• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

robot

Sinonimi e Contrari (2003)

robot /ro'bot/, meno com. /'rɔbot/, frequente ma erron. /'robot/ s. m. [dal cèco Robot, nome proprio, der. a sua volta di robota "lavoro", con cui lo scrittore cèco Karel Čapek denominava gli automi che [...] lavorano al posto degli operai nel suo dramma fantascientifico R.U.R. del 1920]. - 1. (tecnol.) [macchina che imita l'aspetto e i movimenti dell'uomo, eseguendo operazioni in maniera autonoma e automatica] ≈ automa, [nel linguaggio della fantascienza ... Leggi Tutto

rodaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

rodaggio /ro'dadʒ:o/ s. m. [dal fr. rodage, der. di roder "levigare per attrito", dal lat. rodĕre "rodere"]. - 1. (aut.) [funzionamento a velocità moderata di una macchina di nuova costruzione] ≈ assestamento [...] (occorre un periodo di a. dei pezzi meccanici), (non com.) rodatura, (non com.) sladinatura. 2. (fig.) [periodo necessario per apprendere un'attività, un'operazione, ecc.: ho bisogno di un r. di qualche ... Leggi Tutto

telaio

Sinonimi e Contrari (2003)

telaio /te'lajo/ s. m. [lat. mediev. telarium, der. di tela "tela¹"]. - 1. (tecn., tess.) [macchina mediante la quale si esegue la tessitura]. 2. (estens.) a. [insieme degli elementi di un oggetto che [...] svolgono una funzione portante: t. del letto, di un mobile] ≈ armatura, intelaiatura, ossatura, scheletro, struttura. b. (mecc.) [elemento metallico che costituisce l'ossatura di un automezzo] ≈ chassis. ... Leggi Tutto

telecomando

Sinonimi e Contrari (2003)

telecomando s. m. [comp. di tele-¹ e comando¹]. - (tecnol.) [dispositivo con cui si telecomanda un apparecchio, una macchina e sim.: t. di apertura di un cancello] ≈ comando a distanza, telecontrollo. ... Leggi Tutto

telecontrollo

Sinonimi e Contrari (2003)

telecontrollo /telekon'trɔl:o/ s. m. [comp. di tele-¹ e controllo]. - (tecnol.) [dispositivo con cui si telecomanda un apparecchio, una macchina e sim.] ≈ telecomando. ... Leggi Tutto

rotante

Sinonimi e Contrari (2003)

rotante (non com. ruotante) agg. [part. pres. di r(u)otare]. - [che gira intorno a qualcosa: gli organi r. di una macchina] ≈ girevole, (ant.) volubile. ... Leggi Tutto

rottame

Sinonimi e Contrari (2003)

rottame s. m. [der. di rotto]. - 1. [per lo più al plur., pezzo di un oggetto rotto] ≈ avanzo, brandello, coccio, frammento, frantume, (lett.) reliquato, relitto, residuato, residuo, resto, scheggia. 2. [...] a. [macchina, veicolo o altra cosa rotta, fuori uso, inservibile] ≈ (scherz.) bagnarola, (fam.) bidone, carcassa, (scherz.) carretta, (scherz.) carriola, (scherz.) catenaccio, (scherz.) catorcio, (fam.) ciabatta, ferrovecchio, (scherz.) macinino, ( ... Leggi Tutto

briccola

Sinonimi e Contrari (2003)

briccola /'brik:ola/ s. f. [etimo incerto]. - (arm.) [macchina militare] ≈ mangano. ... Leggi Tutto

rullo

Sinonimi e Contrari (2003)

rullo s. m. [der. di rullare¹]. - 1. (mus.) [il rullare continuato di tamburi o di altri strumenti a percussione] ≈ [→ RULLIO¹]. 2. [arnese, organo o materiale di forma cilindrica] ● Espressioni: rullo [...] 3. a. [fascia di carta e sim. avvolta su un elemento centrale.] ≈ rotolo. b. [fascia di pellicola fotografica avvolta su un elemento centrale] ≈ caricatore, rullino. □ rullo compressore [macchina per comprimere massicciate stradali] ≈ schiacciasassi. ... Leggi Tutto

brighella

Sinonimi e Contrari (2003)

brighella /bri'gɛl:a/ s. m. [der. di brigare], invar. - 1. (con iniziale maiusc.) [maschera della commedia dell'arte]. 2. (estens.) a. [persona astuta, che macchina intrighi] ≈ furbo, intrigante, (fam.) [...] marpione. ↔ fesso, (fam.) pollo, sciocco. b. [persona poco seria, priva di credibilità e sim.] ≈ buffone, burattino, pagliaccio, pupazzo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali