• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] ; ago; busto; cartamodello; centimetro, metro; cesoie, forbici; ditale; fettuccia; figurino; filo (cucirino); grogrè o gros-grain; macchina per cucire; manichino; micio o pietra da sarto o steatite; modello; puntaspilli, spillo; refe; rinforzo; tessuto ... Leggi Tutto

rappresentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentazione /rap:rezenta'tsjone/ s. f. [dal lat. repraesentatio -onis]. - 1. a. [l'attività e l'operazione di rappresentare oggetti o aspetti della realtà: Rubens eccelle nella r. del corpo umano] [...] varie, o di loro elementi particolari: r. per proiezione, in vista, in sezione di un edificio, di una macchina] ≈ disegno, immagine, raffigurazione, schema. 3. a. (filos.) [processo mediante il quale un contenuto di percezioni, immaginazioni, giudizi ... Leggi Tutto

rasaerba

Sinonimi e Contrari (2003)

rasaerba /raza'ɛrba/ s. m. [comp. di rasa(re) e erba], invar. - (mecc., giard.) [macchina per rasare l'erba dei prati] ≈ tagliaerbe, tosaerba, tosatrice. ... Leggi Tutto

raschiare

Sinonimi e Contrari (2003)

raschiare [lat. pop. ✻rasclare, der. di rascúlum "strumento per radere"] (io ràschio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [togliere lo strato più esterno da una superficie fregandola con qualche strumento tagliente [...] [produrre una sensazione di bruciore] ≈ [→ RADERE (2)]. 2. [danneggiare una superficie con un raschio] ≈ graffiare, grattare, rigare. ■ v. intr. [produrre un rumore stridente e sgradevole: la frizione di questa macchina raschia] ≈ grattare, stridere. ... Leggi Tutto

cucire

Sinonimi e Contrari (2003)

cucire v. tr. [lat. ✻cosire, da ✻cosĕre, per il class. consuĕre, der. di suĕre "cucire", col pref. con] (io cùcio, tu cuci, egli cuce, noi cuciamo, voi cucite, essi cùciono). - 1. a. [congiungere insieme [...] né a né ba, stare zitto, tacere. ↔ (lett.) favellare, parlare. c. [assol., lavorare di cucito: imparare a c.] ● Espressioni: macchina da (o per) cucire ≈ cucitrice. 2. [mettere punti di sutura a una ferita] ≈ Ⓣ (chir.) suturare. 3. (fig.) [mettere ... Leggi Tutto

spingere

Sinonimi e Contrari (2003)

spingere /'spindʒere/ [lat. ✻expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex-) "conficcare"] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una [...] lo sguardo lontano] ≈ allargare, allungare, estendere, protendere, stendere. b. [far arrivare un mezzo a una notevole velocità: s. la macchina a folle velocità] ≈ lanciare. c. [esercitare su qualcuno opera di convincimento e sim., con la prep. a del ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] grazia; italico; maiuscoletto; maiuscolo; minuscolo; occhio; piede; punto tipografico; romano; tondo. Oggetti e macchine - Bobina; bronzatrice; brunitoio; bulino; carta; cartoncino; cartone; cassa; catena legatrice; cellofanatrice; cliché; compositoio ... Leggi Tutto

imballatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

imballatrice s. f. [der. di imballare]. - (tecn., agr.) [macchina per confezionare balle di fieno o di paglia pressate] ≈ pressafieno, pressaforaggio, pressapaglia. ... Leggi Tutto

imbiancatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

imbiancatrice s. f. [der. di imbiancare]. - (tecnol.) [macchina usata per la pilatura del riso sbramato] ≈ sbiancatrice. ... Leggi Tutto

spuntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spuntare¹ [der. di punta¹, col pref. s- (con varie funzioni)]. - ■ v. tr. 1. [rompere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, le forbici] ≈ ‖ arrotondare, smussare. ↔ acuminare, aguzzare, appuntire. [...] del giorno] ≈ alzarsi, levarsi, nascere, sorgere. ↔ morire, tramontare. 2. [apparire all'improvviso, con le prep. da, in: una macchina spuntò improvvisamente da un vicolo; s. d'un tratto nella nebbia] ≈ sbucare. ■ spuntarsi v. intr. pron. [perdere la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali