• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1392 risultati
Tutti i risultati [1392]
Biografie [322]
Arti visive [142]
Economia [115]
Cinema [95]
Diritto [89]
Storia [92]
Industria [71]
Temi generali [51]
Vita quotidiana [44]
Archeologia [43]

Pepsi-Cola Company

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Pepsi-Cola Company Società statunitense, con sede a New York, che produce bevande e opera nel campo della ristorazione e del fast-food. Fondata nel 1902 a New Bern da C.D. Bradham, gestisce la produzione [...] e commercializzazione del marchio P.-C. e di molti altri, acquisiti tramite fusioni (Gatorade, Lipton, Tropicana ecc.) A partire dagli anni 1960, ha acquistato numerose catene di ristorazione, che hanno contribuito alla diffusione delle bevande e dei ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – PEPSICO – ARABO

Philo, Phoebe

Enciclopedia on line

Stilista britannica (n. Parigi 1973). Ultimati gli studi al Central Saint Martins College of Arts and Design di Londra, nel 1997 è stata scelta come prima assistente di S. McCartney da Chloé. Quattro anni [...] più tardi è diventata direttore creativo del marchio e in breve tempo si è imposta tra i grandi della moda: dopo aver vinto il prestigioso British Designer of the Year Award (2005), ha lasciato Chloé (2006) e nel 2008 è stata chiamata da LVMH come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LONDRA – LVMH

Berardi, Antonio

Enciclopedia on line

Stilista britannico (n. Grantham 1968). Di origini italiane, negli anni Novanta ha lasciato il piccolo centro della campagna inglese dove è nato per frequentare il Saint Martins College di Londra e lavorare [...] come assistente di J. Galliano. Dopo aver creato il marchio Antonio Berardi (1994), è diventato primo stilista della casa di moda Extè (1999-2001) per poi passare alla Gibò. Le sue collezioni si distinguono per la sperimentazione sui materiali ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

BIXIO, Giacomo Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIXIO, Giacomo Alessandro Bertrand Gille Nacque da Tommaso e da Colomba Caffarelli il 20 nov. 1808 a Chiavari, allora parte del dipartimento francese degli Appennini; il padre, battiloro, successivamente [...] si trasferì a Genova come impiegato all'Ufficio del marchio. Padrino di battesimo del B. fu il sottoprefetto francese A. Stechs, che al nome Giacomo del bambino aggiunse il suo; caduto poi Napoleone, lo Stechs tornò in patria e portò con sé il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Metro-Goldwyn-Mayer

Enciclopedia on line

Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) Casa di produzione cinematografica statunitense nata nel 1924 dalla fusione della Metro pictures corporation di M. Loew (1870-1927) con la Goldwyn pictures corporation di S. Goldwyn [...] e la Louis B. Mayer pictures. Nota per il celebre marchio del leone ruggente, la MGM, inizialmente diretta da I. Thalberg, che fu il vero artefice della sua fortuna, riuscì via via ad acquisire gli attori più amati dal pubblico (B. Keaton, G. Garbo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: LOUIS B. MAYER – MGM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Metro-Goldwyn-Mayer (1)
Mostra Tutti

Tenaris

Enciclopedia on line

Industria siderurgica sorta nel 2002 in cui sono confluite l'italiana Dalmine (fondata nel 1906) e altre imprese sudamericane, giapponesi e canadesi presenti nei settori dei tubi senza saldature e dei [...] tubi saldati del gruppo Techint. La T. opera in Europa con il marchio TenarisDalmine ed è uno tra i principali fornitori di tubi per l'industria energetica, automobilistica e meccanica del continente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – DALMINE – EUROPA

sponsorizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sponsorizzazione Attività di sostegno finanziario od organizzativo offerto da un’impresa a manifestazioni di vario genere (culturali, sportive, politiche, artistiche ecc.), a restauri di opere d’arte [...] o all’attività di persone di rilevante notorietà, in cambio della pubblicizzazione del proprio marchio. Il fenomeno della s., che prevede una serie di rapporti giuridici di contenuto eterogeneo, si è particolarmente diffuso a partire dagli anni 2000, ... Leggi Tutto

PRODOTTI ALIMENTARI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PRODOTTI ALIMENTARI. Carlo Hausmann – La certificazione della qualità e il sistema europeo dei marchi. La certificazione di prodotto: i marchi. Le certificazioni dei sistemi produttivi: la qualità igienico-sanitaria. [...] economici sia relativi alla sua salute. La contraffazione può essere rivolta a un alimento oppure riguardare un marchio o un brevetto. La contraffazione degli alimenti, chiamata anche frode sulla qualità, può assumere diverse forme: falsificazione ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI – DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA – ROTAZIONE DELLE COLTURE – AGRICOLTURA BIOLOGICA

franchising

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

franchising Contratto con cui un imprenditore, detto affiliante (o franchisor), concede a un altro imprenditore, economicamente e giuridicamente indipendente, detto affiliato (o franchisee), la disponibilità [...] di un insieme di diritti di proprietà, industriale o intellettuale, tra cui quelli relativi a marchi (➔ marchio), denominazioni commerciali, invenzioni e know-how (➔), di alcuni servizi di assistenza e consulenza tecnica, commerciale e amministrativa ... Leggi Tutto

typosquatting

Lessico del XXI Secolo (2013)

<taipësku̯òtiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Tipologia di cybersquatting che consiste nella condotta di chi, senza averne diritto né autorizzazione, registra in mala fede come nome di dominio [...] uno molto simile a quello di un personaggio famoso, un marchio o un altro segno distintivo, o qualsiasi altra denominazione non generica, allo scopo di trarre indebito profitto dalla rinomanza altrui. Il termine nasce dalla crasi tra typo «errore di ... Leggi Tutto
TAGS: NOME DI DOMINIO – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 140
Vocabolario
màrchio
marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
marc’
marc' marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali