• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

pala

Sinonimi e Contrari (2003)

pala s. f. [lat. pala]. - 1. (tecn.) [attrezzo per smuovere e caricare terre, carboni, ecc., costituito di un lungo manico e di un ferro piatto] ≈ [di grandi dimensioni] badile. ‖ vanga. ● Espressioni: [...] pala caricatrice (o meccanica) [macchina semovente usata nei cantieri per operazioni di sollevamento e di carico di materiali] ≈ ‖ bulldozer, escavatore, escavatrice, ruspa. 2. (mecc.) [ciascuno degli elementi piani della ruota del mulino] ≈ ala. 3. ... Leggi Tutto

tamponare

Sinonimi e Contrari (2003)

tamponare v. tr. [dal fr. tamponner, der. di tampon "tampone"] (io tampóno, ecc.). - 1. (med., chir.) [chiudere con un tampone: t. una ferita] ≈ stagnare, [con uno stuello] stuellare, [con uno zaffo] zaffare. [...] contenere, controllare, rimediare (a). 3. (aut.) [di veicolo, entrare in collisione con la parte posteriore di un altro veicolo: t. una macchina; mi hanno tamponato] ≈ ⇑ (region.) intruppare, sbattere (contro), scontrarsi (con), urtare. [⍈ TOCCARE] ... Leggi Tutto

bollatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

bollatrice s. f. [der. di bollare]. - (tecn.) [macchina o dispositivo per apporre bolli o timbri] ≈ timbratrice, validatrice, [per affrancare la corrispondenza] affrancatrice, [per annullare i biglietti [...] di viaggio o d'ingresso] obliteratrice ... Leggi Tutto

tappatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

tappatrice s. f. [der. di tappare]. - (tecnol.) [macchina per chiudere con tappi bottiglie, fiaschi, flaconi, ecc.] ≈ turabottiglie. ... Leggi Tutto

ritorcitoio

Sinonimi e Contrari (2003)

ritorcitoio /ritortʃi'tojo/ s. m. [der. di ritorcere]. - (tecn., tess.) [macchina usata per la ritorcitura di filati] ≈ ritorcitrice. ... Leggi Tutto

ritorcitrice

Sinonimi e Contrari (2003)

ritorcitrice s. f. [da ritorcitore]. - (tecn., tess.) [macchina usata per la ritorcitura di filati] ≈ ritorcitoio. ... Leggi Tutto

targare

Sinonimi e Contrari (2003)

targare v. tr. [der. di targa] (io targo, tu targhi, ecc.). - (aut.) [fornire di targa un veicolo: fare t. la macchina nuova] ≈ ‖ immatricolare. ... Leggi Tutto

draga

Sinonimi e Contrari (2003)

draga s. f. [dal fr. drague, ingl. (to) drag "trascinare"]. - (tecn.) [macchina installata su pontoni o su chiatte per l'esecuzione di scavi subacquei su fondali poco profondi] ≈ ⇑ escavatore, escavatrice, [...] scavatore, scavatrice. ⇓ cavafango ... Leggi Tutto

rivettatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

rivettatrice s. f. [der. di rivettare]. - (tecn.) [macchina o strumento portatile per eseguire la rivettatura] ≈ ribaditrice. ... Leggi Tutto

bordatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

bordatrice s. f. [da bordatore]. - (tess.) [macchina che esegue bordature] ≈ orlatrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali