• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
23 risultati
Tutti i risultati [50]
Geografia [22]
America [10]
Storia [9]
Asia [10]
Archeologia [9]
Geografia umana ed economica [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Storia per continenti e paesi [6]
Mari e oceani [4]
Esplorazione cartografia e topografia [5]

Bering, Mare di

Enciclopedia on line

Bering, Mare di Settore dell'Oceano Pacifico che si stende per 2.283.000 km2 fra Alaska a E, Penisola dei Ciukci a NO, Penisola di Camciatca a SO e isole Aleutine a S. È posto in comunicazione dallo Stretto di Bering, [...] tra l'estremità nordorient. dell'Asia e quella nordoccid. dell'America, con il Mar Glaciale Artico. La prima esplorazione vi fu compiuta dal danese V. Bering (1680-1741) nel 1727-28. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – PENISOLA DEI CIUKCI – STRETTO DI BERING – OCEANO PACIFICO – ISOLE ALEUTINE

San Lorenzo, Isola di

Enciclopedia on line

San Lorenzo, Isola di (ingl. Saint Lawrence Island) Isola del Mar di Bering (lunga 144 km, larga da 12 a 35), a O della Baia di Norton, appartenente all’Alaska, scoperta da V.J. Bering nel 1728 il giorno di s. Lorenzo. Di origine [...] vulcanica (altezza massima 810 m), è coperta per oltre metà dell’anno dalla neve. È abitata da Inuit, raccolti soprattutto nel centro di Savoonga, sulla costa nord-occidentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MAR DI BERING – ALASKA – INUIT

Pacifico, Oceano

Enciclopedia on line

Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] ; tra questa e il Giappone, le Curili (Russia), che chiudono il Mar di Ohotsk; la grande isola di Sahalin (Russia) nel Mar di Ohotsk; l’arcipelago giapponese, comprendente le isole di Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu. Tra il Giappone e l’isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – STORIA DELLA BIOLOGIA – MARI E OCEANI – OCEANOGRAFIA – GEOLOGIA MARINA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: STATI FEDERATI DI MICRONESIA – CONDOMINIO ANGLO-FRANCESE – ARCIPELAGO DELLE BISMARCK – SECONDA GUERRA MONDIALE – MAR CINESE MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pacifico, Oceano (7)
Mostra Tutti

Camciatca

Enciclopedia on line

(russo Kamčatka) Grande penisola dell’Asia nord-orientale (370.000 km2), che si protende tra il Mar di Bering a E e il Mar di Ohotsk a O. Termina a S in prossimità di Šumšu, l’isola più settentrionale [...] da 120 a 500 km. È percorsa da due catene montuose parallele, sormontate da vulcani attivi; la catena orientale culmina con il Vulcano di Ključi (4750 m). Il clima è freddo-umido e sui più alti rilievi si stendono ampi ghiacciai (il limite delle nevi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CARBON FOSSILE – MAR DI OHOTSK – MAR DI BERING – PETROPAVLOVSK – POLIANDRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Camciatca (1)
Mostra Tutti

Ciukci

Enciclopedia on line

(russo Čukči) Popolazione della Siberia nord-orientale, stanziata nell’omonima penisola e parlante un idioma del gruppo paleoasiatico. Tradizionalmente pescatori di cetacei e allevatori di renne, della [...] dei C. Costituisce l’estremità NE della Siberia, bagnata a N dal Mar Glaciale Artico (Mare dei C.) e a S dal Mar di Bering (Golfo dell’Anadyr′), che si congiungono nello Stretto di Bering. A O si considera suo limite la linea che raccorda i due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – STRETTO DI BERING – MAR DI BERING – SCIAMANICHE – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciukci (1)
Mostra Tutti

Anadyr´

Enciclopedia on line

Anadyr´ ´ Fiume della Siberia nord-orientale (1145 km), tributario del Mar di Bering. Le sue sorgenti si trovano sul versante meridionale dei monti omonimi. Dopo un primo tratto impetuoso, entra, presso Markovo, [...] e Maja. Il fiume, che ghiaccia da settembre a giugno, viene usato in modo particolare per la fluitazione del legname. Alla sua foce, sul golfo omonimo, sorge la città di Anadyr´ (11.200 ab. nel 2006), capitale del Circondario autonomo dei Ciukci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR DI BERING – FLUITAZIONE – SIBERIA – CIUKCI – ALVEO

Pribilof, Isole

Enciclopedia on line

Pribilof, Isole (ingl. Pribilof Islands; russo Pribylova Ostrova) Piccolo arcipelago del Mar di Bering (160 km2 con 700 ab. ca.), a N delle Aleutine. Consiste di due isole maggiori, St. Paul e St. George, e di due minori, [...] Walrus e Otter. Politicamente è una dipendenza dell’Alaska. Fu visitato per la prima volta (nel 1786) dal navigatore russo Gavriil Loginovič Pribylov. Importante base per la caccia alle otarie e alle foche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MAR DI BERING – ARCIPELAGO – ALEUTINE – ALASKA – OTARIE

ARTICHE, REGIONI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] la Groenlandia, quella fra Chicago e Tōkyō passa a nord dello Stretto di Bering, quella fra Roma e Tōkyō sorvola l'estuario dell'Ob, quella industriale e petrolifera Caspio-Urali (fiume Emba) e Caspio-Mar Nero; negli S.U.: i grandi centri verso l' ... Leggi Tutto
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – PENISOLA DEI CIUKCI – PENISOLA DI BOOTHIA – PRINCIPE DI GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTICHE, REGIONI (4)
Mostra Tutti

Yukon

Enciclopedia on line

Yukon Fiume dell’America Settentrionale (2897 km; bacino di 854.700 km2). Si forma presso Fort Selkirk, in Canada, con le acque dei fiumi Lewes e Pelly, provenienti dalle Montagne Rocciose Canadesi. Ingrossato [...] direzione da SE a NO e sboccare nella Baia di Norton (Mar di Bering), formando un ampio delta. Presenta un regime di massime acque nella tarda primavera per l’apporto degli affluenti di sinistra, alimentati dai ghiacciai della grande catena costiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA – CANADA

Yukon

Enciclopedia on line

Yukon Territorio del Canada nord-occidentale (483.450 km2 con 33.144 ab. nel 2008), costituito da un grande tavolato, largo circa 450 km e con un’altitudine media di circa 750 m s.l.m., bordato a SO da [...] la più alta vetta del Canada. Tutto il territorio, tranne la regione di SO che versa le sue acque nell’Oceano Pacifico attraverso il fiume Alsek, è tributario del Mar di Bering per mezzo dello Yukon e dei suoi affluenti. Il clima è continentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO PACIFICO – MAR DI BERING – CARBONE – INVERNO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yukon (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali