• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Medicina [100]
Industria [8]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Telecomunicazioni [2]
Chimica [2]
Comunicazione [1]

sintomo

Sinonimi e Contrari (2003)

sintomo /'sintomo/ s. m. [dal gr. sýmptōma "avvenimento fortuito, accidente", der. di sympíptō "accadere, capitare"]. - 1. (med.) [ciascuno dei fenomeni elementari con cui si manifesta lo stato di malattia: [...] s. di infezione] ≈ Ⓖ avvisaglia, Ⓖ segnale. 2. (estens.) [situazione che prefigura qualcosa che sta per manifestarsi o è già in atto: avere fame è un buon s.] ≈ indizio, segnale, segno, spia ... Leggi Tutto

sintomologia

Sinonimi e Contrari (2003)

sintomologia /sintomolo'dʒia/ s. f. [comp. del gr. sýmptōma "sintomo" e -logia], non com. - (med.) [complesso di sintomi che caratterizzano una situazione morbosa o una malattia] ≈ [→ SINTOMATOLOGIA]. ... Leggi Tutto

complicanza

Sinonimi e Contrari (2003)

complicanza /kompli'kantsa/ s. f. [der. di complicare]. - (med.) [manifestazione morbosa sopraggiunta a una malattia] ≈ Ⓖ aggravamento, Ⓖ complicazione, Ⓖ peggioramento. ↔ Ⓖ miglioramento. ... Leggi Tutto

gattoni²

Sinonimi e Contrari (2003)

gattoni² s. m. pl. [accr. del ven. ant. galta "gota", raccostato a gatto per l'aspetto], pop. - [malattia infettiva che porta alla tumefazione delle parotidi] ≈ (pop.) orecchioni, Ⓣ (med.) parotite (epidemica). ... Leggi Tutto

complicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

complicazione /komplika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo complicatio -onis]. - 1. a. [il complicare e l'insieme delle difficoltà che ne risultano: quante c.!; c'è tutta una serie di c.] ≈ avversità, difficoltà, [...] impedimento, ostacolo. ↔ agevolazione, facilitazione, semplificazione. b. [il complicarsi] ≈ peggioramento. ↔ miglioramento. 2. (estens.) [manifestazione morbosa sopraggiunta a una malattia] ≈ e ↔ [→ COMPLICANZA]. ... Leggi Tutto

mentale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mentale¹ agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis "mente"]. - 1. [della mente, relativo alla mente: facoltà m.; malattia m.] ≈ cerebrale, intellettivo, intellettuale, interiore, psichico, psicologico, [...] spirituale. ↔ corporeo, fisico. 2. (estens.) [eseguito con la sola mente: calcolo m.] ≈ a mente. ‖ a memoria, mnemonico ... Leggi Tutto

smagrire

Sinonimi e Contrari (2003)

smagrire (o smagrare) [der. di magro, col pref. s- (nel sign. 5)] (io smagrisco, tu smagrisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere magro: la malattia l'ha smagrito] ≈ asciugare, assottigliare, dimagrire, scarnire, [...] sfinare, snellire. ↑ ischeletrire, rinsecchire. ↔ impinguare, ingrassare, rimpolpare. 2. (estens.) [rendere magro un terreno e sim.] ≈ esaurire. ↔ ingrassare. ‖ concimare, fertilizzare. ■ v. intr. (aus. ... Leggi Tutto

allopatia

Sinonimi e Contrari (2003)

allopatia /al:opa'tia/ s. f. [comp. di allo- e -patia]. - (med.) [terapia basata su rimedi che hanno azione contraria rispetto alle cause della malattia] ↔ omeopatia. ... Leggi Tutto

zeismo

Sinonimi e Contrari (2003)

zeismo /dze'izmo/ s. m. [der. del lat. scient. Zea, genere di piante che comprende, come sola specie, il mais], disus. - (med.) [malattia dell'epidermide, dovuta a carenza di vitamina PP, che colpiva soprattutto [...] popolazioni che si alimentavano quasi esclusivamente di mais] ≈ ‖ pellagra ... Leggi Tutto

conclamato

Sinonimi e Contrari (2003)

conclamato agg. [part. pass. di conclamare]. - (med.) [di malattia la cui diagnosi è sicura per i sintomi con i quali si presenta: AIDS c.] ≈ Ⓖ dichiarato, Ⓖ evidente, Ⓖ manifesto, Ⓖ palese. ↔ latente. [...] ‖ frusto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 28
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali