• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
21 risultati
Tutti i risultati [80]
Storia [21]
Asia [30]
Archeologia [22]
Geografia [16]
Storia per continenti e paesi [10]
Biografie [10]
Temi generali [8]
Geografia umana ed economica [7]
Arti visive [5]
Scienze politiche [4]

Maharashtra

Enciclopedia on line

Stato dell’India (307.713 km2 con 106.894.000 ab. nel 2008); capitale Mumbai. Comprende l’angusta pianura litoranea del Konkan, la sezione settentrionale dei monti Ghati Occidentali, e, verso l’interno, un vasto tratto dell’altopiano del Deccan, solcato in direzione NO-SE da numerosi corsi d’acqua appartenenti all’alto bacino imbrifero del Godavari. L’economia dello Stato è caratterizzata da una forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALTOPIANO DEL DECCAN – GAS NATURALE – AGRICOLTURA – PETROLIO – MUMBAI

Savarkar, Vinayak Damodar

Dizionario di Storia (2011)

Savarkar, Vinayak Damodar Patriota indiano (Bhagur, Maharashtra, 1883-Bombay 1966), detto Veer («eroe»). Di famiglia brahmana di media condizione, fu membro in gioventù di società segrete, fra cui l’Abhinav [...] Bharat (Nuova India) da lui fondata assieme al fratello Ganesh, e partecipò al movimento Swadeshi contro la spartizione del Bengala (1905). Nel 1906 si trasferì a Londra, dove entrò in contatto con altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

maratha

Dizionario di Storia (2010)

maratha Antica denominazione degli abitanti del Maharashtra (India centroccidentale), ripresa intorno al 14° sec. da una formazione sociale caratterizzata da un insieme di caste di estrazione rurale [...] (soprattutto Kunbi e Dhangar). All’interno di queste, alcuni settori caratterizzati da tradizioni marziali costituirono una nuova élite politico-militare approfittando dell’instabilità politica causata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: SULTANATO DI BIJAPUR – SULTANATO DI DELHI – AHMAD SHAH DURRANI – IMPERO BRITANNICO – IMPERO MUGHAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maratha (1)
Mostra Tutti

Tilak, Bal Gangadhar

Dizionario di Storia (2011)

Tilak, Bal Gangadhar Leader nazionalista indiano (Ratnagiri, Maharashtra, 1856-Bombay 1920). Di famiglia brahmana Chitpavan di medie condizioni, compì gli studi in legge e si dedicò in gioventù al giornalismo [...] politico. Nell’intento di alimentare il sentimento patriottico dei suoi conterranei, organizzò nel 1897 un festival dedicato all’eroe maratha Shivaji Bhonsle, nel cui ambito l’immagine del dio Ganapati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – MAHARASHTRA – BRAHMANA – MARATHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tilak, Bal Gangadhar (1)
Mostra Tutti

Pune

Enciclopedia on line

Pune (o Puna) Città dell’India (2.538.473 ab. nel 2001; 3.760.636 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nello Stato di Maharashtra, 190 km a SE di Mumbai. Sorge a 564 m s.l.m. nel versante orientale [...] dei Monti Ghati Occidentali, su uno dei rami sorgentizi del fiume Bhima. È centro industriale: raffinerie di riso e di zucchero, industrie siderurgiche e tessili, cartiere. Numerose le costruzioni monumentali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GHATI OCCIDENTALI – MAHARASHTRA – PĀRVATĪ – MUMBAI – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pune (2)
Mostra Tutti

Ranade, Mahadev Govind

Dizionario di Storia (2011)

Ranade, Mahadev Govind Riformatore e politico indiano (Niphad, Maharashtra, 1842-Pune 1901). Di famiglia brahmana, fu giudice e professore di storia. Si dedicò alle tematiche dell’emancipazione femminile [...] e alla riforma dell’induismo all’interno dell’associazione riformista Prarthana samaj (società della preghiera). Fondò la Widow remarriage association (1861) e la Indian national social conference (1887), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Berar

Enciclopedia on line

Regione dell’India (46.000 km2), amministrativamente inclusa nello Stato di Maharashtra. Si produce specialmente cotone; coltura favorita dalla terra nera (regar) che copre la depressione mediana. Il settore [...] industriale più attivo è il tessile. La regione è attraversata dalla ferrovia che unisce Mumbai con il Bengala. Il B. fu uno dei 5 reami musulmani del Deccan, fondato nel 1484; nel 1572 fu annesso all’Impero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO MONGOLO – MAHARASHTRA – HYDERABAD – MUSULMANI – MUMBAI

Aurangabad

Enciclopedia on line

Aurangabad Città dell’India (1.414.918 ab. nel 2006), nello Stato di Maharashtra, tra i fiumi Purna e Godavari. Congiunta per ferrovia a Mumbai e a Hyderabad. Lavorazioni tessili (seta, cotone) e di metalli preziosi [...] (oro, argento); importante centro commerciale di prodotti agricoli. Sede di università (1958). Fino al 17° sec. era chiamata Kharki. Durante il regno del sultano mongolo Awrangzēb (1658-1707) fu ingrandita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAHARASHTRA – AWRANGZĒB – HYDERABAD – GODAVARI – MONGOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aurangabad (1)
Mostra Tutti

Marāṭhi

Enciclopedia on line

Marāṭhi (o Maratti) Popolazione dell’India sud-occidentale sparsa nello Stato del Maharashtra. La loro lingua appartiene al ramo indoario dei linguaggi neoindiani ed è la continuazione della lingua pracrita [...] mahārāṣṭrī; si suddivide in tre gruppi dialettali: il gruppo costiero, il dakhinī e, molto differenziato, il konkanī. Poco noti nella storia dell’India antica, i M. rivelarono nel Medioevo e nei tempi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: IMPERO MOGHŪL – AFGHANISTAN – MAHARASHTRA – AWRANGZĒB – MEDIOEVO

Ramabai Saraswati, Pandita

Dizionario di Storia (2011)

Ramabai Saraswati, Pandita Pedagoga e riformatrice sociale indiana (Gangamul, Karnataka, 1858-Kedgaon, Maharashtra 1922). Fu inizialmente istruita dal padre, un brahmano modernista, nell’antica letteratura [...] indiana; alla fine degli anni Settanta tenne a Calcutta conferenze incentrate sulla necessità dell’istruzione femminile, guadagnandosi gli appellativi di «Pandita» (erudita) e «Saraswati» (dea della conoscenza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMANCIPAZIONE FEMMINILE – CRISTIANESIMO – MAHARASHTRA – STATI UNITI – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramabai Saraswati, Pandita (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali