• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

pressa

Sinonimi e Contrari (2003)

pressa /'prɛs:a/ s. f. [der. di pressare, per influsso del fr. presse]. - (tecnol.) [macchina a pressione, atta a deformare plasticamente il materiale in lavorazione fino a ridurlo alla forma desiderata] [...] ≈ (non com.) pressoio. ‖ torchio ... Leggi Tutto

prestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

prestazione /presta'tsjone/ s. f. [der. di prestare, sul modello del lat. praestatio -onis "garanzia"]. - 1. [l'espletamento di un'attività lavorativa e il risultato di tale attività: p. professionale] [...] alle capacità, all'impegno profuso, ai risultati ottenuti e sim.: fornire una buona p.] ≈ performance, prova. 3. (tecnol.) [livello del funzionamento di una macchina, di un motore, di un impianto, ecc.: un motore di notevoli p.] ≈ rendimento, resa. ... Leggi Tutto

marcia²

Sinonimi e Contrari (2003)

marcia² s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). - 1. a. [modo di camminare regolare e cadenzato, tipico delle formazioni militari] ≈ ‖ andatura, cammino. ● Espressioni: mettersi in marcia ≈ e ↔ [→ METTERSI [...] recedere da un proposito] ≈ arrendersi, cedere, (non com.) decampare, deflettere, desistere, fare dietro front, fare macchina indietro, (fam.) lasciare perdere, (fam.) mollare, rinunciare, ripensarci, ritirarsi, tornare sui propri passi. ↔ insistere ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] di dare, che contiene anche un riferimento alla gentilezza del gesto: è usato sia per oggetti (mi porgi le chiavi della macchina, per favore?; una mano rude mi porge il bicchiere dell’acqua lustrale [G. D’Annunzio]), sia in talune espressioni più o ... Leggi Tutto

codificare

Sinonimi e Contrari (2003)

codificare v. tr. [dal fr. codifier] (io codìfico, tu codìfichi, ecc.). - 1. a. (giur.) [dare un ordine sistematico a un complesso di norme giuridiche: c. le leggi sui contratti di lavoro] ≈ disciplinare, [...] . ‖ precisare. 2. (ling.) [esprimere in codice informazioni e messaggi: c. un'istruzione] ≈ cifrare, crittare. ↔ decifrare, decodificare, decrittare. 3. (inform.) [convertire istruzioni e dati nel codice di macchina] ≈ ‖ compilare, programmare. ... Leggi Tutto

martinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

martinetto /marti'net:o/ s. m. [dal nome Martino]. - (tecn.) [macchina impiegata per il sollevamento, fino a un'altezza limitata, di grossi carichi] ≈ [per autoveicoli] cric. ... Leggi Tutto

maschiatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

maschiatrice s. f. [da maschiatore]. - (tecn.) [macchina per eseguire la filettatura di un foro] ≈ ‖ filettatrice. ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] : f. respiratoria, digestiva] ≈ attività. ● Espressioni: funzione clorofilliana → □. 4. [compito specifico svolto da un congegno, da una macchina e sim.] ▲ Locuz. prep.: in funzione [di motore o congegno, che è attivo] ≈ acceso, attivato, in moto, on ... Leggi Tutto

amore. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi amore. Finestra di approfondimento Sfumature dell’amore - Attorno all’a. e all’amare ruota la maggior parte della letteratura, dell’arte, della musica e dello spettacolo contemporanei: non [...] osservazioni fatte per a. Amarsi ha talora il senso eufem. di «avere rapporti sessuali» (s’amarono ripetutamente sul sedile della macchina), con i sinon. meno marcati andare a letto, congiungersi, fare l’amore, fare sesso, e quelli più marcati e volg ... Leggi Tutto

comandare

Sinonimi e Contrari (2003)

comandare v. tr. [lat. ✻commandare, der. di mandare "affidare, raccomandare, comandare", col pref. con- (lat. class. commendare)]. - 1. [dare l'ordine di fare qualcosa, per lo più con prop. completiva [...] , destinare, distaccare. 4. (non com.) [implicare una necessità: è un'azione che comanda prudenza] ≈ chiamare, esigere, richiedere, volere. 5. (tecn.) [controllare i movimenti e il funzionamento di una macchina: c. la leva del cambio] ≈ azionare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali