• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
623 risultati
Tutti i risultati [8717]
Patologia [623]
Biografie [2825]
Medicina [1633]
Storia [869]
Religioni [567]
Letteratura [480]
Biologia [394]
Diritto [348]
Arti visive [316]
Temi generali [192]

chilotorace

Enciclopedia on line

Malattia rara, consistente nella presenza nel cavo pleurico della linfa del dotto toracico. Tale condizione può verificarsi in seguito a traumi addominali occasionali o chirurgici, nel corso di interventi, [...] oppure per cause flogistiche (tubercolosi, filariasi) o per ostruzione del dotto. Si associa a un profondo e rapido dimagramento causato dalla mancata utilizzazione dei grassi assorbiti nella digestione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA RARA – TUBERCOLOSI – LINFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chilotorace (2)
Mostra Tutti

ariboflavinosi

Enciclopedia on line

Malattia da carenza di vitamina B2 (riboflavina), per insufficiente apporto o scarsa utilizzazione. È caratterizzata da lesioni atrofiche della lingua, delle labbra e da alterazioni oculari con fotofobia, [...] annebbiamento visivo e, spesso, disturbi dell’accomodazione. Si osserva nel corso delle terapie antibiotiche protratte, qualora la vitamina non venga adeguatamente somministrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ACCOMODAZIONE

istoplasmosi

Enciclopedia on line

Malattia esotica (più frequente negli USA) che colpisce sia l’uomo sia alcuni animali (cane, gatto, furetto e altri roditori), causata da un fungo microscopico, Histoplasma capsulatum. Esistono quadri [...] morbosi circoscritti e altri generalizzati (con aumento di volume del fegato, della milza, dei linfonodi), a prognosi molto severa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su istoplasmosi (1)
Mostra Tutti

iperprolinemia

Enciclopedia on line

Malattia ereditaria del metabolismo, dovuta a carenza enzimatica di prolinossidasi (i. del I tipo), con quadro clinico spesso silente, o di pirrolina-5-carbossilato-deidrogenasi (i. del II tipo), con frequente [...] riscontro di ritardo mentale, scosse convulsive, possibile coinvolgimento di altri organi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA EREDITARIA – RITARDO MENTALE – METABOLISMO

picnodisostosi

Enciclopedia on line

Malattia ereditaria caratterizzata da un addensamento di tutte le ossa, che appaiono però di normale configurazione: gli individui che ne sono affetti presentano bassa statura, ipoplasia del mascellare [...] inferiore, cranio voluminoso con abnorme ampiezza delle suture e apertura della fontanella bregmatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPOPLASIA – CRANIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su picnodisostosi (1)
Mostra Tutti

acrodinia

Enciclopedia on line

Malattia inizialmente caratterizzata da dolori agli arti inferiori che colpisce specialmente i bambini. Si aggiungono man mano disturbi generali, specie nervosi e psichici (prurito, insonnia, agitazione [...] o apatia), e poi disturbi trofici (caduta delle unghie, gengivite espulsiva) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: AGITAZIONE – INSONNIA – PRURITO – APATIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acrodinia (1)
Mostra Tutti

encefalomiocardite

Enciclopedia on line

Malattia virale degli animali (roditori, scimmie) provocata da picornavirus (➔), che si manifesta con encefalite e miocardite. L’infezione può essere trasmessa all’uomo, nel quale decorre però in forma [...] generalmente meno grave e senza miocardite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENCEFALITE – INFEZIONE – RODITORI – SCIMMIE

ipofosfatasia

Enciclopedia on line

Malattia congenita da carenza di fosfatasi alcalina. L’affezione si manifesta sin dalla prima infanzia con decalcificazione ossea, calcemia e fosforemia elevate, deposizione di calcio in alcuni organi [...] e tessuti molli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: FOSFATASI ALCALINA – FOSFOREMIA

konzo

Enciclopedia on line

Malattia, diffusa in Africa, caratterizzata da parestesie, tremori e paraparesi spastica irreversibile ma non progressiva. La natura è presumibilmente tossica (ingestione ripetuta di manioca con residua [...] presenza di glicosidi cianogenetici) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PARESTESIE – PARAPARESI – MANIOCA – TREMORI – AFRICA

panleucopenia

Enciclopedia on line

Malattia virale, contagiosa e grave, dei felini, caratterizzata da una fortissima diminuzione, nel sangue circolante, di tutti gli elementi cellulari della serie bianca e da disturbi gastroenterici (vomito, [...] diarrea) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DIARREA – VOMITO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 63
Vocabolario
malattìa
malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
malàttico
malattico malàttico agg. [dal lat. tardo malactĭcus, gr. μαλακτικός, der. di μαλάσσω «rendere molle, mitigare»] (pl. m. -ci). – Di sostanza o preparazione farmaceutica che ha proprietà emollienti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali