• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

filatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

filatrice s. f. [der. di filare²]. - (tecn., tess.) [macchina per la filatura] ≈ filatoio. ... Leggi Tutto

filiera

Sinonimi e Contrari (2003)

filiera /fi'ljɛra/ s. f. [dal fr. filière, der. di fil "filo"]. - 1. (tecn.) [macchina per eseguire la trafilatura di materiali metallici, plastici, ecc.] ≈ trafila. 2. (mecc.) [utensile per filettare [...] la superficie esterna di aste, viti, ecc.] ≈ filettatrice, madrevite. 3. (non com.) [serie di cose o persone poste su una medesima linea] ≈ [→ FILA (1)] ... Leggi Tutto

scuotitore

Sinonimi e Contrari (2003)

scuotitore /skwoti'tore/ (o scotitore) s. m. [der. di scuotere]. - (mecc., agr.) [macchina per la raccolta meccanizzata delle olive] ≈ scuotitrice. ... Leggi Tutto

scuotitrice

Sinonimi e Contrari (2003)

scuotitrice s. f. [da scuotitore]. - (mecc., agr.) [macchina per la raccolta meccanizzata delle olive] ≈ scuotitore. ... Leggi Tutto

cervellone

Sinonimi e Contrari (2003)

cervellone /tʃerve'l:one/ s. m. [accr. di cervello]. - 1. [cervello grosso]. 2. (fig., pop.) a. (f. -a) [persona di intelligenza superiore alla media: essere un c.] ≈ (region.) capoccione, cervello, (fam.) [...] cima, genio, intelligentone, mente, talento. ↔ cervellino, ottuso, sciocco, tonto. b. [macchina che elabora automaticamente dati] ≈ Ⓣ (inform.) calcolatore (elettronico), cervello elettronico, Ⓣ (inform.) computer, Ⓣ (inform.) elaboratore ( ... Leggi Tutto

cesoia

Sinonimi e Contrari (2003)

cesoia /tʃe'zoja/ (pop., tosc., cisoia) s. f. [lat. ✻caesōria, neutro plur., lat. tardo cisōria, der. di caedĕre "tagliare"]. - 1. [al plur., utensile per tagliare, spec. quello usato nel giardinaggio] [...] ≈ ‖ roncola. ⇑ forbici. 2. (mecc.) [macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche] ≈ cesoiatrice, trancia, tranciatrice. ... Leggi Tutto

macchinale

Sinonimi e Contrari (2003)

macchinale agg. [dal lat. machinalis, der. di machĭna "macchina"], non com. - [che si fa senza concorso della volontà, oppure per abitudine: un gesto m.] ≈ automatico, involontario, istintivo, meccanico. [...] ↔ intenzionale, volontario ... Leggi Tutto

cesoiatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

cesoiatrice /tʃezoja'tritʃe/ s. f. [da cesoiatore]. - (tecn.) [macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche] ≈ [→ CESOIA (2)]. ... Leggi Tutto

macchinario

Sinonimi e Contrari (2003)

macchinario /mak:i'narjo/ s. m. [der. di macchina]. - (tecnol.) [insieme di macchine e apparecchi, spec. industriali, diretti a una determinata produzione: il m. di una fabbrica] ≈ apparecchiatura, attrezzatura, [...] equipaggiamento. ‖ impianto ... Leggi Tutto

porre

Sinonimi e Contrari (2003)

porre /'por:e/ (ant. ponere /'ponere/) [lat. pōnĕre] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i)amo], voi ponéte, essi póngono; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse], ponémmo, ponéste, [...] estens.) a. [volgere l'attenzione, lo sguardo e sim., con la prep. su del secondo arg.: p. gli occhi su una bella macchina] ≈ indirizzare, posare, rivolgere. b. (fig.) [affidare i sogni, le speranze, la fiducia e sim., con la prep. in del secondo arg ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali