• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [271]
Medicina [100]
Industria [8]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Telecomunicazioni [2]
Chimica [2]
Comunicazione [1]

latente

Sinonimi e Contrari (2003)

latente /la'tɛnte/ agg. [dal lat. latens -entis, part. pres. di latēre "star nascosto"]. - 1. [che non appare esternamente: intenzioni l.; significato l.] ≈ celato, nascosto, occulto, recondito, (lett.) [...] riposto, velato. ↔ evidente, manifesto, palese. 2. (med.) [di malattia, virus e sim., che non si è ancora manifestato nei suoi sintomi abituali] ≈ frusto, in incubazione, silente. ↔ conclamato, manifesto. ... Leggi Tutto

latenza

Sinonimi e Contrari (2003)

latenza /la'tɛntsa/ s. f. [der. di latente]. - (med.) [di malattia, virus e sim., il non essersi ancora manifestato nei suoi sintomi abituali] ≈ incubazione. ... Leggi Tutto

lebbra

Sinonimi e Contrari (2003)

lebbra /'leb:ra/ (ant. lepra) s. f. [dal lat. lepra, gr. lépra, der. di lépō "squamare"]. - 1. (med.) [grave malattia contagiosa che colpisce prevalentemente la cute e il sistema nervoso] ≈ morbo di Hansen. [...] 2. (fig.) [male morale: l. della corruzione] ≈ calamità, flagello, (non com.) lue, piaga, sciagura, (lett.) tabe. ↔ benedizione, fortuna ... Leggi Tutto

tubercolosi

Sinonimi e Contrari (2003)

tubercolosi /tuberko'lɔzi/ s. f. [der. di tubercolo]. - (med.) [malattia infettiva e contagiosa, spec. polmonare, provocata dal bacillo di Koch] ≈ Ⓖ (fam.) consunzione, (non com.) etisia, Ⓖ (disus.) mal [...] sottile, tbc, Ⓖ (fam.) tisi ... Leggi Tutto

turba²

Sinonimi e Contrari (2003)

turba² s. f. [der. di turbare, per calco del fr. trouble, deverbale di troubler "turbare"]. - (med.) [termine generico con cui vengono indicati patologie di varia natura: t. motorie, psichiche] ≈ Ⓖ alterazione, [...] Ⓖ anomalia, Ⓖ disfunzione, Ⓖ disturbo. ‖ malattia, sindrome. ... Leggi Tutto

leucemia

Sinonimi e Contrari (2003)

leucemia /leutʃe'mia/ s. f. [comp. di leuco- e -emia, adattam. del ted. Leukämie, coniato dal patologo ted. R. Virchow nel 1845]. - 1. (med.) [grave malattia del sangue, caratterizzata da un eccessivo [...] aumento di globuli bianchi] ● Espressioni: leucemia linfatica ≈ Ⓣ (med.) linfadenosi. 2. (veter.) [affezione simile nei polli e in altri gallinacei] ≈ leucosi ... Leggi Tutto

favo

Sinonimi e Contrari (2003)

favo s. m. [lat. favus]. - (med.) [malattia infiammatoria acuta della pelle e del sottocutaneo prodotta da un fungo] ≈ antrace, foruncolosi, Ⓖ vespaio. ... Leggi Tutto

polio

Sinonimi e Contrari (2003)

polio /'pɔljo/ s. f. [abbrev. di poliomielite], fam., invar. - [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi muscolari] ≈ Ⓣ (med.) poliomielite. ... Leggi Tutto

poliomielite

Sinonimi e Contrari (2003)

poliomielite s. f. [comp. del gr. poliós "grigio" (con allusione alla sostanza grigia) e myelós "midollo", col suff. -ite]. - (med.) [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi [...] muscolari] ≈ Ⓖ (fam.) polio ... Leggi Tutto

lue

Sinonimi e Contrari (2003)

lue s. f. [dal lat. lues "morbo, pestilenza, epidemia, contagio"], invar. - 1. (med.) [malattia infettiva trasmessa per contatto sessuale] ≈ Ⓖ (ant.) mal francese, Ⓖ morbo celtico, sifilide. 2. (fig., [...] non com.) [pubblica rovina dovuta a diffusione di vizi, corruzione e sim.] ≈ calamità, flagello, lebbra, piaga, sciagura, sventura, (lett.) tabe. ↔ benedizione, fortuna, salvezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali