• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [123]
Letteratura [35]
Biografie [50]
Arti visive [18]
Storia [17]
Musica [13]
Geografia [6]
Storia per continenti e paesi [4]
Architettura e urbanistica [5]
Economia [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]

Garciasol, Ramón de

Enciclopedia on line

Pseudonimo del poeta spagnolo Miguel Alonso Calvo (Guadalajara, Spagna, 1913 - Madrid 1994). Pubblicò varie raccolte di poesie, nelle quali è spesso possibile scoprire influssi di M. de Unamuno e di A. [...] Machado: Defensa del hombre (1950), Tierras de España (1955), La Madre (1958), Sangre de par en par (1960), Apelación al tiempo (1968), Diario de un trabajador (1983). È stato anche autore di saggi (Una pregunta mal hecha: ¿Qué es la poesía?, 1954) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUBÉN DARÍO – GUADALAJARA – MADRID – SPAGNA

Diego, Gerardo

Enciclopedia on line

Diego, Gerardo Poeta e saggista spagnolo (Santander 1896 - Madrid 1987). Dapprima seguace del movimento "ultraista" nel quale rappresentò la corrente detta "creazionista", subì l'influenza della poesia di J. Ramon Jiménez [...] e di A. Machado, instaurando una poesia di gusto classico e gongorista. Fondò la rivista Carmen (1927-28), fu tra gli artefici della rivalutazione di Góngora e curò un'antologia (Poesía española, 1915-31, 1932), che ebbe grande importanza per la " ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO "ULTRAISTA – GENERAZIONE DEL 27 – CREAZIONISTA – SANTANDER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diego, Gerardo (1)
Mostra Tutti

Araripe Júnior, Tristão de Alencar

Enciclopedia on line

Scrittore brasiliano (Fortaleza, 1848 - Rio de Janeiro 1911). Fu deputato del Ceará durante l'impero. Coltivò gli studî storici, il diritto, la narrativa, ma è noto soprattutto come critico letterario [...] (profili di José de Alencar, Gregorio de Matos, Machado de Assis, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – FORTALEZA – CEARÁ

Felipe Camino, León

Enciclopedia on line

Felipe Camino, León Poeta spagnolo (Tábara, Zamora, 1884 - Città di Messico 1968); per qualche tempo fu attore teatrale, ma col suo primo libro Versos y oraciones del caminante (1920) si rivelò un lirico originale ed efficace, [...] pure allacciandosi a M. de Unamuno e ad A. Machado e ricordando, fra l'altro, i modi di J. Manrique. Non rimase insensibile alle novità del surrealismo, passando poi a una forma di poesia di carattere sociale. Costretto all'esilio, si stabilì in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – SURREALISMO – MESSICO – ZAMORA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Felipe Camino, León (1)
Mostra Tutti

Pérez Ferrero, Miguel

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Madrid 1905 - ivi 1978). Ha pubblicato libri di saggi, quali Derroteros de la novela (1934), e biografie in cui fonde felicemente il gusto per l'aneddoto col rigore scientifico: Vida [...] de Ramón (1934); Pío Baroja en su rincón (1940); La vida de Antonio Machado y Manuel (1947); Vida de Pío Baroja (1960). È inoltre autore di liriche: El bufón y la reina y otros poemas (1923); Luces de bengala (1925); Poemas del aire (1926). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIO MACHADO – PÍO BAROJA – MADRID

Gullón, Ricardo

Enciclopedia on line

Critico spagnolo (Astorga, León, 1908 - Madrid 1991). Ha iniziato giovanissimo la carriera letteraria scrivendo su riviste d'avanguardia e nel 1933 ha fondato Literatura. Le opere di maggior impegno sono: [...] La poesía de Jorge Gui l lén (in collab. con M. Blecua, 1949); Las secretas galerías de Antonio Machado (1958); Estudios sobre Juan Ramón Jiménez (1960); Galdós, novelista moderno (1960); García Márquez o el cute de contar (1970); El modernismo visto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN RAMÓN JIMÉNEZ – ANTONIO MACHADO – AVANGUARDIA – ASTORGA – MADRID

MONTEIRO LOBATO, José Benito

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MONTEIRO LOBATO, José Benito Dario PUCCINI Narratore brasiliano, nato a Taubaté (S. Paolo) il 17 aprile 1886 e morto a S. Paolo il 4 luglio 1948. Popolarissimo scrittore di racconti. Ha un posto a parte [...] nella generazione "modernista", che dapprima M. L. combatte; sviluppa, sulla linea narrativa di Machado de Assis, un'arte "nativista" sincera, legata ai problemi reali del suo popolo, liberissima nello stile e nella lingua, la quale si arricchisce ... Leggi Tutto

Cano, José Luis

Enciclopedia on line

Poeta e critico spagnolo (Algeciras 1912 - Madrid 1999); noto, più che per l'attività poetica (ha fatto parte del gruppo Litoral e ha pubblicato, tra l'altro, Sonetos de la bahía, 1942, Voz de la muerte, [...] 1945, Poesías, 1963), per l'opera di critico: Antología de poetas andaluces contemporáneos, 1952; De Machado a Bousoño, 1955; García Lorca, 1962; La poesía de la generación del 27, 1970). Ultimo frutto della sua duplice attività il Diario de un poeta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALGECIRAS – MADRID

MAYA, Alcides

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MAYA, Alcides Dario PUCCINI Scrittore brasiliano, nato a Rio Grande do Sul nel 1878, morto nel 1944. Uno dei migliori narratori "nativisti" del Brasile. Vigoroso descrittore realista, anche se talvolta [...] un po' troppo aneddotico e folkloristico, della vita gaucha nel romanzo Ruinas vivas, 1910, nei racconti di Tapera, 1911 e di Alma barbara, 1922. Critico attento nel libro su Machado de Assis, 1912, e nel saggio Romanticismo e naturalismo, 1926. ... Leggi Tutto

CANO, José Luis

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Poeta e critico spagnolo, nato il 28 dicembre 1912 a Algesiras. Formatosi nel gruppo della rivista Litoral di Malaga, e trasferitosi a Madrid nel 1931, C. si è messo in luce, oltre che per la sua attività [...] antologie di poeti (Panorama y antología de la Joven poesía española, 1947; Antología de poetas andaluces contemporáneos, 1952; De Machado a Bousoño, 1955) è stato segretario della rivista Insula dal gennaio 1946. Opere di poesia: Sonetos en la bahía ... Leggi Tutto
TAGS: ALGESIRAS – MALAGA – MADRID – BAHÍA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali