• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Industria [50]
Tempo libero [12]
Cinema [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Medicina [8]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [4]
Fotografia [3]
Vita quotidiana [2]

polimotore

Sinonimi e Contrari (2003)

polimotore /polimo'tore/ [comp. di poli- e motore "macchina che produce energia meccanica"]. - ■ agg. (aeron.) [di veicolo, spec. di aeromobile, che ha più motori] ≈ multimotore, plurimotore. ⇓ bimotore, [...] quadrimotore, trimotore. ↔ monomotore. ■ s. m. (aeron.) [aeromobile fornito di più motori] ≈ e ↔ [→ POLIMOTORE agg.] ... Leggi Tutto

fermare

Sinonimi e Contrari (2003)

fermare [lat. firmare "rendere stabile"] (io férmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere il moto di qualcosa o di qualcuno: f. una macchina; f. il nemico che avanza o f. l'avanzata del nemico] ≈ arrestare, [...] bloccare, frenare, trattenere. ↔ avviare, mettere in moto. b. [porre termine provvisoriamente a un'attività: f. la lettura] ≈ sospendere, interrompere. ↑ concludere, terminare. ↔ continuare, procedere ... Leggi Tutto

uscire

Sinonimi e Contrari (2003)

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex "fuori" e ire "andare", raccostato a uscio] (nella coniug., si ha il tema usc- quando l'accento cade sulla desinenza, esc- quando cade sul tema; quindi: [...] dirlo, ma ormai m'è uscito di bocca] ≈ scappare, sfuggire. c. [superare un determinato limite o tracciato: la macchina è uscita alla seconda curva] ≈ andare fuori. ‖ [con riferimento a veicoli] sbandare. ● Espressioni: fig., uscire dal seminato ... Leggi Tutto

lontano

Sinonimi e Contrari (2003)

lontano [lat. ✻longitanus, der. di longe "lontano, lungi"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l.; il paese è l. pochi chilometri] ≈ (lett.) discosto, distante, [...] concetti di spazio e di tempo è spesso sfumato (si pensi a un es. come: il paese più vicino dista tre ore di macchina). V., a riguardo, anche la scheda eterno. I sinon. del primo sign. sono tutti meno com., quando non decisamente lett., rispetto all ... Leggi Tutto

scrematrice

Sinonimi e Contrari (2003)

scrematrice s. f. [der. di scremare]. - (tecnol.) [in un caseificio o in una centrale del latte, macchina che separa il grasso dal latte] ≈ spannatoia. ... Leggi Tutto

pompa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pompa¹ /'pompa/ s. f. [dal fr. pompe, oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. - 1. (mecc.) [macchina destinata a spostare liquidi, gas e sim.: p. idraulica] ≈ ‖ aspiratore, compressore. [...] 2. [attrezzo a mano o a pedale usato per gonfiare pneumatici] ≈ (non com.) gonfiatoio, gonfiatore. 3. [luogo dove è possibile rifornirsi di carburante] ≈ (pop.) benzinaio, distributore ... Leggi Tutto

centratura

Sinonimi e Contrari (2003)

centratura s. f. [der. di centrare]. - (mecc.) [operazione con cui l'asse di un pezzo rotante viene fatta coincidere con l'asse di rotazione della macchina] ≈ bilanciamento, centramento, equilibratura. ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] ; ago; busto; cartamodello; centimetro, metro; cesoie, forbici; ditale; fettuccia; figurino; filo (cucirino); grogrè o gros-grain; macchina per cucire; manichino; micio o pietra da sarto o steatite; modello; puntaspilli, spillo; refe; rinforzo; tessuto ... Leggi Tutto

scucire

Sinonimi e Contrari (2003)

scucire [der. di cucire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [disfare la cucitura: s. la manica] ≈ sdrucire. ↔ cucire, ricucire. 2. (fig., fam.) a. [tirare fuori soldi, anche assol.: [...] per la macchina ho scucito tutti i miei risparmi; mio padre scuce poco] ≈ (pop.) cacciare, sborsare, (fam.) sganciare, (fam.) snocciolare. ↔ incassare, intascare. b. [riuscire a ottenere, con l'inganno o l'insistenza, o gratis] ≈ e ↔ [→ SCROCCARE (2 ... Leggi Tutto

filatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

filatoio /fila'tojo/ s. m. [der. di filare²]. - (tecn., tess.) [macchina per la filatura] ≈ filatrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 30
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali