• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [41]
Fisica [35]
Fisica dei plasmi [24]
Geofisica [12]
Temi generali [11]
Meccanica dei fluidi [7]
Elettrologia [8]
Matematica [8]
Fisica matematica [8]
Meccanica [8]
Statistica e calcolo delle probabilita [7]

magnetofluidodinamica

Enciclopedia on line

Teoria del moto di un fluido elettricamente conduttore in presenza di un campo magnetico, indicata correntemente con la sigla MHD (magnetohydrodynamics). Le correnti elettriche indotte nel fluido per effetto [...] ritornando rettilinee. La tensione magnetica, che agisce su un tubo di forza di sezione unitaria, è B2/μ. Onde magnetoidrodinamiche (onde MHD) Il fatto che le linee di forza, in un fluido perfettamente conduttore, si comportino come corde elastiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: EQUAZIONE DI CONTINUITÀ – EQUAZIONE DI DIFFUSIONE – PERMEABILITÀ MAGNETICA – CONDUTTIVITÀ ELETTRICA – SISTEMA INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magnetofluidodinamica (6)
Mostra Tutti

magnetoidrodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetoidrodinamico magnetoidrodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di magnetoidrodinamica] [FPL] Equilibrio m.: quello in cui le forze del gradiente di pressione sono equilibrate dalla forza di Lorentz: [...] aventi carica elettrica di segno opposto: v. magnetoidrodinamiche, macchine. ◆ [FPL] Modello m. doppiamente adiabatico: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 552 b. ◆ [FPL] Onde m.: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 554 b. ◆ [FPL] Sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

idromagnetismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idromagnetismo idromagnetismo [Comp. di idro- e magnetismo] [FPL] Sinon. di magnetoidrodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

shear

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

shear shear 〈sŠìar〉 [s.ingl. "taglio" usato in it. come s.m.] [FPL] S. magnetico: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 556 c. ◆ [FPL] Onda di s.: lo stesso che onda di Alfvén non compressionale: v. [...] magnetoidrodinamica dei plasmi: III 554 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

sausage

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sausage sausage 〈sósigë〉 [FPL] Termine ingl. "salsiccia" per indicare una particolare instabilità di un plasma: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 556 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

magnetofluidodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetofluidodinamico magnetofluidodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di magnetofluidodinamica] [FPL] Generatore m.: dispositivo, detto anche generatore magnetoidrodinamico o macchina magnetoidrodinamica, [...] 'agente generatore, in quanto separa in versi opposti le particelle del plasma con carica elettrica di segno opposto: v. magnetoidrodinamiche, macchine. ◆ [FPL] [GFS] Onde m., o modi m.: perturbazioni di un plasma, in partic. del plasma ionosferico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – GEOFISICA

MHD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MHD MHD 〈èm-éicŠ-di o, all'it., èmme-akka-di〉 [FPL] Sigla dell'ingl. MagnetoHydroDynamics con cui s'indica internaz. la magnetoidrodinamica (estensiv., la magnetofluidodinamica) e si qualificano concetti, [...] procedimenti e dispositivi che riguardano tale scienza. ◆ [FTC] [FPL] Generatore MHD: v. magnetoidrodinamiche, macchine: III 558 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ballooning

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ballooning ballooning 〈balùnin〉 [s.ingl. Der. di balloon "pallone" e quindi "comportamento da pallone"] [FPL] Instabilità b.: particolari modi instabili di plasmi: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: [...] III 557 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

Steenbeeck, Max Christian Theodor

Enciclopedia on line

Fisico (Kiel 1904 - Berlino 1981). Ricercatore della Siemens (dal 1927), prof. (1956) all'univ. di Jena e poi (1958) direttore dell'istituto di magnetoidrodinamica dell'Accademia tedesca delle scienze, [...] a Jena. Ha eseguito numerose ricerche sui raggi X, sulla conduzione dell'elettricità nei gas; a lui è dovuta la prima idea del betatrone (1935), realizzato poi da D. W. Kerst nel 1940 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETOIDRODINAMICA – ELETTRICITÀ – BETATRONE – BERLINO – RAGGI X

tearing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tearing tearing 〈tìrin〉 [s.ingl. "strappo" usato in it. come s.m.] [FPL] Moto t.: particolare instabilità che può manifestarsi in un plasma: v. magnetoidrodinamica dei fluidi: III 557 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI
1 2 3 4
Vocabolario
magnetoidrodinàmica
magnetoidrodinamica magnetoidrodinàmica s. f. [comp. di magneto- e idrodinamica]. – Denominazione che si dà alla magnetofluidodinamica quando il mezzo è incompressibile, cioè, in pratica, liquido; correntemente, anche se non propriamente,...
magnetoidrodinàmico
magnetoidrodinamico magnetoidrodinàmico agg. [tratto da magnetoidrodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo alla magnetoidrodinamica: onde magnetoidrodinamiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali