• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Medicina [100]
Industria [8]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Telecomunicazioni [2]
Chimica [2]
Comunicazione [1]

canino

Sinonimi e Contrari (2003)

canino agg. [dal lat. caninus]. - [proprio dei cani] ● Espressioni: rosa canina → □; tosse canina → □. □ rosa canina ≈ rosa di macchia. □ tosse canina [malattia infettiva acuta dell'apparato respiratorio] [...] ≈ Ⓣ (med.) pertosse ... Leggi Tutto

esiziale

Sinonimi e Contrari (2003)

esiziale /ezi'tsjale/ agg. [dal lat. exitialis, der. di exitium "esizio"], non com. - [che reca danno grave: errore e.] ≈ dannoso, deleterio, fatale, funesto, (lett.) infesto, irreparabile, micidiale, [...] nocivo, pernicioso, rovinoso, [di malattia o altro che porta alla morte] letale. ↔ benefico, benigno, salutare. ‖ favorevole, fruttuoso, giovevole, utile, vantaggioso. ... Leggi Tutto

scampare

Sinonimi e Contrari (2003)

scampare [der. di campo, col pref. s- (nel sign. 3)]. - ■ v. intr. (aus. essere) [uscire salvo da un grave pericolo, da un male e sim. con le prep. da o, più spesso, a: s. alla morte, a un naufragio; s. [...] da una malattia] ≈ eludere (ø), evitare (ø), schivare (ø), scongiurare (ø), sfuggire (ø, a), sottrarsi (a). ↔ soccombere (a). ■ v. tr. 1. (non com.) [liberare altri da un pericolo, con la prep. da: i medici sono riusciti a scamparlo dalla morte] ≈ ... Leggi Tutto

tribolare

Sinonimi e Contrari (2003)

tribolare (ant. tribulare) [dal lat. tardo tribulare "opprimere, tormentare", der. di tribŭlum o tribŭla "lastra, rullo per trebbiare", raccostato a tribŭlus "spino"] (io trìbolo, ecc.). - ■ v. tr., non [...] ) [essere tormentato da dolori fisici o da sofferenze morali: nella vita ha sempre tribolato; t. per una malattia] ≈ patire, penare, soffrire. ● Espressioni: eufem., finire di tribolare [cessare di vivere] ≈ finire di soffrire, morire. [⍈ SOFFRIRE ... Leggi Tutto

essenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

essenziale /es:en'tsjale/ [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia "essenza"]. - ■ agg. 1. [di cui non si può fare a meno: condizione e.; requisiti e.] ≈ basico, basilare, capitale, fondamentale, [...] , laconico, sintetico. ↔ ampolloso, elaborato, ridondante. 3. (med.) [di sindrome o affezione morbosa che non è secondaria ad altra malattia] ≈ idiopatico. ■ s. m., solo al sing. [la cosa più importante: l'e., ora, è che tu guarisca] ≈ importante ... Leggi Tutto

latente

Sinonimi e Contrari (2003)

latente /la'tɛnte/ agg. [dal lat. latens -entis, part. pres. di latēre "star nascosto"]. - 1. [che non appare esternamente: intenzioni l.; significato l.] ≈ celato, nascosto, occulto, recondito, (lett.) [...] riposto, velato. ↔ evidente, manifesto, palese. 2. (med.) [di malattia, virus e sim., che non si è ancora manifestato nei suoi sintomi abituali] ≈ frusto, in incubazione, silente. ↔ conclamato, manifesto. ... Leggi Tutto

latenza

Sinonimi e Contrari (2003)

latenza /la'tɛntsa/ s. f. [der. di latente]. - (med.) [di malattia, virus e sim., il non essersi ancora manifestato nei suoi sintomi abituali] ≈ incubazione. ... Leggi Tutto

scarnire

Sinonimi e Contrari (2003)

scarnire [der. di carne, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scarnisco, tu scarnisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [liberare dalla carne che è intorno] ≈ [→ SCARNIFICARE]. b. (industr.) [nella concia delle pelli, [...] togliere via il carniccio] ≈ scarnare. c. [privare della carne, rendere magro, macilento: la malattia gli aveva scarnito il volto] ≈ affilare, scavare, smagrire. ↔ impinguare, rimpolpare. 2. (fig.) [privare di qualsiasi ornamento, rendere essenziale: ... Leggi Tutto

capogatto

Sinonimi e Contrari (2003)

capogatto s. m. [prob. lat. caput captum "testa presa"] (pl. capogatti). - 1. (non com.) [giramento di capo] ≈ capogiro, vertigine. 2. (veter.) [malattia degli erbivori e dei cani] ≈ capostorno, cenurosi. ... Leggi Tutto

lebbra

Sinonimi e Contrari (2003)

lebbra /'leb:ra/ (ant. lepra) s. f. [dal lat. lepra, gr. lépra, der. di lépō "squamare"]. - 1. (med.) [grave malattia contagiosa che colpisce prevalentemente la cute e il sistema nervoso] ≈ morbo di Hansen. [...] 2. (fig.) [male morale: l. della corruzione] ≈ calamità, flagello, (non com.) lue, piaga, sciagura, (lett.) tabe. ↔ benedizione, fortuna ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali