• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [500]
Arti visive [52]
Biografie [160]
Storia [78]
Letteratura [30]
Diritto [30]
Geografia [25]
Filosofia [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Cinema [17]
Architettura e urbanistica [16]

MAINE, Angelo Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAINE, Angelo Camillo Tommaso Casini Nacque a Genova, da Giacomo e Maria Chiarella, il 24 dic. 1892. Precocissimo nella passione per la scultura, compì i suoi studi d'arte frequentando per breve periodo [...] . Belsito Prini, Un decoratore celliniano di gusto moderno, in La Casa bella, VI (1928), 9, pp. 40 s.; A.C. Maine, Visione abissale, in Contemporanea, giugno 1934, p. 528; R. Issel, Impulsi della vita abissale nell'interpretazione plastica, in Sapere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hartley, Marsden

Enciclopedia on line

Hartley, Marsden Pittore statunitense (Lewistone, Maine, 1877 - Ellsworth, Maine, 1943). Fu tra gli iniziatori della pittura moderna negli USA. Si scostò dall'impressionismo per l'influenza della pittura di G. Segantini [...] (1908). Nel 1909 dipinse numerosi paesaggi (black landscapes), che espose alla galleria d'avanguardia "291" di New York. Nel 1912 visitò l'Europa e fu impressionato dal movimento Blauer Reiter, con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – AVANGUARDIA – NEW YORK – MESSICO – CÉZANNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hartley, Marsden (1)
Mostra Tutti

Lebasque, Henri

Enciclopedia on line

Lebasque, Henri Pittore francese (Champigné, Maine-et-Loire, 1865 - Le Cannet, Cannes, 1937). Amico di C. Pissarro, dipinse in uno stile tra impressionista e fauvista paesaggi e scene familiari. Realizzò inoltre le decorazioni [...] del teatro degli Champs-Elysées a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAINE-ET-LOIRE – IMPRESSIONISTA – FAUVISTA – PISSARRO – CANNES

Abbe, James Edward

Enciclopedia on line

Abbe, James Edward Fotografo (Alfred, Maine, 1883 - San Francisco 1973). Autodidatta, divenne celebre agli inizî del secolo come ritrattista; nelle sue fotografie ha mostrato cure particolari nella scelta dell'illuminazione [...] dei soggetti. A Parigi dal 1920, lavorò anche come fotoreporter di importanti avvenimenti politici fino al 1937 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – PARIGI – MAINE

Bingham, Caleb George

Enciclopedia on line

Bingham, Caleb George Pittore (Augusto County, Maine, 1811 - Kansas City 1879). Si dedicò alla pittura verso il 1833, guadagnandosi da vivere col dipingere insegne e ritratti. Nel 1838 seguì corsi d'arte a Filadelfia, poi a [...] Baltimora, iniziando presto la sua produzione di tele raffiguranti paesaggi fluviali e scene di vita di mercanti di pellicce e di battellieri del Missouri. Nel 1856 venne in Europa e fu, in particolare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANSAS CITY – STATI UNITI – FILADELFIA – DÜSSELDORF – BALTIMORA

Homer, Winslow

Enciclopedia on line

Homer, Winslow Pittore statunitense (Boston 1836 - Scarboro, Maine, 1910). Autodidatta, cominciò a lavorare come litografo e come disegnatore per riviste ed editori. Si rese noto durante la guerra civile nordamericana [...] con innumerevoli schizzi e bozzetti di scene militari; andò quindi sviluppando lentamente solide qualità pittoriche. Gli giovarono viaggi in Europa (Francia, Inghilterra, Norvegia). Si volse in seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOSTON – EUROPA – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Homer, Winslow (1)
Mostra Tutti

Zorach, William

Enciclopedia on line

Scultore (Eurburg, Lituania, 1887 - Bath, Maine, 1966). Di poverissima famiglia ebrea ortodossa emigrata (1891) negli USA, a tredici anni incominciò a lavorare presso una litografia; si dedicò quindi alla [...] pittura. Un viaggio a Parigi (1910) gli fece conoscere le esperienze dei fauves e dei cubisti e, nel 1913 a New York, con la moglie Marguerite Thompson (1887-1968) rappresentò l'avanguardia artistica americana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA ARTISTICA – LITOGRAFIA – LITUANIA – NEW YORK – CUBISMO

Abbott, Berenice

Enciclopedia on line

Abbott, Berenice Fotografa statunitense (Springfield, Ohio, 1898 - Monson, Maine, 1991), famosa ritrattista. Dopo la prima guerra mondiale visse a New York, dove ebbe contatti con M. Duchamp e Man-Ray. Trasferitasi in [...] (1941); The view camera made simple (1948), sui rapporti tra scienza e fotografia; The world of Atget (1964), sulla collezione del maestro, ceduta poi al Museum of modern art di New York. Trasferitasi nel Maine, lo descrisse in A portrait of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SPRINGFIELD – NEW YORK – BERLINO

CUNAULT, Chiesa di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

CUNAULT, Chiesa di E. Vergnolle Antico priorato dell'Angiò (dip. Maine-et-Loire), fondato alla metà del sec. 9° e dipendente dall'abbazia di Saint-Philibert a Tournus, intorno al quale nel corso del [...] Medioevo si sviluppò un villaggio.Non si hanno informazioni sugli edifici altomedievali di C., in quanto il primo testo che ricorda l'esistenza di una chiesa risale al 1058, né sussistono fonti relative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

MANS, Le

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MANS, Le C. Brunie (lat. Vidinum, Vindunum, Subdinnum) Città della Francia nordoccidentale, nella regione del Maine (dip. Sarthe), estesa prevalentemente sulla riva sinistra del fiume Sarthe.Le origini [...] , La cathédrale du Mans, Paris 1981; G.M. Oury, La vie monastique à l'abbaye de la Couture (VIe-XVIIIe siècles), La province du Maine, s. IV, 83, 1981, pp. 121-131, 256-273; C. Brunie, Les manuscrits du monastère de la Couture au Mans aux XIe et XIIe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – ENRICO I D'INGHILTERRA – GUERRA DEI CENTO ANNI – RIVOLUZIONE FRANCESE – CORO A DEAMBULATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANS, Le (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
mainare
mainare v. tr. (io màino, ecc.), ant. – Forma apocopata di ammainare, ancora viva nel linguaggio marinaresco: Chi l’ancore apparechia da rispetto, E chi al m. e chi alla scotta è buono (Ariosto).
main gauche
main gauche ‹mẽ ġóoš› locuz. f., fr. (propr. «mano sinistra»). – 1. Piccola daga da duello, in uso dal sec. 16°, nota in Italia col nome di manosinistra (v.). 2. Mariage de la main gauche: in senso storico, matrimonio morganatico nel quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali