• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

raffilatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

raffilatrice s. f. [der. di raffilare]. - (tecn.) [attrezzo o macchina usata per raffilare] ≈ rifilatrice. ... Leggi Tutto

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] tutti i livelli stilistici, sono frasi come: sto a Roma da due anni; domani non telefonarmi perché sto al mare; sto seduto in macchina da mezz’ora; ci sta un signore che vuole parlarti (l’ultimo es., con starci in luogo di esserci, è considerato il ... Leggi Tutto

spalaneve

Sinonimi e Contrari (2003)

spalaneve /spala'neve/ s. m. [comp. di spala(re) e neve], invar. - (trasp.) [macchina che toglie la neve dalle strade] ≈ spartineve, spazzaneve. ... Leggi Tutto

eterno

Sinonimi e Contrari (2003)

eterno /e'tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum "evo"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e.] ≈ infinito, [...] un uso spreg., in riferimento a cosa che dura troppo a lungo e che è molto noiosa: un viaggio in macchina molto stancante, oppure una conferenza lunga e non proprio avvincente possono essere detti eterni. I sinon. in questi casi sono chilometrico ... Leggi Tutto

mulino

Sinonimi e Contrari (2003)

mulino (o molino) s. m. [dal lat. tardo molinum, neutro sost. dell'agg. molinus, der. di molĕre "macinare"]. - [macchina impiegata per la macinazione dei cereali] ≈ (ant.) pistrino. ‖ macinatoio. ● Espressioni: [...] fig., mulino a vento [persona incostante, che cambia facilmente opinione: sei proprio un m. a vento] ≈ banderuola, girandola, girella, (lett.) versipelle, voltagabbana ... Leggi Tutto

gualchiera

Sinonimi e Contrari (2003)

gualchiera /gwal'kjɛra/ s. f. [der. di gualcare]. - (tess., tecn.) [macchina un tempo utilizzata per battere e pressare i tessuti in modo da renderli più compatti] ≈ follone. ... Leggi Tutto

guardamacchine

Sinonimi e Contrari (2003)

guardamacchine /gwarda'mak:ine/ s. m. [comp. di guarda- e macchina], invar. - (mest.) [custode di autovetture posteggiate] ≈ parcheggiatore, posteggiatore. ... Leggi Tutto

arrestare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrestare [lat. ✻arrestare, der. di restare "fermarsi", col pref. ad-] (io arrèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [interrompere il funzionamento di una macchina, di un elettrodomestico, ecc.] ≈ bloccare, disattivare, [...] fermare, spegnere. ↔ accendere, attivare, avviare, mettere in moto. 2. (estens.) a. [interrompere lo svolgimento di un processo, di un movimento e sim., anche fig.: a. un'emorragia; a. l'avanzata del nemico] ... Leggi Tutto

arresto

Sinonimi e Contrari (2003)

arresto /a'r:ɛsto/ s. m. [der. di arrestare]. - 1. [l'arrestare una macchina, un elettrodomestico, ecc.] ≈ blocco, disattivazione, fermo, spegnimento. ↔ accensione, attivazione, avviamento, avvio, messa [...] in moto. 2. (estens.) a. [interruzione dello svolgimento di un movimento, di un processo e sim., anche fig.] ≈ blocco, impedimento. b. (sport.) [il porre fine a un incontro, a una gara e sim.] ≈ blocco, ... Leggi Tutto

guidare

Sinonimi e Contrari (2003)

guidare v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. - 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città; g. un cieco] ≈ accompagnare, condurre, fare la (o [...] , ispirare. ↔ abbandonare, disinteressarsi (di), trascurare. 2. [fare andare un veicolo nella direzione voluta, anche assol.: g. la macchina; sapere g.] ≈ condurre, (fam.) portare, [riferito a velivoli, auto da corsa] pilotare. ⇓ manovrare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali