• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]

Il Mediterraneo, un ponte culturale tra Italia e Africa

Atlante (2024)

Il Mediterraneo, un ponte culturale tra Italia e Africa Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] dispersi e deceduti sulle coste italiane e nelle acque del Mar Mediterraneo, vi è anche un’importante presenza sul territorio Nord Africa, in Antichità Africane, 30 (1994)   TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Mappa vintage del Mar ... Leggi Tutto

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato

Atlante (2024)

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] rivendicazioni su oltre il 90% del Mar Cinese Meridionale, ignorando le rivendicazioni del Vietnam e delle Filippine e promosso l’idea di una comunità regionale, mentre le potenze del Nord-Est asiatico hanno spesso seguito il suo esempio. È cruciale ... Leggi Tutto

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica

Atlante (2024)

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] , asiatici, giovani, anziani, uomini, donne, abitanti del Sud, del Nord, del Midwest, delle coste -- e per ognuno di questi chi possiede una villa, neppure troppo faraonica come quella di Trump a Mar-a-Lago, a Cape Cod o in Florida? O come pensate che ... Leggi Tutto

Marco Polo

Atlante (2024)

Marco Polo Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] nella sua residenza estiva di Shangdu (la Ciandu del Milione), a nord di Pechino (Cambaluc), nel maggio o giugno 1275 Marco loda l’ottimo vino, dono del Fiume Giallo. La regione non distava molto dalla costa del Mar della Cina, e infatti egli riporta ... Leggi Tutto

L’Arabia Saudita nel conflitto tra Israele e Hamas

Atlante (2024)

L’Arabia Saudita nel conflitto tra Israele e Hamas Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] alla guerra. Allo stato attuale, con l’imminente invasione del valico di Rafah da parte dell’esercito israeliano, il Neom, ha trovato collocazione nel punto più a nord delle coste saudite sul Mar Rosso, al confine con la Giordania e a pochissimi ... Leggi Tutto

Con la guerra in Ucraina, una nuova stabilità energetica

Atlante (2024)

Con la guerra in Ucraina, una nuova stabilità energetica A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] in discussione da alcuni fattori. L’instabilità nel Mar Rosso a seguito degli attacchi houthi pregiudica la libera GUERRA IN UCRAINAImmagine: Il gasdotto Gazelle, la parte del gasdotto Nord Stream in Repubblica Ceca. Crediti: Kletr / Shutterstock. ... Leggi Tutto

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti

Atlante (2024)

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] e le conseguenti ripercussioni sul Nord Africa e, attraverso il riottoso alleato Netanyahu; la crisi nel Mar Rosso, con le sue implicazioni geopolitiche e cruciale. I dubbi, lo scollamento del tessuto interno e l’appannamento internazionale degli ... Leggi Tutto

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico

Atlante (2023)

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] (JEF), il formato di cooperazione militare tra i Paesi del Nord Europa a guida britannica, ha ribadito la propria attenzione alle Mappa politica di Lettonia, Estonia, Finlandia meridionale, Mar Baltico. Crediti: Juan_Hernandez / Shutterstock.com© ... Leggi Tutto

La questione energetica tra Israele e Palestina

Atlante (2023)

La questione energetica tra Israele e Palestina Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] del Hamas del 7 scoperta del giacimento sfruttamento del giacimento estrattive del giacimento nord del intifada e la presa del controllo sulla Striscia di sulla proprietà del giacimento dei giacimenti del bacino levantino mantenimento del taglio ... Leggi Tutto

Nuove tensioni per i test missilistici della Corea del Nord

Atlante (2022)

Nuove tensioni per i test missilistici della Corea del Nord La Corea del Nord ha lanciato nelle prime ore di giovedì 6 ottobre altri due missili balistici a corto raggio verso il Mar del Giappone causando la reazione degli Stati Uniti che, con le parole dell’ambasciatrice [...] all’ONU Linda Thomas-Greenfield, con ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Granchio blu
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
mare
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Leggi Tutto
Enciclopedia
shaka
shaka Popolazioni delle pianure a Nord del Mar Nero e del Caspio, che i persiani indicarono con il nome di s. (come fu osservato da Erodoto) e i greci con il nome di sciti. Di fatto gli sciti furono solo un ramo del vasto gruppo etnico s.,...
PROVINCIE ROMANE
PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. De Alarcão J. Wilkes C. Vismara R. Frei-Stolba G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali