioni meccaniche (in particolare, di metalli, ma anche di legno, di marmo ecc.), costituito da un solido di rivoluzione ( corpo-f.) sulla cui superficie sono distribuiti simmetricamente [...] la lavorazione dei metalli (anche di altri materiali come legno e marmo), che adopera come organo di lavoro la fresa. La macchina è caratterizzata dal fatto che il moto di lavoro (rotatorio) è conferito all’utensile, mentre i moti di avanzamento o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: SOLIDO DI RIVOLUZIONE – VELOCITÀ ANGOLARE – MACCHINA UTENSILE – MOTORE ELETTRICO – ELETTROCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fresa (2)
Mostra Tutti

Leconte, Patrice

Enciclopedia on line

Leconte, Patrice Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1947). Ha esordito dietro la macchina da presa con la Les vécés étaient fermés de l'interieur (Il cadavere era già morto, 1975), cui poi ha fatto [...] seguire Les bronzés (1978), Viens chez moi, j'habite chez une copine (1981), Ma femme s'appelle reviens (1981), Circulez y'a rien à voir (1983), Tandem (1987). Successivamente la sua carriera, nel corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leconte, Patrice (1)
Mostra Tutti

morsa

Enciclopedia on line

Attrezzo da lavoro, montato sul banco o sulla piattaforma di una macchina utensile, per bloccare il pezzo durante la lavorazione. In generale è costituita da due ganasce con superfici striate per meglio [...] bloccare il pezzo, una fissa e l’altra mobile, comandata da un dispositivo a vite-madrevite, a bocciolo o camma, a bilanciere idraulico. Esistono m. per legno e per i metalli. Queste ultime si possono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MACCHINA UTENSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su morsa (1)
Mostra Tutti

selezionatrice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

selezionatrice selezionatrice [s.f. dall'agg. selezionatore] [ELT] [INF] Nel calcolo meccanografico, macchina elettromeccanica per smistare schede perforate in varie caselle a seconda del contenuto informativo, [...] cioè a seconda di certe perforazioni in certe colonne, in base a un prescelto programma di selezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

ipereccitazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipereccitazione ipereccitazióne [Comp. di iper- e eccitazione] [FTC] [EMG] Situazione di una macchina dinamoelettrica a corrente alternata quando l'intensità della corrente di eccitazione supera il valore [...] per il quale il fattore di potenza è uguale a uno; al contrario, si ha ipoeccitazione quando l'intensità della corrente è minore di tale valore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 494
Vocabolario
màcchina
macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
macchinare
macchinare v. tr. [dal lat. machinari, der. di machĭna nel senso di «macchinazione, inganno»; nel sign. 2, der. di macchina] (io màcchino, ecc.). – 1. Ordire, preparare, tramare, a danno di altri: m. insidie; m. la morte, la rovina di qualcuno;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali