La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] e di differenziarli dai tessuti normali. Gli svantaggi di questa metodica sono legati alla ancor bassa diffusione di macchinari nel territorio a causa degli alti costi e della necessità di personale altamente qualificato per l'utilizzo e per ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] nella valle del Don, producono i più svariati articoli in ferro e acciaio, quali: armi, utensili varî e macchinarî per tessiture a Sheffield; materiale ferroviario a Doncaster (officine della Great Northen Railway); acciai speciali a Rotherham, ecc ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] di 132,8 milioni di dollari nelle miniere nazionalizzate di carbone, dei quali 25,2 destinati all'acquisto di macchinarî necessarî per migliorare l'attrezzatura mineraria in questo importante settore.
Durante il 1947 le esportazioni di carbone dalla ...
Leggi Tutto
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] rabbia che si instaurano qualora I. non sia accessibile; induzione di tolleranza con conseguente continua ricerca di migliori macchinari forniti di software sempre più aggiornati o con aumento progressivo del numero di ore di utilizzo; conseguenze ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] Stati Uniti 20%; Canada 3%; altri paesi 38%.
Le importazioni consistono in carbone, farina, carne, tè e altre derrate alimentari, macchinarî e manufatti. Le importazioni totali furono nel 1934 di 16.293.441 dollari (nel 1930 erano state di 31.782.446 ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260; App. II, 11, p. 1106)
Vittorio GOTTARDI
Negli ultimi dieci anni i progressi che si sono fatti nel campo del v. sono veramente notevoli; essi riguardano anzitutto la conoscenza della [...] . Si tratta per lo più di perfezionamenti a processi già esistenti, di migliorie nella scelta delle materie prime e dei macchinarî di cui è qui impossibile dare una dettagliata descrizione. A grandi linee nella costruzione dei forni per v. notevoli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] per festeggiare il centenario della fondazione dell'Unione, rifornì di energia molti acri di terreno dove erano esposti i macchinari.
Tra il 1870 e il 1900, la trasformazione degli Stati Uniti in paese industriale diede origine alla costituzione di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] pubblici sull’opportunità di interrompere le ricerche abbandonando i capitali già spesi e liquidando cantieri e macchinari. Come commissario straordinario dell’AGIP, ordinai la prosecuzione delle perforazioni ed ebbi la soddisfazione di realizzare ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] sublimata in fabbrica di suoni. Ha mantenuto gli spessi muri perimetrali del fabbricato che un tempo ospitava i macchinari per la produzione dello zucchero, sostituendo alle vecchie nuove capriate in acciaio e contrapponendo ai pesanti muri laterali ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] a disposizione apparecchiature forse più sofisticate di quelle utilizzate dagli atleti 'top'. Non è che gli atleti adottino macchinari obsoleti, ma la competizione per assicurarsi le più ampie fette di mercato tra le ditte che producono attrezzature ...
Leggi Tutto
macchinario
macchinàrio s. m. [der. di macchina]. – Insieme di macchine, di apparecchi, di meccanismi, come complesso organico e funzionale diretto a una determinata produzione o a un determinato ciclo di operazioni: il m. di una fabbrica;...
installazione
installazióne (meno com. istallazióne) s. f. [dal fr. installation (v. installare)]. – 1. non com. L’atto e la cerimonia dell’installare in una carica, in una dignità, soprattutto ecclesiastica; insediamento: l’i. del vescovo....