MIRABELLO, Carlo
Marco Gemignani
MIRABELLO, Carlo. – Nacque a Tortona in provincia di Alessandria il 17 nov. 1847 da Giuseppe e da Maria Vicari.
Il M. fin da giovane aveva manifestato la volontà di [...] in seguito alle operazioni condotte in quell’area da truppe britanniche contro i seguaci di ‘Abd Allā’h ibn Hasan (il MadMullah per i britannici), di insediarvi il nuovo sultano ‘Alī Yusuf e di consegnare ai suoi ascari un cospicuo numero di armi ...
Leggi Tutto
Ammiraglio italiano (Tortona 1847 - Milano 1910). Nel 1902 comandò la squadra italiana in Cina; ministro della Marina (1903-09), adottò provvedimenti che rinnovarono la marina militare. Fu idrografo espertissimo e contribuì largamente ai lavori idrografici della marina lungo le coste d'Italia e del ... ...
Leggi Tutto
Udalrigo Ceci
Vice-ammiraglio, nato a Tortona il 17 novembre 1847, morto a Milano il 24 marzo 1910. Guardiamarina nel 1865, capitano di corvetta nel 1884, di vascello nel 1890, contrammiraglio nel 1898, vice-ammiraglio nel 1906, prese parte alle campagne del 1866 (indipendenza italiana), e del 1903 ... ...
Leggi Tutto
CAROSELLI, Francesco Saverio
Angelo Del Boca
Nacque a Roma il 12 marzo 1887, da Vittorio e da Paolina Bianchi. Compiuti gli studi classici nella capitale, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] e in loco, il libro resta a tutt'oggi uno dei pochi strumenti per capire ed apprezzare la straordinaria avventura umana del MadMullah.
Il 1931 lo vide inoltre come personaggio di primo piano sulla scena somala, al centro di una disputa con l'Etiopia ...
Leggi Tutto
GRABAU, Carlo
Marco Gemignani
Nacque a Livorno il 20 apr. 1868 da Carlo Luigi e da Marianna Quartini.
Gli avi del G., originari di Amburgo, si trasferirono in Toscana all'inizio del XIX secolo e il [...] destinati ai seguaci di Muḥammad ibn 'Abdallāh ibn Ḥasan (più noto con il nomignolo datogli dai britannici di MadMullah), che conducevano la guerriglia contro i colonizzatori europei.
Imbarcatosi sul sambuco "Antilope", il G. decise di controllare ...
Leggi Tutto