Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] minare lo Stato di diritto nel Paese, in particolare per quanto riguarda la lotta alla corruzione e l’autonomia della magistratura. Si tratta di una parabola che ha degli “inquietanti” punti di contatto con quanto avvenuto in Ungheria, e non è ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] presenza di istituzioni democratiche ‒ il Parlamento, un governo eletto sulla base della maggioranza parlamentare, la magistratura ‒ l’esercito esercita un’influenza significativa su questi organismi, tanto su questioni interne quanto sulle relazioni ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] attacchi politici da parte dei popolari e dei sovranisti di Vox, concretizzatisi a suo dire in un’inchiesta della magistratura contro la propria consorte, Begoña Gómez. Quest’ultima sarebbe stata accusata di traffico di influenze e corruzione, in un ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] e siano emersi elementi per ipotizzare che il suo nome sia stato erroneamente inserito nei faldoni dell’indagine della magistratura lusitana. Il Partito socialista (PS, Partido Socialista), guidato ora da Pedro Nuno Santos, dovrà vedersela con il ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] da ridire, anzi è prova di maggiore competenza.Negli Stati Uniti inoltre non esiste un problema di “magistratura politicizzata” semplicemente perché sia i giudici che i procuratori sono tutti politicizzati e addirittura appartenenti ad un partito ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] del diritto (il re-giudice cambia le leggi durante il processo); della separazione dei poteri e d’indipendenza della magistratura (il giudice è, come anticipato, il consorte della regina); del diritto di difesa e della regolare assunzione delle prove ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] autonomia del territorio di Jammu e Kashmir. Il tutto condito da una lenta e inesorabile erosione dell’indipendenza della magistratura, rivelatasi incapace di frenare il decadimento del sistema. L’ambito religioso si è rivelato cruciale: nel 2019, il ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] organizzata avviene in un paese dove diffusa è la corruzione e la collusione con la criminalità nella politica, nella magistratura, nelle forze dell’ordine. Noboa ha dichiarato lo stato d’emergenza, in un momento in cui la credibilità delle ...
Leggi Tutto
È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] anni di presidenza Orbán un paese autocratico, e per certi versi illiberale, visto il controllo del governo sui media e la magistratura. A giugno 2023 il Parlamento aveva discusso della possibilità di far saltare il turno di Orbán per via delle sue ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] la competenza in materia di osservanza della norma da parte della polizia religiosa. Questa dovrebbe tornare alla magistratura ordinaria con l’inevitabile ridimensionamento dell’azione di controllo nelle strade e nei locali pubblici della Gasht-e ...
Leggi Tutto
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...
pista rossa
loc. s.le f. Insieme di elementi indiziari che individuano una matrice terroristica riconducibile all’estrema sinistra extraparlamentare. ◆ Dietrologia e polverone spionistico parevano alleati in una congiura permanente che sembrava...
Con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata nel tempo. Nell’uso moderno, il complesso degli organi dello...
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza napoleonica e poi ripreso e adattato, sia...