• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Medicina [100]
Industria [8]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Telecomunicazioni [2]
Chimica [2]
Comunicazione [1]

mistero

Sinonimi e Contrari (2003)

mistero /mi'stɛro/ (ant. o poet. misterio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. mystḗrion, der. di mýstēs (forse der. di mýō "star chiuso"); nel sign. 4, per influenza del fr. mystère]. - 1. (relig.) [spec. [...] . 3. (fig.) [ciò che non si può intendere, penetrare o spiegare chiaramente: i m. della natura; le cause della malattia sono tuttora un m.] ≈ arcano, (fam.) busillis, enigma, incognita, occulto, rebus, segreto. 4. (lett.) [genere drammatico medievale ... Leggi Tutto

angustiato

Sinonimi e Contrari (2003)

angustiato agg. [part. pass. di angustiare]. - [che si mostra profondamente afflitto: era a. per la sua malattia] ≈ e ↔ [→ AFFLITTO]. ... Leggi Tutto

somatico

Sinonimi e Contrari (2003)

somatico /so'matiko/ agg. [dal gr. sōmatikós, der. di sō̂ma -atos "corpo"; nel sign. 2, der. di soma²] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che si riferisce al corpo umano: caratteri s.] ≈ fisico. 2. (estens., med.) [...] [che è in relazione con il corpo (e non con la psiche): malattia s.; sintomi s.] ≈ fisico, organico. ↔ psichico, psicologico. ‖ psicosomatico. ... Leggi Tutto

contrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

contrarre [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre "trarre", col pref. con-] (coniug. come trarre). - ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli] ≈ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ↔ distendere, [...] . 2. a. [accogliere in sé: c. un'abitudine] ≈ acquisire, prendere. b. [accogliere in sé per contagio: c. una malattia] ≈ ammalarsi (di), (fam.) beccarsi, (fam.) buscarsi, contagiarsi (di), prendere. c. [assumere un impegno: c. un accordo, un'alleanza ... Leggi Tutto

golpe

Sinonimi e Contrari (2003)

golpe /'golpe/ s. f. [var. di volpe]. - (agr.) [malattia fungina del grano che attacca la spiga] ≈ carbonchio, carbone. ... Leggi Tutto

convulso

Sinonimi e Contrari (2003)

convulso [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre "strappare"]. - ■ agg. 1. [accompagnato da convulsioni, che si manifesta con convulsioni e sim.: pianto, riso c.] ≈ convulsivo, irrefrenabile, nervoso. [...] : avere il c.] ≈ agitazione, eccitazione, frenesia. ↓ nervosismo, (fam.) nervoso. ↔ calma, rilassamento, tranquillità. □ tosse convulsa [malattia infettiva acuta dell'apparato respiratorio] ≈ Ⓣ (med.) pertosse, tosse asinina (o canina o convulsiva). ... Leggi Tutto

sorpreso

Sinonimi e Contrari (2003)

sorpreso /sor'preso/ (ant. sorpriso) agg. [part. pass. di sorprendere]. - 1. [con valore verbale, colto all'improvviso, anche fig.: un pregiudicato s. a rubare; malattia s. all'inizio] ≈ (fam.) beccato, [...] colto, preso. 2. [colto da meraviglia dinanzi a qualcosa di inatteso o fuori dell'ordinario] ≈ meravigliato, stupito. ↑ allibito, esterrefatto, strabiliato, stupefatto, [solo in funz. predicativa] (fam.) ... Leggi Tutto

gonorrea

Sinonimi e Contrari (2003)

gonorrea /gono'r:ɛa/ s. f. [comp. di gono- e -rea]. - (med.) [malattia infettiva causata dal gonococco e trasmessa con rapporti sessuali] ≈ blenorragia, Ⓖ (pop.) scolo. ... Leggi Tutto

mondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mondo² s. m. [lat. mundus (voce d'incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti]. - 1. [la totalità di tutte le cose create [...] , risuscitare, tornare in vita (o a vivere). 2. (fig.) [ritornare a un'esistenza normale dopo una lunga malattia, dopo un periodo di crisi e sim.] ≈ rifiorire, rimettersi, rinascere, riprendersi, ristabilirsi, risuscitare, tornare a vivere. 4 ... Leggi Tutto

apiretico

Sinonimi e Contrari (2003)

apiretico /api'rɛtiko/ agg. [der. del lat. tardo apyrĕtus, gr. apýretos "senza febbre"] (pl. m. -ci). - (med.) [senza febbre, detto del malato, o anche del periodo d'una malattia in cui cessa la febbre] [...] ↔ piretico, [con riferimento al malato] febbricitante, [con riferimento al periodo] febbrile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 28
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali