• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
124 risultati
Tutti i risultati [615]
Biografie [124]
Storia [99]
Geografia [83]
Europa [62]
Arti visive [64]
Storia per continenti e paesi [31]
Letteratura [24]
Archeologia [27]
Diritto [23]
Geografia umana ed economica [21]

Blériot, Louis

Enciclopedia on line

Blériot, Louis Pilota francese (Cambrai 1872 - Parigi 1936), pioniere delle costruzioni aviatorie. Il 25 luglio 1909 varcò per primo la Manica con un velivolo di sua costruzione azionato da motore Anzani. Si dedicò poi [...] all'industria delle costruzioni aeronautiche. Nel 1929, ventennale del famoso volo, il B. riattraversò la Manica con lo stesso velivolo del 1909. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMBRAI – PARIGI – MANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blériot, Louis (1)
Mostra Tutti

Latham, Hubert

Enciclopedia on line

Aviatore (Parigi 1883-Fort Archambault 1912). Nel luglio 1909 per due volte tentò con il monoplano Antoinette la traversata della Manica; entrambi i tentativi fallirono per avarie al motore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONOPLANO – PARIGI – MANICA

Pointis, Jean-Bernard-Louis Desjean conte di

Enciclopedia on line

Uomo di mare francese (n. 1645 - m. Champigny, Parigi, 1707). Si segnalò in varie operazioni navali in Mediterraneo e sulla Manica. Il fatto militare di maggior lustro per lui fu la conquista di Cartagena, [...] nelle Indie spagnole, nel 1697. Ne lasciò memoria con una Relation de l'expédition de Carthagène (1698) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGENA – MANICA

Blanchard, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Blanchard, Jean-Pierre Aeronauta francese (Les Andelys 1750 - Parigi 1809); compì per primo nel 1785, insieme al medico statunitense J. Jeffries, la traversata della Manica in aerostato e continuò poi negli anni seguenti voli [...] ed esperimenti aerostatici in parte coronati da successo. La moglie Sophie-Armand (1778-1819), che aveva preso parte ai voli del marito, morì per l'incendio di un pallone nel cielo di Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – PARIGI – MANICA

Pilâtre De Rozier, Jean-François

Enciclopedia on line

Pilâtre De Rozier, Jean-François Aeronauta (Metz 1756 - Boulogne-sur-Mer 1785). Insieme al marchese F.-L. d'Arlandes fece nel 1783 la prima ascensione in mongolfiera. Nel tentativo di trasvolare la Manica con un aerostato, composto di [...] un pallone superiore gonfiato con idrogeno, e uno inferiore ad aria calda, perì per lo scoppio del pallone a idrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-SUR-MER – MONGOLFIERA – AEROSTATO – IDROGENO – MANICA

Kent

Enciclopedia on line

Kent Contea dell’Inghilterra sud-orientale (3544 km2 con 1.406.600 ab. nel 2008), fra l’estuario del Tamigi a N e la parte più stretta del Canale della Manica a S. Il suo territorio è percorso da una sezione [...] dei North Downs, modesti rilievi di rocce calcaree bianche che terminano bruscamente sulla Manica fra Dover e Margate. Coltura caratteristica è quella del luppolo. Sviluppate le industrie nei settori cantieristico, meccanico, chimico, petrolchimico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – EUROPA – STORIA MEDIEVALE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CANALE DELLA MANICA – ROYAL AIR FORCE – HUBERT DE BURGH – INGHILTERRA – GIORGIO III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kent (1)
Mostra Tutti

Albemarle, Augustus, visconte Keppel

Enciclopedia on line

Ammiraglio inglese (1725-1786); combatté più volte contro i Francesi e nel 1761 prese l'isola di Belle-Isle. Il 27 luglio 1778 fu però battuto alla battaglia di Ouessant, nella Manica; assolto nel processo [...] intentatogli, nel 1782 fu nominato primo lord dell'Ammiragliato nel gabinetto Rockingham ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – AMMIRAGLIO – OUESSANT – MANICA

Anzani, Alessandro

Enciclopedia on line

Anzani, Alessandro Costruttore meccanico (Gorla, Milano, 1877 - Merville-Franceville, Caen, 1956); costruì un motore a cinque cilindri di 35 kW a 1600 giri/min, adottato largamente nelle prime costruzioni aviatorie; L. Blériot [...] sorvolò per primo la Manica, nel 1909, con aeroplano munito appunto di tale motore Anzani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROPLANO – MANICA – CAEN – KW

Cazeneuve, Bernard

Enciclopedia on line

Cazeneuve, Bernard Cazeneuve, Bernard. – Uomo politico francese (n. Senlis 1963). Avvocato, membro del Partito socialista, compiuti gli studi di Scienze politiche ha iniziato la carriera politica nel 1991 come consigliere [...] (2001-12) e svolgendo parallelamente l’attività di giudice (1997-2002).  Vicepresidente del Consiglio regionale della Manica (2004-2007), sotto la presidenza di F. Hollande ha rivestito importanti incarichi istituzionali: ministro delegato agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHERBOURG-OCTEVILLE – MANICA

Torrington, Arthur Herbert conte di

Enciclopedia on line

Ammiraglio inglese (n. 1647 - m. 1716). Dal 1680 al 1683 ebbe un comando nel Mediterraneo. Venuto in urto con Giacomo II, passò a Guglielmo d'Orange. Dopo la seconda rivoluzione inglese (1688), fu nominato [...] e del Mare del Nord. Nel 1689 fu creato conte e l'anno dopo, nella Manica, al comando di una squadra di 56 unità, dovette far fronte a forze francesi molto superiori; egli voleva evitarle per indurle a concentrarsi nell'estuario del Tamigi e qui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – GUGLIELMO D'ORANGE – MARE DEL NORD – AMMIRAGLIATO – AMMIRAGLIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
mànica
manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che copre il braccio fino alle mani: le m....
manicare
manicare v. tr. [lat. mandūcare: cfr. le var. ital. manducare e manucare], ant. – 1. Mangiare, ingerire il cibo; usato soltanto nelle forme con accento sulla desinenza (nelle altre, con accento sul tema, era in uso la variante manucare): Ambo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali