• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [125]
Sport [13]
Biografie [31]
Arti visive [23]
Geografia [15]
Storia [13]
Europa [9]
Cinema [8]
Archeologia [10]
Storia per continenti e paesi [7]
Architettura e urbanistica [7]

Olsen, Robin

Enciclopedia on line

Olsen, Robin Calciatore svedese (n. Malmö 1990). Portiere dal fisico longilineo, alto di statura, dotato di un eccellente senso della posizione e di un’ottima lettura del gioco difensivo, ha iniziato la sua carriera [...] trasferirsi al Limhamn Bunkeflo, al Bunkeflo e all’IFK Klagshamn, piccoli club di Malmö iscritti ai campionati delle serie minori svedesi. Nel 2012 è passato al Malmö FF, squadra con cui ha vinto due campionati svedesi (2013, 2014) e una Supercoppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONICCO – MALMÖ

Ibrahimović, Zlatan

Enciclopedia on line

Ibrahimović, Zlatan Calciatore svedese (n. Malmö 1981). Di origini bosniaco-croate, è un attaccante talentuoso e potente dal punto di vista fisico. Ha militato nelle giovanili del FBK Balkan per poi passare al Malmö FF nel [...] 1995; quattro anni più tardi ha debuttato in prima squadra, facendo il suo esordio nella Allsvenskan (il corrispettivo della serie A italiana). Nel 2001 ha lasciato la Svezia per scendere in campo con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRENALINA – SVEZIA – MALMÖ

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] d'Europa 1980, finale Coppa dei Campioni 1979 (Nottingham Forest-Malmö), Coppa UEFA 1973 (finale di andata Liverpool-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1977 (finale di ritorno Athletic Bilbao-Juventus), Copa de Oro 1981 (finale Uruguay- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - Svezia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Svezia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Svenska Fotbollforbundet Anno di fondazione: 1904 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: giallo-blu Prima partita: Göteborg, [...] Östers IF; 2 Åtvidabergs FF; 1 Brynäs, IFK Eskilstuna, Fässberg, Göteborg IF, IF Sleipner Coppe nazionali vinte dai club: 14 Malmö FF; 7 AIK; 6 IFK Norrköping; 4 IFK Göteborg; 2 Åtvidabergs FF, Kalmar FF, Helsingborgs IF; 1 Degerfors IF, Djurgårdens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] bene, superando il Waterford e poi battendo anche l'ostico Anderlecht. Il Milan aveva invece debuttato con una sconfitta, a Malmö, a cui peraltro aveva ampiamente rimediato nel ritorno di San Siro. Nel secondo turno, il Milan passò senza giocare. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Paraguay

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Paraguay Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol Anno di fondazione: 1906 Anno di affiliazione FIFA: 1921 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: [...] Juniors e nel 1990 grazie al successo sul Barcellona), una Coppa Intercontinentale (sempre nel 1979 contro gli svedesi del Malmö), una Coppa Interamericana (1979), una Supercoppa e la Recopa (entrambe nel 1990). La nazionale comincia a imporsi sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ATLETICA - Le specialità: il mezzofondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il mezzofondo Roberto L. Quercetani Il mezzofondo uomini Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] in 4′6,2″; il 3 luglio a Stoccolma 2 miglia in 8′47,8″; il 17 luglio a Stoccolma 1500 m in 3′45,8″; il 21 luglio a Malmö 2000 m in 5′16,4″; il 23 agosto a Östersund 2000 m in 5′11,8″; il 28 agosto a Stoccolma 3000 m in 8′1,2″; il 4 settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JARMILA KRATOCHVILOVÁ – PRIMA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – FRANCOFORTE SUL MENO

Vismara, Lorenzo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Vismara, Lorenzo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] nei 50 m stile libero, con una serie di tre successi nelle tappe conclusive della manifestazione (Imperia, Parigi e Malmö). Nel 2000 cominciò a manifestarsi una serie di problemi fisici di natura muscolare, scheletrica e tendinea. Dopo una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – CHRISTIAN GALENDA – GIORGIO LAMBERTI – ALESSANDRO CALVI

Sport

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Sport Enrico Brescia (XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106) Massimi organi istituzionali Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] seguito i risultati della Coppa Davis, che resta la più importante competizione nazionale a squadre: 1995, a Mosca, USA-Russia 3-2; 1996, a Malmö, Francia-Svezia 3-2; 1997, a Göteborg, Svezia-USA 5-0; 1998, a Milano, Svezia-Italia 4-1; 1999, a Nantes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA – TEMI GENERALI
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA – ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – REPUBBLICA SUDAFRICANA – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – GIRO DELLE FIANDRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] , con 23,12 m (misura rimasta ineguagliata per 13 anni). Nell'estate di quello stesso anno, in un meeting a Malmö, Svezia, Barnes risultò positivo a uno steroide anabolizzante e si vide infliggere una squalifica di due anni. Ciò non gli impedì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2
Vocabolario
malm
malm (o Malm) s. m. [dal ted. Malm, e questo dall’ingl. malm, voce di origine gotica (propr. «calcare biancastro; marna gessosa») affine all’ital. melma]. – Nella cronologia geologica, il sottoperiodo superiore del periodo giurassico (èra...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali