• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [80]
Biografie [10]
Asia [30]
Storia [21]
Archeologia [22]
Geografia [16]
Storia per continenti e paesi [10]
Temi generali [8]
Geografia umana ed economica [7]
Arti visive [5]
Scienze politiche [4]

Savarkar, Vinayak Damodar

Dizionario di Storia (2011)

Savarkar, Vinayak Damodar Patriota indiano (Bhagur, Maharashtra, 1883-Bombay 1966), detto Veer («eroe»). Di famiglia brahmana di media condizione, fu membro in gioventù di società segrete, fra cui l’Abhinav [...] Bharat (Nuova India) da lui fondata assieme al fratello Ganesh, e partecipò al movimento Swadeshi contro la spartizione del Bengala (1905). Nel 1906 si trasferì a Londra, dove entrò in contatto con altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Patil, Pratibha

Enciclopedia on line

Patil, Pratibha Patil, Pratibha. – Donna politica indiana (n. Nadgaon, Maharashtra, 1934). Laureata in scienza politica ed economia e in legge, avvocato, membro del Partito del congresso nazionale indiano, dopo una lunga [...] carriera politica, iniziata nel 1962, nell’assemblea e nel governo del Maharashtra, nel 1985 fece il suo ingresso al parlamento federale. Nel 2004, dopo un periodo di astensione della politica dedicato ad attività filantropiche, fu nominata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – PRANAB MUKHERJEE – MAHARASHTRA – RAJASTHAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patil, Pratibha (1)
Mostra Tutti

Tilak, Bal Gangadhar

Dizionario di Storia (2011)

Tilak, Bal Gangadhar Leader nazionalista indiano (Ratnagiri, Maharashtra, 1856-Bombay 1920). Di famiglia brahmana Chitpavan di medie condizioni, compì gli studi in legge e si dedicò in gioventù al giornalismo [...] politico. Nell’intento di alimentare il sentimento patriottico dei suoi conterranei, organizzò nel 1897 un festival dedicato all’eroe maratha Shivaji Bhonsle, nel cui ambito l’immagine del dio Ganapati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – MAHARASHTRA – BRAHMANA – MARATHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tilak, Bal Gangadhar (1)
Mostra Tutti

Ranade, Mahadev Govind

Dizionario di Storia (2011)

Ranade, Mahadev Govind Riformatore e politico indiano (Niphad, Maharashtra, 1842-Pune 1901). Di famiglia brahmana, fu giudice e professore di storia. Si dedicò alle tematiche dell’emancipazione femminile [...] e alla riforma dell’induismo all’interno dell’associazione riformista Prarthana samaj (società della preghiera). Fondò la Widow remarriage association (1861) e la Indian national social conference (1887), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ramabai Saraswati, Pandita

Dizionario di Storia (2011)

Ramabai Saraswati, Pandita Pedagoga e riformatrice sociale indiana (Gangamul, Karnataka, 1858-Kedgaon, Maharashtra 1922). Fu inizialmente istruita dal padre, un brahmano modernista, nell’antica letteratura [...] indiana; alla fine degli anni Settanta tenne a Calcutta conferenze incentrate sulla necessità dell’istruzione femminile, guadagnandosi gli appellativi di «Pandita» (erudita) e «Saraswati» (dea della conoscenza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMANCIPAZIONE FEMMINILE – CRISTIANESIMO – MAHARASHTRA – STATI UNITI – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramabai Saraswati, Pandita (1)
Mostra Tutti

Phule, Mahatma Jotiba Govindrao

Dizionario di Storia (2011)

Phule, Mahatma Jotiba Govindrao Riformatore indiano (Satara 1827-Pune 1890). Di casta mali (giardinieri), fu iniziatore del movimento anti-brahmano in Maharashtra e fondatore del Satyasodhak samaj («società [...] formare un fronte unito di tutte le caste inferiori; negli ultimi anni si interessò soprattutto ai contadini kunbi del Maharashtra, dei quali rivendicò le origini kshatriya (guerrieri). Nel corso del Novecento divenne una delle principali figure di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Thackeray, Bal Keshav

Dizionario di Storia (2011)

Thackeray, Bal Keshav Politico indiano (n. Pune 1926). Vignettista satirico, negli anni Cinquanta si batté in difesa degli interessi della popolazione di lingua marathi del Maharashtra. Nel 1966 fondò [...] lo Shiv sena, che in seguito assunse un pronunciato atteggiamento antimusulmano e, in alleanza con il Bharatiya janata party, guidò il governo del Maharashtra (1995-99). Si è più volte dichiarato ammiratore di A. Hitler. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tughlaq, Muhammad bin

Dizionario di Storia (2011)

Tughlaq, Muhammad bin Sultano di Delhi (n. 1300 ca.-m. 1351). Regnò dal 1325. Successe al padre Giyas al-din T. Per dieci anni (1327-37) spostò la capitale a Devagiri (nell’od. Maharashtra), ribattezzata [...] Daulatabad, trasferendovi forzatamente la popolazione di Delhi. Fu il fautore di riforme fiscali, monetarie e amministrative. Il fallimento della sua politica meridionale condusse nel 1336 alla perdita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pandit, Vijaya Lakshmi

Dizionario di Storia (2011)

Pandit, Vijaya Lakshmi Politica indiana (Allah­abad 1900-Dehradun 1990), sorella di Jawaharlal Nehru. Si dedicò al movimento di emancipazione dell’India e venne più volte arrestata. Fu ministro della [...] (1947-49), USA e Messico (1949-51), Gran Bretagna e Irlanda (1954-61) e Spagna (1958-61). Deputata al Parlamento indiano (1952-54, 1964-68), fu governatore del Maharashtra (1962-64). Nel 1977 lasciò il Congress e appoggiò il governo del Janata party. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAWAHARLAL NEHRU – GRAN BRETAGNA – MAHARASHTRA – IRLANDA – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pandit, Vijaya Lakshmi (1)
Mostra Tutti

Tata

Dizionario di Storia (2011)

Tata Famiglia indiana originaria di Baroda (od. Vadodara, in Gujarat). Di religione parsi, i T. si distinsero fin dai primi del 19° sec. nelle attività commerciali, accumulando ingenti capitali che permisero [...] ), che nel 1954-56 appoggiò il movimento Save Bombay, volto a contrastare il piano di creazione di uno Stato federato a maggioranza linguistica marathi (il Maharashtra), e nel 1975 si schierò con Indira Gandhi dopo la proclamazione della Emergency. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIRA GANDHI – JAMSHEDPUR – BANGALORE – VADODARA – GUJARAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tata (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali