• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Medicina [100]
Industria [8]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Telecomunicazioni [2]
Chimica [2]
Comunicazione [1]

morva

Sinonimi e Contrari (2003)

morva /'mɔrva/ s. f. [dal fr. morve]. - (veter.) [malattia infettiva degli equini, a esito spesso letale, che provoca vari disturbi a carico degli organi e apparati interni e della cute] ≈ malleo. ‖ farcino. ... Leggi Tutto

raffreddore

Sinonimi e Contrari (2003)

raffreddore /raf:re'd:ore/ s. m. [der. di raffreddare]. - (med.) [malattia delle vie respiratorie superiori, caratterizzata da infiammazione delle mucose nasale e faringea] ≈ coriza, costipamento, Ⓖ (region.) [...] costipazione, Ⓖ (region.) costipo, Ⓖ (region.) infreddatura, (pop.) scalmana. ‖ rinite, rinorrea ... Leggi Tutto

cronico

Sinonimi e Contrari (2003)

cronico /'krɔniko/ agg. [dal lat. chronĭcus, gr. khronikós, der. di khrónos "tempo"] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [di malattia a lento decorso e con scarsa tendenza a risolversi: bronchite, asma c.] ≈ Ⓖ permanente, [...] Ⓖ persistente. ↑ Ⓖ inguaribile, Ⓖ insanabile, Ⓖ irreversibile. ↓ acuto. ↔ Ⓖ transitorio. 2. (fig.) a. [di abitudini, difetti e sim., assimilati al punto tale da apparire irrimediabili: avere il vizio c. ... Leggi Tutto

crudele

Sinonimi e Contrari (2003)

crudele /kru'dɛle/ agg. [dal lat. crudelis, der. di crudus]. - 1. [che non prova alcuna compassione: un uomo, un cuore c.] ≈ cattivo, feroce, maligno, malvagio, perfido, spietato. ↑ brutale, disumano, [...] ↔ benigno, buono, clemente, compassionevole, mite, umano. ↑ misericordioso, pietoso. 2. (estens.) a. [di vicenda, destino, malattia, ecc., che provoca un intenso dolore: una morte c.] ≈ (lett.) crudo, doloroso, penoso, tormentoso. ↑ atroce, terribile ... Leggi Tutto

crudo

Sinonimi e Contrari (2003)

crudo agg. [lat. crūdus "non cotto; immaturo; crudele"]. - 1. [non sottoposto o sottoposto solo parzialmente a cottura: questa carne è ancora c.] ↔ cotto. ↑ stracotto, [con riferimento alla pasta] scotto. [...] giudizi c.] ≈ brusco, rude. ↓ diretto, franco, schietto, sincero. ↔ addolcito, attenuato, edulcorato, raddolcito. 4. (lett.) [di vicenda, destino, malattia, ecc., che provoca un intenso dolore: Cioè come la morte mia fu c. (Dante)] ≈ [→ CRUDELE (2. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

idrofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

idrofobia /idrofo'bia/ s. f. [dal lat. hydrophobĭa, gr. hydrophobía, comp. di hydro- "idro-" e -phobía "fobia"]. - 1. a. (med., veter.) [malattia virale, trasmessa all'uomo dal morso di un cane o di un [...] lupo, il cui sintomo tipico è uno spasmo laringeo e faringeo che si produce al contatto o alla vista dell'acqua] ≈ (non com.) lissa, rabbia. b. (fig.) [moto improvviso e violento, determinato dalla perdita ... Leggi Tutto

cura

Sinonimi e Contrari (2003)

cura s. f. [lat. cūra]. - 1. a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia; non darsi c. di nulla] ≈ attenzione, premura, sollecitudine. ↔ disinteresse, [...] cure di. 3. (med.) [complesso dei mezzi terapeutici e delle prescrizioni mediche che hanno il fine di guarire una malattia: prescrivere una c.; avere un malato in c.] ≈ terapia, trattamento. ‖ antidoto, ricetta, rimedio. ● Espressioni: casa di cura ... Leggi Tutto

nerume

Sinonimi e Contrari (2003)

nerume s. m. [der. di nero]. - (bot.) [malattia fungina dei cereali che rende neri gli organi della spiga] ≈ carbonchio, carbone, golpe. ... Leggi Tutto

sporadicità

Sinonimi e Contrari (2003)

sporadicità s. f. [der. di sporadico]. - [l'essere sporadico: la s. di una malattia, di un fenomeno] ≈ episodicità, occasionalità, rarità, saltuarietà. ↔ consuetudine, continuatività, costanza, frequenza, [...] regolarità, usualità. ‖ sistematicità ... Leggi Tutto

sporadico

Sinonimi e Contrari (2003)

sporadico /spo'radiko/ agg. [dal lat. sporadĭcus, gr. sporadikós "sparso, isolato", der. di sporás-ádos (da spéirō "spargere")] (pl. m. -ci). - 1. [che accade o si manifesta di tanto in tanto: le sue visite [...] ≈ episodico, occasionale, raro, saltuario. ↔ consueto, continuo, costante, frequente, numeroso, regolare, usuale. ↑ sistematico. 2. (med.) [di malattia, che si manifesta in luoghi e ambienti diversi, in forme di limitata frequenza e diffusione e sim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 28
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali