• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

regia

Sinonimi e Contrari (2003)

regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] cui è regolata e disciplinata un'attività: r. valutario] ≈ disciplina, regolamentazione. 4. (mecc.) [fase di funzionamento di una macchina: un motore che funziona a pieno r.] ≈ andamento, ritmo, velocità. ▲ Locuz. prep.: fig., a pieno regime [di ente ... Leggi Tutto

registratore

Sinonimi e Contrari (2003)

registratore /redʒistra'tore/ [der. di registrare]. - ■ s. m. [apparecchio che registra e riproduce suoni su supporti magnetici] ≈ Ⓣ (tecnol.) magnetofono. ⇓ piastra. ● Espressioni: registratore di cassa [...] [macchina che registra gli incassi ed emette scontrini fiscali] ≈ cassa; registratore di volo [apparecchio sul quale vengono registrati con continuità tutti i dati relativi al volo di ogni aereo] ≈ Ⓖ (pop.) scatola nera. ... Leggi Tutto

regolamento

Sinonimi e Contrari (2003)

regolamento /regola'mento/ s. m. [der. di regolare²]. - 1. a. [il regolamentare o l'essere regolamentato] ≈ e ↔ [→ REGOLAMENTAZIONE (1)]. b. (estens.) [complesso di norme che disciplinano un settore di [...] , normativa, ordinamento, precettistica, regolamentazione. 2. (non com.) [operazione con cui si regola il funzionamento di una macchina, di un meccanismo, di un'apparecchiatura] ≈ [→ REGOLAZIONE (1)]. 3. (comm., banc.) [operazione con cui si estingue ... Leggi Tutto

regolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

regolazione /regola'tsjone/ s. f. [der. di regolare²]. - 1. [operazione con cui si regola il funzionamento di una macchina, di un meccanismo, di un'apparecchiatura] ≈ messa a punto, registrazione, (non [...] com.) regolamento, (non com.) regolatura, settaggio, taratura. 2. (estens.) [il riportare alla normalità una funzione o un processo fisiologico: r. delle funzioni intestinali] ≈ regolarizzazione. 3. (fig.) ... Leggi Tutto

stampatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

stampatrice s. f. [per ellissi da macchina stampatrice, der. di stampare], non com. - (inform.) [negli elaboratori elettronici, apparecchio che provvede alla stampa dei dati su carta] ≈ [→ STAMPANTE]. ... Leggi Tutto

noria

Sinonimi e Contrari (2003)

noria /'nɔrja/ s. f. [dallo sp. noria, arabo nā‚ūra]. - (tecn.) [macchina per sollevare acqua e materiali incoerenti (sabbie, cereali e sim.), un tempo azionata da animali, formata da una serie di secchie [...] fissate su una catena o su un nastro] ≈ bindolo ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] . Inoltre, fermarsi, in questo sign., è riferito quasi esclusivam. a sogg. animati, a differenza degli altri verbi: la macchina è restata dal meccanico una settimana; il pacco è rimasto due giorni all’ufficio postale. Permanere,sostare e trattenersi ... Leggi Tutto

auto

Sinonimi e Contrari (2003)

auto /'auto/ s. f. [abbrev. di automobile], invar., fam. - [veicolo a motore a quattro ruote per il trasporto privato su strada: viaggiare in a.] ≈ automobile, autovettura, (fam.) macchina, vettura, [vecchio [...] o in pessime condizioni] (scherz.) carretta, [vecchio o in pessime condizioni] (scherz.) macinino, [vecchio o in pessime condizioni] (scherz.) polmone. ⇑ automezzo, autoveicolo, veicolo ... Leggi Tutto

stenditoio

Sinonimi e Contrari (2003)

stenditoio /stendi'tojo/ s. m. [der. di stendere]. - 1. a. [attrezzo d'uso domestico per stendere ad asciugare i panni] ≈ [→ STENDIBIANCHERIA]. b. (archit.) [nei grandi palazzi, locale collettivo usato [...] per stendere i panni] ≈ asciugatoio. 2. (tess.) [macchina usata nella filatura per l'operazione di stenditura] ≈ stenditore, stenditrice. ... Leggi Tutto

stenditrice

Sinonimi e Contrari (2003)

stenditrice s. f. [da stenditore]. - (tess.) [macchina usata nella filatura per l'operazione di stenditura] ≈ [→ STENDITOIO (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali