• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

copia²

Sinonimi e Contrari (2003)

copia² s. f. [da copia¹ intesa come "facoltà" di riprodurre]. - 1. [risultato del trascrivere fedelmente un testo: c. di un documento] ≈ trascrizione. ● Espressioni: bella copia ≈ e ↔ [→ BELLO agg. (3. [...] ] ≈ alter ego, (scherz.) fotocopia, sosia. 4. a. [risultato del riprodurre un originale mediante una macchina: c. ciclostilata, eliografica, fotostatica, xerografica] ≈ duplicato, facsimile, riproduzione. ⇓ fotocopia. b. (tipogr.) [singola unità di ... Leggi Tutto

apparecchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

apparecchiatura s. f. [der. di apparecchiare]. - (tecn.) [complesso di strumenti fra loro coordinati: a. elettrica, telefonica] ≈ apparato, armamentario, attrezzatura, equipaggiamento, impianto, macchinario, [...] sistema, strumentazione. ‖ apparecchio, congegno, dispositivo, macchina, strumento. ... Leggi Tutto

apparecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

apparecchio /ap:a'rek:jo/ s. m. [der. di apparecchiare]. - 1. (tecn.) a. [complesso di elementi meccanici, elettrici, ecc., atti a un determinato scopo: a. telefonico, fotografico] ≈ congegno, dispositivo, [...] macchina, strumento. b. (estens.) [apparecchio telefonico: rimanga all'a.] ≈ telefono. ⇓ ricevitore. 2. (pop.) [velivolo a motore] ≈ aereo, aeroplano. ⇑ aeromobile, velivolo. ... Leggi Tutto

gramola

Sinonimi e Contrari (2003)

gramola /'gramola/ s. f. [prob. voce di origine mediterranea]. - 1. (tecn.) [apparecchio usato nell'industria delle paste alimentari per rendere più omogeneo l'impasto] ≈ gramolatrice. 2. (tecn., tess.) [...] [macchina atta a separare dalle fibre legnose le fibre tessili della canapa e del lino] ≈ maciulla, maciullatrice. ... Leggi Tutto

monotype

Sinonimi e Contrari (2003)

monotype /'monətaip/, it. /mɔno'taip/ s. ingl. [comp. di mono- e type "tipo, carattere tipografico"], usato in ital. al femm., invar. - (tecn., tipogr.) [macchina compositrice che fonde e compone un carattere [...] alla volta] ≈ (non com.) monotipo. ‖ linotype ... Leggi Tutto

montare

Sinonimi e Contrari (2003)

montare [der. di monte] (io mónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina; montare su un cavallo; monta, [...] ti do un passaggio!] ≈ salire, [con fatica, in luoghi posti in alto] issarsi (su). ↔ discendere (da), scendere (da), smontare (da). ● Espressioni: fig., montare sul pulpito → □. b. [assol., di liquidi, ... Leggi Tutto

sottrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

sottrarre [lat. subtrahĕre "trarre di sotto"] (coniug. come trarre). - ■ v. tr. 1. a. [portare via, con la prep. a del secondo arg.: s. una scena agli occhi dei curiosi; s. qualcuno alla morte, alla distruzione] [...] di una somma da un totale, con la prep. da del secondo arg.: s. dallo stipendio la rata della macchina] ≈ (burocr.) dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, Ⓣ (finanz.) scomputare, togliere, [riferito a percentuali e importi delle imposte] (burocr ... Leggi Tutto

moto²

Sinonimi e Contrari (2003)

moto² s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre "muovere"]. - 1. a. [il muoversi: il m. ondoso del mare] ≈ movimento. ↔ immobilità, quiete, staticità. ● Espressioni: essere in moto [di macchina, meccanismo [...] si dispone] ≈ attivare, mettere in azione (o in marcia), [riferito a più persone] mobilitare. □ mettersi in moto 1. [di macchine, meccanismi e sim., iniziare il movimento] ≈ accendersi, avviarsi, mettersi in cammino (o in marcia o in movimento), (fam ... Leggi Tutto

motoretta

Sinonimi e Contrari (2003)

motoretta /moto'ret:a/ s. f. [der. di motore "macchina che produce energia meccanica"]. - (trasp.) [veicolo a motore di piccola cilindrata, con due ruote di piccolo diametro] ≈ motoleggera, motorscooter, [...] scooter. ‖ ciclomotore, motorino. ⇑ motociclo, motoveicolo ... Leggi Tutto

motorino

Sinonimi e Contrari (2003)

motorino s. m. [dim. di motore "macchina che produce energia meccanica"]. - (trasp., fam.) [veicolo a due ruote dotato di micromotore fino a 50 cm3 di cilindrata] ≈ ciclomotore. ‖ motoretta. ⇑ motociclo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali